Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 135

Plastica: dove e cosa butto?

15 Novembre 2019 by A&S
Si fa un grande parlare di inquinamento da plastica e, ancor oggi, di plastic tax.  Ci sono alcune regole da rispettare per fare bene la differenziata per la plastica: Lavare accuratamente i contenitori per eliminare le tracce del loro contenuto Togliere le etichette di carta per smaltirle separatamente Ridurre le dimensioni: lo spazio costa sia a
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Mercato Mayfar: al St Mark di Londra ora c’è un mercato italiano

15 Novembre 2019 by A&S
Nell’antica chiesa sconsacrata St Mark di Londra ora c’è un mercato italiano che propone pizza napoletana, pasta fresca, gelato artigianale e molto altro ancora. Nelle antiche cripte sono state realizzate anche una salumeria e una enoteca. St Mark’s Church è stata costruita nel 1825 nell’elegante quartiere Mayfair ed è stata inserita nel “grade 1 listed buildings”,
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Mangimi a base di insetti: a che punto siamo

15 Novembre 2019 by A&S
La creazione di mangimi a base gli insetti per animali terrestri come polli e suini e per i pesci commestibili è stata a più riprese proposta dalla FAO come possibile soluzione. Ma è davvero questo, il futuro? Focus ha pubblicato un’interessante intervista a Costanza Jucker, entomologa del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS)
Read more
  • Published in ALIMENTI, Insetti, NOTIZIE
No Comments

Diabete e obesità. Un dispositivo aiuta a capire se è meglio la chirurgia o la terapia medica

15 Novembre 2019 by A&S
Un calcolatore, messo a punto da un gruppo di ricercatori della Cleveland Clinic in Ohio, consente al paziente diabetico e obeso di valutare i benefici della chirurgia metabolica rispetto alla terapia medica. Il dispositivo è in grado anche di stimare il rischio di complicanze nell’arco di 10 anni. Ali Aminian, chirurgo bariatrico della Cleveland Clinic, ha
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Arrivano i Rebel Whopper: i burger a base di proteine vegetali

15 Novembre 2019 by A&S
Sembra carne, ma non è carne. Dopo gli Usa e la Svezia, uno dei colossi dei fast food lancia anche in Italia i suoi burger a base di proteine vegetali che assomigliano alla carne (nel gusto, nella texture, nella cottura) ma non contengono animali. I Rebel Whopper si possono provare negli oltre duecento locali italiani, nonché in venticinque paesi europei.
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments

Comune di Malles contro i pesticidi: per il Giudice il Comune non ha le competenze in materia

15 Novembre 2019 by A&S
Il Tribunale amministrativo regionale ha approvato il regolamento comunale di Malles che vietava l’uso di pesticidi.  Secondo i giudici, il Comune non ha la competenza sulla materia e la certificazione quali sostanze vadano o meno autorizzate spetta allo Stato e all’Unione europea.  Vincono così i 38 agricoltori che hanno firmato il ricorso. Il regolamento era stato
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Papa Francesco in un tweet: “Lo spreco alimentare contribuisce alla fame e ai cambiamenti climatici”

15 Novembre 2019 by A&S
Lo spreco è una questione morale. Questi sono i temi al centro della Conferenza sulla riduzione dello spreco alimentare, promossa dalla Pontificia Accademia delle Scienze, che si è svolta in Vaticano presso la Casina Pio IV. Con questo evento la Santa Sede intente rimarcare che lo spreco e la perdita di cibo sono una questione morale
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Biberon e latte in polvere: i consigli dell’Anses

15 Novembre 2019 by A&S
L’Agenzia nazionale della sicurezza alimentare l’ambiente e il lavoro francese (ANSES) ha redatto una serie di consigli legati all’utilizzo del consumo di latte in polvere per lattanti. A seguito dello scoppio della salmonellosi nel 2017 correlato al consumo di latte in polvere per lattanti, ANSES ha aumentato i controlli per valutare le misure di igiene, sorveglianza e l’attuate catena di produzione di questi prodotti per migliorare
alimenti per l'infanziaansesbiberonlatte in polvere
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Antibiotico resistenza: il rapporto 2018 dell’Istituto Superiore Sanità

15 Novembre 2019 by A&S
Nel 2018 in Italia le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza si mantengono più alte rispetto alla media europea anche se, in generale, si è osservato un trend in calo rispetto agli anni precedenti. Inoltre, gli oltre 2000 casi di batteriemie causate da enterobatteri produttori di carbapenemasi (CPE) diagnosticati
antibiotico resistenzaepicentroistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Feeds: dagli scarti agricoli la farina di insetti per mangimi animali

15 Novembre 2019 by A&S
Utilizzare gli scarti agricoli per allevare insetti da cui ricavare farine proteiche per produrre mangimi animali di qualità. E’ questo l’obiettivo del progetto FEEDS, appena finanziato dalla Regione Toscana e coordinato scientificamente dall’Università di Pisa. “L’idea è quella di utilizzare i resti agricoli, principalmente spezzato di cereali e residui di mondatura degli ortaggi, come substrati
feedsinsettimangiminovel fooduniversità di Pisa
Read more
  • Published in NOTIZIE, Novel Food, Tecnologia
No Comments

Eurobarometro 2019: La sicurezza alimentare nell’UE

14 Novembre 2019 by A&S
L’European Food Safety Authority (Efsa) ha pubblicato l’ “Eurobaromero 2019: la sicurezza alimentare all’EU”, eurosandoggio sulla percezione dei cittadini sul tema “sicurezza alimentare”.     VIDEO     PUBBLICAZIONE EUROBAROMETRO 2019 IN LINGUA INGLESE      
cittadiniEFSAeurobarometrosicurezza alimentare
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Video della settimana: cosa sono i MOCA? (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti)

14 Novembre 2019 by A&S
Nel corso della loro vita commerciale gli alimenti possono entrare in contatto con tantissimi materiali diversi, noti con l’acronimo di MOCA (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti). Il contatto può costituire un rischio per il consumatore poiché un eventuale trasferimento di sostanze dal materiale all’alimento può modificare la composizione chimica di quest’ultimo. Il
istituto zooprofilattico delle veneziemateriali a contatto con alimentiMOCAvideo della settimana
Read more
  • Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP