Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 123

Alimentazione e tumori: Airc risponde alle domande più frequenti

18 Febbraio 2021 by A&S
Un numero crescente di studi sta dimostrando l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro. Non è facile fare calcoli precisi, ma l'American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.
Aircalimentazionecibidietatumori
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

OIE: “Viaggia in sicurezza per fermare la diffusione delle malattie degli animali”

18 Febbraio 2021 by A&S
L'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) invita tutti gli attori in Asia a rimanere vigili per fermare la diffusione di malattie mentre i viaggi nazionali iniziano per il capodanno lunare. È essenziale che i viaggiatori evitino di trasportare prodotti suini da zone ad alto rischio e li dichiarino alle autorità competenti.
capodanno lunareOiepeste suina africanaviaggi
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Claims etici: verifica e validazione

18 Febbraio 2021 by A&S
UNI (Ente Italiano di Unificazione) e Accredia (Ente Italiano di Accreditamento) hanno elaborato una nuova Prassi di Riferimento- volontaria- per la verifica delle asserzioni etiche.
claimseticiprassi di riferimento
Read more
  • Published in Claims salutistico nutrizionali, NOTIZIE
No Comments

E’ online la “strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025” dell’EMA

18 Febbraio 2021 by A&S
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha pubblicato sul suo sito web la strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025 che definisce le attività dei prossimi cinque anni, con l'obiettivo di sostenere l'effettiva attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (2019/6) e il piano d'azione dell'UE "One Health" contro la resistenza antimicrobica (AMR).
antimicrobiciEmaone health
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Non è più utopia immaginare i mari senza plastica: varata la flotta “spazzina”

18 Febbraio 2021 by A&S
A un anno e mezzo di distanza dal decreto Salvamare, voluto dal ministero dell’Ambiente e approvato dal Governo nel maggio 2019, che consente ai pescatori di sbarcare in porto la plastica raccolta durante le uscite in mare, è stata varata la prima flotta antinquinamento: battelli di diverse dimensioni attrezzate per pescare immondizia galleggiante. Opererà lungo tutte le coste del Paese. 
inquinamentoitaliamareplastica
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Cibo bio: nel 2020 boom di vendite online a+150%

18 Febbraio 2021 by A&S
Dalle indagini emerge come nel corso del 2020 gli acquisti dei prodotti biologici sono cresciuti del +7% sul 2019, per un valore complessivo superiore ai 4,3 miliardi totali. Ma la vera e propria impennata si registra nelle vendite online dei prodotti bio che superano il 150%.
biologicocovid-19e-grocerynielsensupermercati
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE
No Comments

Webinar: “Legalità e professione veterinaria alla luce delle normative vigenti”

18 Febbraio 2021 by A&S
Webinar organizzato dall'Associazione Italiana Veterinaria Medicina Pubblica (AIVEMP).
veterinariwebinar
Read more
  • Published in Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Circularity Gap Report 2020

18 Febbraio 2021 by A&S
Il passaggio a un’economia circolare potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 39% e tagliare il consumo di materie prime del 28%. Purtroppo – denuncia il rapporto – il consumo di materiali vergini è ancora elevatissimo, pari a 100 miliardi di tonnellate ogni anno (2020). E solo l’8,6% viene riutilizzato (era 9,1% nel 2019).
economia circolarereportspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Speciale Efsa: “Quando le sostanze chimiche si mescolano”

12 Febbraio 2021 by A&S
L’uomo, gli animali e l'ambiente possono essere esposti a più sostanze chimiche da una molteplicità di fonti.
chimicheEFSAsostanze
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Studio sull’alimentazione della prima infanzia

11 Febbraio 2021 by A&S
Ciò che si mangia da piccoli ha una grande influenza sul metabolismo, e i suoi effetti restano per tutta la vita, anche se si cambia tipo di alimentazione. In particolare, è vero – cioè dimostrato – se la dieta dei primi mesi è di cattiva qualità, ricca di grassi e zuccheri, almeno nei modelli animali. "Non siamo quello che mangiamo in generale, ma quello che mangiamo da piccoli".
alimentazioneinfanziametabolismostudio
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

E’ online la piattaforma SIF-WEB: il sistema informativo fitosanitari

11 Febbraio 2021 by A&S
Si informa che è on line e fruibile al pubblico la piattaforma SIF-WEB. Il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014) è rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nella sua applicazione e rappresenta uno strumento utile nella scelta delle sostanze fitosanitarie a minor impatto e più adeguate alle caratteristiche territoriali degli utilizzatori.
fitosanitariministero dell'ambientesito
Read more
  • Published in Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: lotta all’inquinamento, impegno di tutti

11 Febbraio 2021 by A&S
Le Commissioni consiliari congiunte Sanità e Territorio e Ambiente hanno dato parere positivo alla delibera della Giunta regionale sulle “Ulteriori disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell'aria”, senza alcun voto contrario. Mobilità, riscaldamento e agricoltura sono gli assi prioritari dell’azione della Regione, attraverso un piano di interventi triennale per il quale già quest’anno ha stanziato ben 37 milioni di euro, fondi che verranno riproposti nel 2022 e 2023.
ambienteariaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP