Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 129

Speciale Efsa: “Arrestiamo la peste suina africana”

06 Novembre 2020 by A&S
Arrestiamo la peste suina africana (PSA). Attualmente non esistono vaccini per il virus, dunque la prevenzione è vitale per arrestarne la diffusione e tutelare le economie nazionali.
EFSAinfograficapeste suina africanavideo
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Video della Settimana: Food Coalition

06 Novembre 2020 by A&S
La Food Coalition proposta dal governo italiano e guidata dalla FAO è un'alleanza globale multi-stakeholder, una rete di reti per un'azione globale unificata in risposta a COVID-19. La Food Coalition promuoverà il rafforzamento dei sistemi agroalimentari in tutto il mondo e aumenterà la consapevolezza, mobiliterà risorse finanziarie e competenze tecniche e fornirà innovazione e conoscenza a sostegno dei paesi più bisognosi.
fameFAOfood coalitionSergio Mattarella
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Sale
No Comments

Studio sul futuro del bestiame dell’Unione Europea

06 Novembre 2020 by A&S
Nel 2020 ogni europeo ha consumato annualmente 69,5 chilogrammi di carne espressi in equivalente peso al dettaglio e 236 chilogrammi di latte in litri di equivalente latte. Il maiale è stato al primo posto (31,3 kg) seguito dal pollame (25,6 kg) e dalla carne di ruminanti (10,8 per la carne bovina e 1,8 kg per la carne ovina).
allevamentoambientecarneemissioniunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Visoni allevati dovranno essere abbattuti. Causa mutazione del Covid-19 infettate 12 persone

06 Novembre 2020 by A&S
La Danimarca abbatterà tutti i 15 milioni di visoni allevati nel suo territorio a causa di una mutazione del Covid-19 già trasmessa a 12 persone, che minaccia l'efficacia di un futuro vaccino per l'uomo. Lo ha annunciato la premier Mette Frederiksen.
covid-19danimarcavisoni
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Scuole di malattie dell’apparato digerente. Otto italiane tra le prime cento al mondo

06 Novembre 2020 by A&S
Bologna, Milano, Università Cattolica di Roma, Padova, Palermo, Napoli Federico II, Verona e La Sapienza di Roma sono le Università italiane che secondo la classifica stilata dall’US News & World Report, hanno al loro interno scuole di gastroenterologia di eccellenza.
apparato dirigenteitaliariconoscimentouniversità
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

La vitamina A trasforma il grasso cattivo in quello buono

06 Novembre 2020 by A&S
Uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell'Università medica di Vienna ha dimostrato, infatti, che le temperature fredde aumentano i livelli di vitamina A. Questo aiuta a convertire il tessuto adiposo bianco (quello 'cattivo', che accumula calorie) in tessuto adiposo bruno (quello 'buono', che brucia energia) che stimola la combustione dei grassi e la generazione di calore.
grasso buonograsso cattivoricercavitamina A
Read more
  • Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

ENEA e il vertical farming

06 Novembre 2020 by A&S
Nuovi progetti per massimizzare i benefici del vertical farming, la coltivazione idroponica di ortaggi e frutti su moduli verticali sfruttando capannoni e in generale aree dismesse, ex industriali ma anche, per esempio, aree militari o civili abbandonate, che non troverebbero altro utilizzo.
eneari-generavertical farming
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Massimo Gramellini: “Vi pare che non mi lascerei fare un tampone dal medico del mio cagnolino?”

06 Novembre 2020 by A&S
I veterinari sono medici, e dei più formidabili: i loro pazienti non si esprimono neanche in modo chiaro, a differenza degli umani, o almeno di alcuni di essi. Da mesi ci viene ripetuto che i tagli alla sanità rappresentano la vera ragione per cui è stato necessario chiudersi in casa, e che la carenza di medici e infermieri finisce per vanificare il miglioramento delle strutture, poiché è inutile avere tamponi e posti letto se poi manca il personale in grado di farli funzionare. Ebbene, in un Paese dove i decisori hanno il brutto vizio di comportarsi da commentatori, limitandosi a segnalare i problemi che toccherebbe risolvere proprio a loro, al governatore veneto va riconosciuto il merito di aver fatto una proposta concreta e tutt’altro che insensata.
covid-19Massimo Gramellinitamponiveterinarizaia
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Emilia-Romagna in fascia gialla (criticità moderata), le misure in vigore

05 Novembre 2020 by A&S
Sospensione dei servizi di ristorazione – bar, pub , ristoranti, gelaterie e pasticcerie – dalle 18 alle 5.
covid-19Regione Emilia-Romagnaristorazione
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Mipaaf e la lotta alla Peste Suina Africana

05 Novembre 2020 by A&S
"La bozza di norma che ho proposto non introduce nuove forme di contenimento ma la semplice applicazione, in via preventiva, delle disposizioni già esistenti, con l'obiettivo di ridurre il rischio contagio, impossibile da gestire considerata anche la particolare conformazione del nostro territorio" firmato Teresa Bellanova.
BellanovaMIPAAFpeste suina africana
Read more
  • Published in Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Efsa: Macellazione dei bovini. Valutazione dei problemi di benessere

04 Novembre 2020 by A&S
In totale, sono stati identificati e caratterizzati 40 rischi per il benessere bovino che potrebbero verificarsi durante la macellazione, la maggior parte dei quali legati allo stordimento e al sanguinamento. Il personale è stato identificato come l'origine di 39 pericoli, attribuiti alla mancanza di set di abilità appropriati necessari per svolgere i compiti o alla fatica.
benessere animaleboviniEFSAmacellazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
No Comments

“Lettura critica dell’applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione”

30 Ottobre 2020 by A&S
Proponiamo l'intervento di Marina Perri dell'Ausl di Modena sul sito FNOVI dal titolo "Lettura critica dell'applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione".
benessere animalefnovimacellazione
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP