Alimentazione e tumori: Airc risponde alle domande più frequenti
18 Febbraio 2021
Un numero crescente di studi sta dimostrando l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro. Non è facile fare calcoli precisi, ma l'American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.
No Comments
L'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) invita tutti gli attori in Asia a rimanere vigili per fermare la diffusione di malattie mentre i viaggi nazionali iniziano per il capodanno lunare. È essenziale che i viaggiatori evitino di trasportare prodotti suini da zone ad alto rischio e li dichiarino alle autorità competenti.
Claims etici: verifica e validazione
18 Febbraio 2021
UNI (Ente Italiano di Unificazione) e Accredia (Ente Italiano di Accreditamento) hanno elaborato una nuova Prassi di Riferimento- volontaria- per la verifica delle asserzioni etiche.
- Published in Claims salutistico nutrizionali, NOTIZIE
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha pubblicato sul suo sito web la strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025 che definisce le attività dei prossimi cinque anni, con l'obiettivo di sostenere l'effettiva attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (2019/6) e il piano d'azione dell'UE "One Health" contro la resistenza antimicrobica (AMR).
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
A un anno e mezzo di distanza dal decreto Salvamare, voluto dal ministero dell’Ambiente e approvato dal Governo nel maggio 2019, che consente ai pescatori di sbarcare in porto la plastica raccolta durante le uscite in mare, è stata varata la prima flotta antinquinamento: battelli di diverse dimensioni attrezzate per pescare immondizia galleggiante. Opererà lungo tutte le coste del Paese.
Cibo bio: nel 2020 boom di vendite online a+150%
18 Febbraio 2021
Dalle indagini emerge come nel corso del 2020 gli acquisti dei prodotti biologici sono cresciuti del +7% sul 2019, per un valore complessivo superiore ai 4,3 miliardi totali. Ma la vera e propria impennata si registra nelle vendite online dei prodotti bio che superano il 150%.
Webinar organizzato dall'Associazione Italiana Veterinaria Medicina Pubblica (AIVEMP).
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
Circularity Gap Report 2020
18 Febbraio 2021
Il passaggio a un’economia circolare potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 39% e tagliare il consumo di materie prime del 28%. Purtroppo – denuncia il rapporto – il consumo di materiali vergini è ancora elevatissimo, pari a 100 miliardi di tonnellate ogni anno (2020). E solo l’8,6% viene riutilizzato (era 9,1% nel 2019).
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Speciale Efsa: “Quando le sostanze chimiche si mescolano”
12 Febbraio 2021
L’uomo, gli animali e l'ambiente possono essere esposti a più sostanze chimiche da una molteplicità di fonti.
Si informa che è on line e fruibile al pubblico la piattaforma SIF-WEB. Il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014) è rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nella sua applicazione e rappresenta uno strumento utile nella scelta delle sostanze fitosanitarie a minor impatto e più adeguate alle caratteristiche territoriali degli utilizzatori.
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna: lotta all’inquinamento, impegno di tutti
11 Febbraio 2021
Le Commissioni consiliari congiunte Sanità e Territorio e Ambiente hanno dato parere positivo alla delibera della Giunta regionale sulle “Ulteriori disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell'aria”, senza alcun voto contrario. Mobilità, riscaldamento e agricoltura sono gli assi prioritari dell’azione della Regione, attraverso un piano di interventi triennale per il quale già quest’anno ha stanziato ben 37 milioni di euro, fondi che verranno riproposti nel 2022 e 2023.
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

