Food security: in Irlanda in cittadino può fare reclamo online
08 Novembre 2019
“Non sei soddisfatto dello standard di igiene in un ristorante, in un negozio o in qualsiasi altro rivenditore alimentare, se trovi che il cibo non è adatto da mangiare o se non sei soddisfatto di un’etichetta alimentare, dovresti presentare un reclamo” si legge sul sito Food Safety Authority Ireland. Segue poi il format per il reclamo.
- Published in Istituzioni, NOTIZIE
No Comments
Droni e cecchini contro la peste suina africana
08 Novembre 2019
La Corea del Sud ha iniziato a utilizzare droni e cecchini dell’esercito lungo la zona demilitarizzata coreana al confine con la Corea del Nord, per fermare un nuovo tipo di pericolosi invasori: i maiali affetti da peste suina africana. L’epidemia ha finora reso necessario l’abbattimento di milioni di suini in Asia e il governo sudcoreano ha
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Il mercato dell’e-commerce alimentare in Italia vale 1.6 miliardi
08 Novembre 2019
Il mercato dell’e-commerce alimentare nel mondo vale 58 miliardi di euro, 14,9 miliardi in Europa e 1,6 miliardi in Italia. Sono oltre 1,5 miliardi le persone che acquistano alimentari online in tutto il mondo, vale a dire due terzi degli acquirenti online a livello globale (oltre 2 miliardi). In Europa sono più di 167 milioni le
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Il Consiglio comunale di New York ha adottato un testo che vieta la commercializzazione del foie gras a partire dal 2022. Dalla fine di ottobre del 2022, cioè tre anni dopo l’adozione della legge, sarà vietato a ogni attività alimentare vendere, servire o anche solo tenere del foie gras. Il testo precisa che il divieto
- Published in Istituzioni, NOTIZIE
Scarsa consapevolezza da parte del pubblico sull’impatto climatico dell’agricoltura animale
08 Novembre 2019
Cambiamenti climatici: un elemento, tuttavia, sfugge regolarmente al controllo “il ruolo che la nostra produzione alimentare incentrata sugli animali svolge nel riscaldamento globale e nell’inquinamento ambientale”. “Esistono diversi studi condotti negli Stati Uniti, in Brasile, in Spagna e in Italia, che dimostrano che, in base ai volumi, i media storicamente hanno prestato poca attenzione alle emissioni
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
Salumi, nitriti, nitrati, nitrosammine: che confusione!
08 Novembre 2019
La conservazione dei salumi crudi avviene grazie all’azione “disidratante” del sale e di una “flora” batterica che con il tempo consente la “maturazione” delle carni rendendole particolarmente gradevoli. Questo processo presenta delle insidie. Una è che la mioglobina muscolare con il tempo tende a perdere il proprio caratteristico colore rosso e quindi i salumi imbruniscono con un peggioramento della loro qualità organolettica.
- Published in NOTIZIE, Sottoprodotti di origine animale
Antimicrobico Resistenza: corso di formazione “AMR ONE Health”
04 Novembre 2019
Un evento organizzato in collaborazione tra il Ministero della Salute, la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), la FNOMCeO (Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) e e la FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) dal titolo: “Corso di formazione AMR One Health”. L’evento si terrà a Roma questo 19 novembre, dalle 10.00 alle 17.30, presso l’auditorium del Ministero della Salute in Via G.
- Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Celiachia. In Emilia-Romagna arrivano le Linee guida per diagnosi precoce e monitoraggio. Niente ticket per i follow-up
02 Novembre 2019
Approvate dalla Giunta regionale per aumentare tempestività e sicurezza diagnostica, le Linee Guida per la diagnosi precoce e il monitoraggio della Celiachia nei bambini e negli adulti sono destinate ai medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e pediatri di libera scelta. In regione quasi 18mila persone con celiachia accertata, curate gratuitamente grazie all’esenzione dal ticket.
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Sugar tax: imposta sul consumo di bevande con zuccheri aggiunti
31 Ottobre 2019
Tra le misure della manovra contenute nel testo concordato nel corso del vertice di maggioranza di martedì ci sono anche plastic tax e sugar tax. Nel ddl viene inserita la sugar tax: è un’imposta sul consumo di bevande con zuccheri aggiunti. Nel dettaglio, viene “istituita una imposta sul consumo delle bevande analcoliche” ossia “i prodotti finiti e i prodotti
L’aria dell’Europa sta diventando sempre più pulita ma l’inquinamento persistente, specialmente nelle città, danneggia ancora la salute delle persone e l’economia. La nuova analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) sulla qualità dell’aria mostra che l’esposizione all’inquinamento atmosferico ha causato circa 400.000 morti premature nell’Unione europea (UE) nel 2016. Per comprendere cosa sta accadendo nella Regione Emilia-Romagna
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
L’obesità tra bambini e ragazzi è un fenomeno che si rileva non soltanto in Italia e nei Paesi europei, ma anche nel resto del mondo. Secondo l’ultimo rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) sugli “STILI DI VITA DI BAMBINI E RAGAZZI” nel biennio 2017-2018, in Italia si stimano circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile

