Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Benessere e trasporto animale"

“Festa del sacrificio”. Al via le macellazioni rituali e le indicazioni operative del Ministero della Salute

23 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari dettagliate indicazioni operative riguardanti le macellazioni rituali in occasione della “Festa del sacrificio”. Le macellazioni rituali, previste dall’articolo  4 comma 4 del Regolamento (CE) 1099/2009, “possono essere effettuate esclusivamente negli impianti di macellazione riconosciuti, anche nel caso di macellazioni sporadiche o macellazioni effettuate durante la celebrazione islamica
benessere animale
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Benessere degli animali durante il trasporto: ecco la proposta della Commissione per la nuova legislazione

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
In occasione della presentazione della strategia Farm to Fork, la Commissione europea aveva lanciato una revisione della legislazione UE sul benessere degli animali e preannunciato la presentazione di nuove norme. Le nuove norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto proposte a dicembre 2023 dalla Commissione sono le prime ad arrivare, e si basano sulle più
benessere animaletrasportounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Le raccomandazioni della commissione ANIT sul trasporto degli animali

07 Dicembre 2021 by A&S
Il 19 giugno 2020 il Parlamento europeo ha deciso di istituire la commissione sulla protezione degli animali durante il trasporto (ANIT) per indagare su presunte violazioni nell’applicazione del diritto dell’Unione in materia di protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate all’interno e all’esterno dell’UE. In questi anni il lavoro della commissione si
benessere animaletrasporto animali
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Sì al rimorchio autorizzato dalla Asl per il trasporto di animali vivi con i rimorchi non agricoli

27 Ottobre 2021 by A&S
Via libera al trasporto di animali vivi con i rimorchi non agricoli. L’autorizzazione da parte de Servizi Veterinari è una “garanzia sufficiente per assicurare il benessere degli animali”. La proposta di legge AC982 per le semplificazioni in agricoltura cambia il titolo in “Misure di sostegno al settore agricolo e disposizioni di semplificazione in materia di
rimorchiotrasporto animaliveterinarivivi
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, Trasporto Animali
No Comments

Benessere animale:il microbiota del digerente ed il sistema immunitario degli animali

26 Maggio 2021 by A&S
Numerose prove sperimentali condotte in tutto il mondo hanno dimostrato che il trattamento preventivo attraverso l’integrazione alimentare con probiotici e, soprattutto, con prebiotici, si è dimostrato efficace nel prevenire patologie enteriche conseguenti alle infezioni da Salmonelle, Clostridi, Escherichia, Campylobacter.
benessere animalemicrobiota del digerente
Read more
  • Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Biosicurezza: check-list Classyfarm

30 Gennaio 2020 by A&S
La verifica dei livelli di applicazione delle misure di biosicurezza è uno degli ambiti del Piano nazionale di sorveglianza e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA) trasmesso dal Ministero della Salute ai Servizi Veterinari regionali. La nota ministeriale rimanda alla check-list del sistema Classyfarm, che si basa sui criteri minimi di biosicurezza contenuti nello stesso Piano PSA. Tre categorie di aziende suinicole
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Francia limita trasporto animali in caso temperature estreme

23 Luglio 2019 by A&S
La Francia ha annunciato misure che limitano il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale in caso di temperature superiori ai 30 gradi lungo il tragitto, affinché non subiscano inutili sofferenze.  Il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Didier Guillaume potrebbe vietare il trasporto tra le 13 e le 18 per alcuni dipartimenti del territorio francese in
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale: Regione e Polizia stradale insieme per un trasporto sempre più sicuro

05 Luglio 2019 by A&S
L’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Comando regionale della Polizia stradale prevede programmazione e servizi congiunti, formazione, gestione condivisa dei flussi informativi e interventi extra in caso di necessità L’obiettivo è potenziare ulteriormente le attività di controllo sul territorio – punto “nevralgico”, peraltro, di flussi di traffico in arrivo anche dai Paesi comunitari ed extra comunitari – lavorando a una programmazione congiunta degli
benessere animaleRegione Emilia-Romagnatrasporto animali
Read more
  • Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

L’indagine “The Guardian” nei macelli di suini in Thailandia

12 Giugno 2019 by A&S
Un’indagine uscita su The Guardian,  inerente la macellazione dei suini nei macelli thailandesi. Anche se la Tailandia ha linee guida specifiche per i macelli suini – che richiedono che gli animali vengano uccisi “senza sofferenza” – le pratiche di uccisione nei mattatoi di piccole e medie dimensioni del paese sembrano poco rispettate. Nel 2014, la Thailandia ha approvato la sua prima legge
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Parlamento Europeo: stretta applicazione del regolamento 1/2005

01 Febbraio 2019 by A&S
Maggiori controlli senza preavviso e basati sulla valutazione del rischio insieme a  sanzioni più rigide per i trasgressori Ridurre i tempi di trasporto e trasportare carcasse piuttosto che animali vivi Migliore applicazione dei regolamenti in vigore, con l’aiuto della nuova tecnologia In una risoluzione, il Comitato Agricoltura chiede il rafforzamento del Regolamento 1/ 2005 sulla protezione degli animali durante il trasporto, che alcuni Stati applicano malamente. Le autorità nazionali dovrebbero eseguire più controlli senza preavviso, informare le
Read more
  • Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP