Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 64

Giornata mondiale dell’acqua: “Perché l’acqua è fondamentale per i sistemi alimentari sostenibili?”

22 Marzo 2021 by A&S
Oltre 2 miliardi di persone attualmente vivono in paesi che soffrono di stress idrico elevato. Tutto il Medio Oriente e l'Asia meridionale e parti significative della Cina e del Nord Africa sono particolarmente colpite dallo stress idrico. Circa una persona su sei nel pianeta deve far fronte a gravi carenze idriche o scarsità nell'agricoltura. Oltre tre miliardi di persone vivono in aree agricole con livelli da alti a molto alti di carenza idrica (che colpisce l'agricoltura pluviale) o scarsità (che colpisce l'agricoltura irrigua), di cui 1,2 miliardi di persone vivono in aree fortemente limitate dall'acqua.
acquagiornata internazionaleIFADsicurezza alimentarewater
Read more
  • Published in Acqua, Alimenti, ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

OIE-WAHIS: una nuova era per i dati sulla salute degli animali

21 Marzo 2021 by A&S
Per supportare i paesi che mantengono la trasparenza globale e la segnalazione di questioni di salute pubblica e animale, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) lancia la piattaforma di riferimento tecnologicamente più avanzata per la rendicontazione delle malattie degli animali e delle capacità veterinarie: il World Animal Health Information System (OIE-WAHIS).
benessere animalemalattieOieWAHISzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Mipaaf propone di candidare all’Unesco il caffè espresso italiano

18 Marzo 2021 by A&S
Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell'umanità del Rito del caffè espresso italiano tradizionale, che è anche vera e propria arte, e in subordine quella della Cultura del caffè napoletano, realtà tra rito e socialità.
caffèMIPAAFunesco
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Non si butta via niente”: ecco le nuove tecnologie sostenibili

18 Marzo 2021 by A&S
Le fibre vegetali scartate nella lavorazione di cereali e agrumi possono rientrare nel ciclo produttivo per confezionare prodotti più salutari. E la materia che non si può più riutilizzare negli alimenti può essere lavorata ancora per tornare al terreno e rigenerarlo. Perché la perdita di fertilità comporta anche un declino inesorabile della biodiversità. Ecco le nuove tecnologie sostenibili
biodiversitàfertilitàgreen deal europeotecnologie sostenibili
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Il SARS-CoV-2 non è cambiato molto dai pipistrelli all’uomo

18 Marzo 2021 by A&S
Quando il SARS-CoV-2 è approdato nell'uomo era già ampiamente trasmissibile: gli adattamenti che gli servivano erano già avvenuti nei pipistrelli.
covid-19SARS-CoV-2vaccinivarianti
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Nasce il Ministero della Transizione Ecologica

18 Marzo 2021 by A&S
Al nuovo dicastero, oltre alle competenze dell’ex Ministero dell’Ambiente, anche alcuni funzioni chiave per la transizione ecologica, principalmente nel settore dell’energia.
ambienteministero transizione ecologicamite
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

“La Ue elimini le gabbie negli allevamenti”: chiedono le associazioni animaliste, 140 scienziati e le principali aziende alimentari

17 Marzo 2021 by A&S
Un pool di grandi gruppi internazionali ha scritto alla Commissione e al Parlamento Europeo chiedendo di varare leggi che portino a pratiche agricole più etiche. A partire dalle galline ovaiole,
gabbiegalline ovaioleunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Peste Suina Africana: l’Italia elabora il “Piano di sorveglianza e prevenzione 2021”

16 Marzo 2021 by A&S
La DGSAF ha trasmesso ai Servizi Veterinari il Piano dell'Italia contro la Peste Suina Africana (PSA) a cui dare attuazione nel 2021.
peste suina africanapiano 2021
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Allergie nei bambini: il butirrato nel latte materno è il primo prezioso scudo

15 Marzo 2021 by A&S
Lo hanno scoperto i ricercatori del Ceinge-Biotecnologie, in collaborazione con quelli dell'università di Salerno, del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell'Ospedale Evangelico Betania, il cui lavoro è pubblicato sulla rivista Allergy.
butirratolatte maternoricerca
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Parmigiano Reggiano: “Bando Benessere Animale 2021”

15 Marzo 2021 by A&S
Caseifici e allevamenti controllati dal Consorzio Parmigiano Reggiano riceveranno contributi finanziari in base a un "punteggio" di benessere animale: la somma di Classyfarm e criteri "Dop".
benessere animaleclassyfarmdopparmigiano reggiano
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Claims salutistico nutrizionali, NOTIZIE
No Comments

FAO: al via la XV sessione della Commissione sulle misure fitosanitarie (CMP-15)

15 Marzo 2021 by A&S
Ogni anno, fino al 40% della produzione agricola globale - per un valore di oltre 200 miliardi di dollari - viene persa a causa di parassiti e malattie delle piante. È prevista l'adozione di undici nuovi standard, inclusi nuovi trattamenti fitosanitari per i parassiti regolamentati.
FAOfitosanitaripiante
Read more
  • Published in AMBIENTE, FAO OMS, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Aumento dei disturbi del comportamento alimentare durante a pandemia e il lockdown

14 Marzo 2021 by A&S
La pandemia e i relativi lockdown hanno provocato un netto aumento dei disturbi alimentari nel nostro Paese. Infatti, secondo i dati resi noti dal Centro Nazionale per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, nei primi 6 mesi del 2020 in Italia ci sono stati 230.458 nuovi casi a fronte dei 163.547 dello stesso periodo del 2019, con un aumento del 30%
DCAdisturbi dell'alimentazionefiocco lillapandemie
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP