Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 48

Ricerca internazionale svela come i pesticidi di nuova generazione siano dannosi per le api

04 Luglio 2021 by A&S
In uno studio appena pubblicato su Communications biology, una rivista del gruppo Nature, un team di ricercatori coordinato dal Prof. Simone Tosi dell’Università di Torino, ha svolto un ampio esperimento internazionale su più sottospecie di api per valutare gli effetti a breve e lungo termine di un pesticida di nuova generazione, il flupyradifurone. La ricerca dimostra come questo pesticida, definito "sicuro per le api", comprometta la sopravvivenza e il comportamento delle api anche a livelli di contaminazione bassi.
apiflupyradifuronenaturericerca scientifica
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

L’orto sott’acqua: sei biosfere al largo della Liguria

02 Luglio 2021 by A&S
Dalla lattuga alle fragole. Negli ultimi anni queste sono alcune delle coltivazioni che sono cresciute con successo all’intero delle 6 biosfere che compongono l’orto subacqueo.
biosfereLiguriaortosott'acqua
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments

Pomodori: tipologie e proprietà

02 Luglio 2021 by A&S
Ne mangiamo davvero tanti, circa 15 kg a testa in un anno, e facciamo bene, perché i pomodori sono una bomba di salute.
dieta mediterraneaeuficpomodori
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

I vaccini non passano nel latte materno; gli anticorpi invece sì

02 Luglio 2021 by A&S
I vaccini non passano nel latte materno. Gli anticorpi invece sì, e proteggono temporaneamente le vie respiratorie dei neonati.
allattamentocovid-19vaccini
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Microplastiche: trovate anche in mele, pere, patate, carote e non solo

02 Luglio 2021 by A&S
Uno studio dell’Università di Catania, per la prima volta al mondo, ha rinvenuto concentrazioni di microplastiche (grandezza inferiore a 10 micrometri, ovvero 10 millesimi di millimetro) in mele, pere, patate, carote, lattuga e broccoli.
microplastiche
Read more
  • Published in Nanoparticelle, NOTIZIE
No Comments

Long-COVID: che cos’è e quali sono i sintomi

01 Luglio 2021 by A&S
La condizione di persistenza di sintomi, che può riguardare soggetti di qualunque età e con varia severità della fase acuta di malattia, è stata riconosciuta come una entità clinica specifica, denominata Long-COVID. Questa condizione, sebbene ampia e variabile nella sintomatologia, ha richiesto la creazione di percorsi locali di diagnosi e assistenza basati su un approccio multidisciplinare.
istituto superiore sanitàlong-Covid
Read more
  • Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Cresce la fiducia per l’agricoltura digitale

01 Luglio 2021 by A&S
Su 1000 agricoltori italiani intervistati, il 51,17% afferma di aver usato o di utilizzare soluzioni di smart farming e tra gli adottanti gli strumenti più utilizzati risultano essere i sistemi gestionali (73,9%).
agricoltura digitaleindagine
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

In era Covid-19 consumo di alcol in forte crescita

01 Luglio 2021 by A&S
Recenti evidenze suggeriscono che il periodo di isolamento ha incrementato il consumo dannoso di alcol (passato dal 4,4% all’11,1%).
alcolcovid-19epatotapie
Read more
  • Published in Alcol, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

La Commissione Europea proporrà l’eliminazione graduale delle gabbie per gli animali da allevamento

30 Giugno 2021 by A&S
La Commissione ha deciso oggi di dare una risposta positiva all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “End the Cage Age” (Basta animali in gabbia), la sesta iniziativa andata a buon fine con il sostegno di oltre 1 milione di cittadini in tutta l’UE. Nella sua risposta la Commissione delinea un piano per presentare entro il 2023 una proposta
benessere animalegabbieunione europea
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Efsa: cala l’uso di antibiotici negli animali

30 Giugno 2021 by A&S
Il calo significativo nell'impiego di antibiotici negli animali da produzione alimentare indica che le misure assunte a livello nazionale per limitarne l'uso si stanno rivelando efficaci. Tra il 2016 e il 2018 si è quasi dimezzato negli animali da produzione alimentare l'uso di una classe di antibiotici chiamati polimixine, che include la colistina. 
antibioticiEFSAEmapolimixine
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Plastica monouso: dal 3 luglio al bando

24 Giugno 2021 by A&S
Mancano pochi giorni per approvare il decreto di recepimento della Direttiva europea Sup. Pressing italiano alla ricerca di un compromesso.
plastica monousounione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Legge UE sul clima: approvato l’accordo sulla neutralità climatica entro il 2050

24 Giugno 2021 by A&S
La nuova legge UE sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro il 2050 in obbligo vincolante. La normativa aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'UE per il 2030 dal 40% al 55%. Con il contributo delle rimozioni con l'uso del suolo dovrebbe salire al 57%.
ambienteclimaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP