Unione Europea, 4 miliardi e 10 ‘azioni’ per battere il cancro tra cui più frutta e verdura e meno consumo di carne
05 Febbraio 2021
Sulla prevenzione sarà guerra al tabacco e all'abuso di alcolici con interventi su tassazione ed etichettatura delle bevande, e azioni per promuovere l'attività fisica e il consumo di frutta e verdura riducendo i consumi di carne
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
2021: Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (AIFV)
03 Febbraio 2021
L’AIFV 2021 rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute, nonché per realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU
Microplastica anche in ortaggi e frutta: una volta degradate sono assorbite dagli ortaggi
02 Luglio 2020
Uno studio, per la prima volta al mondo, riporta le concentrazioni di micro-plastiche (inferiori a 10 microns) contenute nella parte edibile di varietà di frutta e verdure tra le più consumate in Italia, come mele e pere, patate, carote, lattuga e broccoli. La scoperta sconcertante è che le micro-plastiche, una volta degradate, sono assorbite dagli
- Published in ALIMENTI, Nanoparticelle, NOTIZIE
Una delle ultime innovazioni nella produzione alimentare è un sistema a circuito chiuso chiamato acquaponica, dove pesci e verdure vengono allevati e coltivati insieme, usando acqua in circolazione continua. Con i livelli demografici che dovrebbero raggiungere i 9,7 miliardi di abitanti entro il 2050, sempre più bocche da sfamare richiedono metodi di produzione alimentare che
- Published in Acquacoltura, NOTIZIE
Gli stanziamenti del bilancio nazionale per i programmi scolastici di frutta, verdura e latte dell’UE per l’anno scolastico 2019/2020 sono stati adottati il 27 marzo 2019. 145 milioni di euro sono stanziati per frutta e verdura e 105 milioni di euro per il latte e altri prodotti lattiero-caseari. Il programma di distribuzione è completato da misure educative che insegnano ai
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
- 1
- 2