Misure straordinarie per la rideterminazione della shelf-life dei prodotti alimentari e congelamento carne fresca
08 Aprile 2021
In considerazione del protrarsi dell’emergenza legata alla pandemia da SARS COV2 e delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria, il Ministero della Salute comunica le misure straordinarie relative alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione.
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Efsa: pesticidi negli alimenti, presentati gli ultimi dati
06 Aprile 2021
Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati nell’intero territorio in un paniere di prodotti di largo consumo.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Chimica alimenti, EFSA, NOTIZIE
È on line sul sito del Mipaaf il Report 2020 dell'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) con i dettagli sugli interventi contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del made in Italy agroalimentare e dei consumatori, e nel contrasto alla criminalità agroalimentare.
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Controlli, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
Attenti all'etichetta: deve indicare dati precisi sulla quantità di cacao e di grassi contenuti.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Pellicola trasparente alle alghe per il packaging alimentare
02 Aprile 2021
La pellicola trasparente per il packaging alimentare potrebbe arrivare presto anche da un materiale che si può raccogliere o produrre a basso costo e in quantità pressoché illimitate: le alghe.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Epatiti virali: i dati al 31 dicembre 2020
31 Marzo 2021
Il contagio più frequente si osserva in seguito al consumo di molluschi crudi o poco cotti contaminati dal virus (39,8%), a viaggi in zone endemiche (17,4%) e a contatti con un caso di epatite A (7,1%), fattore che negli anni precedenti aveva causato cluster di infezioni.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP)
31 Marzo 2021
Nasce la Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP) come attività di formazione interattiva, modulare e itinerante.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
Nel marzo 2021, l'Ufficio Regionale della FAO per l'Asia e il Pacifico ha pubblicato “ Allergie alimentari - Non lasciare indietro nessuno ”. La brochure spiega che è importante gestire le allergie alimentari all'interno dei contesti locali. È fondamentale per i paesi capire quali allergeni sono comuni in una particolare popolazione, quali alimenti devono essere etichettati e come determinare le quantità consentite di allergeni alimentari.
- Published in ALIMENTI, Allergeni, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Green Deal europeo: presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica
29 Marzo 2021
Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all'agricoltura biologica e che l'acquacoltura biologica registri un significativo aumento.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
Efsa: “incomincia una nuova era”
28 Marzo 2021
Ha dichiarato Bernhard Url, direttore esecutivo dell'EFSA: "Questo è un momento cruciale per la valutazione dei rischi nella filiera alimentare dell'UE".
- Published in Alimenti, ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Unione Europea
Le farine di pesce si ottengono anche dalla lavorazione di pesce pescato in diversi mari e oceani. Recenti studi scientifici dimostrano che nel periodo di tempo compreso tra il 1950 ed il 2010, il 27% del pesce pescato (circa 20 milioni di tonnellate all’anno) non è stato destinato al consumo diretto.
- Published in Acquacoltura, ALIMENTI, Alimenti, AMBIENTE, NOTIZIE
Colombe e uova pasquali in tempo di Covid
25 Marzo 2021
Possono chiamarsi “colombe” soltanto i dolci industriali o artigianali prodotti secondo quanto prescritto dalla legge; dalla lettura delle etichette è facile accertare la loro “originalità”. Per chi dovesse essere allergico a qualche prodotto si consiglia di leggere attentamente l’elenco degli ingredienti per capire se c’è qualcosa che può fargli male. Attenzione alla data di scadenza del prodotto e alla qualità del cioccolato: solo il “cioccolato puro” non contiene oli tropicali o altri grassi vegetali.
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Commercializzazione, NOTIZIE