Efsa: cala l’uso di antibiotici negli animali
30 Giugno 2021
Il calo significativo nell'impiego di antibiotici negli animali da produzione alimentare indica che le misure assunte a livello nazionale per limitarne l'uso si stanno rivelando efficaci. Tra il 2016 e il 2018 si è quasi dimezzato negli animali da produzione alimentare l'uso di una classe di antibiotici chiamati polimixine, che include la colistina.
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
No Comments
Politica agricola, la bocciatura della Corte dei conti UE
22 Giugno 2021
La Corte dei conti europea ha bocciato la Politica agricola comune (Pac), ritenuta inefficace nel combattere il cambiamento climatico. Secondo la relazione, gli oltre 100 miliardi destinati all’azione per il clima nella politica 2014-2020 non hanno ridotto le emissioni.
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
Con 224 voti favorevoli, nessun contrario e 23 astensioni, il Senato ha approvato il disegno di legge costituzionale che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Api: il 90% è “selvatica”
20 Maggio 2021
Le api, tutte uguali per noi: invece solo una minima percentuale di quelle che ci ronzano intorno appartiene alla tipologia “da miele”, di api “sociali” dove le operaie lavorano per la regina, unica a deporre le uova.
L'ultimo parere dell'EFSA sulla peste suina africana esamina il rischio che il virus venga introdotto in regioni dell'UE ancora indenni attraverso canali come mangimi, materiali per lettiere e veicoli per il trasporto di suini di ritorno vuoti dalle zone colpite.
- Published in Abitudini Alimentari, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
L'uso degli erbicidi è associato ad un aumento dell'85% del rischio melanoma, a prescindere dal tipo di esposizione.
- Published in ANIMALI, Fitosanitari, NOTIZIE
Alimenti di origine animale, aggiornamento dell’Allegato III al regolamento (CE) 853/04
21 Aprile 2021
L’aggiornamento mira a offrire maggiore flessibilità riguardo i requisiti di igiene per i prodotti di origine animale. Con l’obiettivo di risolvere alcune questioni che nella pratica hanno rivelato difficoltà di attuazione. Senza rinunciare a mantenere elevati standard di sicurezza alimentare.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Animal Health Law: Legge di salute animale. Entra in applicazione il Regolamento (UE) 2016/429
20 Aprile 2021
Tutti gli obiettivi concretizzati poi in 283 articoli, 5 allegati , 56 definizioni per affrontare le malattie degli animali in modo più moderno e flessibile.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE, Unione Europea
Wet market in Africa: uno studio prova a identificare chi sono i trafficanti e i bracconieri
20 Aprile 2021
I ricercatori hanno convocato diversi focus group con esperti locali, e alla fine hanno tracciato una prima mappa dei cacciatori, dei trafficanti, dei luoghi più coinvolti, delle modalità più usate, facendo emergere molti dati interessanti. Per esempio, non di rado chi commercia in specie illegali lo fa sotto l’egida di finte onlus, e i mediatori che lavorano più vicini ai confini nazionali sono anche quelli che più spesso si occupano di traffici illeciti.
Unione Europea: cade il divieto “mucca pazza” sui mangimi
18 Aprile 2021
Gli esperti dei paesi Ue hanno approvato una proposta che consente la reintroduzione di proteine animali trasformate da non ruminanti e insetti nei mangimi per pollame e suini..
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Novel Food
Si stima che un insediamento di medie dimensioni (circa 400.000 abitanti) rilasci fino a 2 milioni di particelle di microplastica nelle fognature ogni giorno. Ma anche i batteri e i residui di antibiotici eliminati con feci e urine viaggiano attraverso le fogne e prima o poi raggiungono gli impianti. Con il tempo, i depuratori sono diventati dei veri e propri serbatoi di accumulo di ceppi resistenti agli antibiotici.
- Published in Acqua, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
L'EFSA sta raccogliendo pareri dai portatori di interesse nelle fasi preliminari alla propria valutazione scientifica sul benessere degli animali durante il trasporto su territorio UE. Su tale valutazione poggerà l’imminente revisione della legislazione sul benessere degli animali presso la Commissione europea.
- Published in ANIMALI, EFSA, NOTIZIE, Trasporto Animali