Antibiotico resistenza ed etichettatura degli alimenti: le iniziative della Regione Emilia-Romagna al Villaggio Coldiretti a Bologna
19 Settembre 2019
Una tre giorni che trasformerà Bologna in un “Villaggio contadino” a cielo aperto. Da venerdì 27 settembre fino a domenica 29, saranno previsti diversi eventi, tra i quali anche numerosi appuntamenti nello stand della Regione Emilia-Romagna (in piazza VIII Agosto di Bologna) a cui parteciperanno rappresentanti degli Assessorati Agricoltura, Sanità, APT e Lepida della Regione. Saranno
- Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Regione Emilia-Romagna: stanziati oltre 200mila euro per 10 borse di studio riservate ai Veterinari per la specializzazione post laurea
19 Settembre 2019
Formare esperti con competenze specifiche nell’ispezione e nella vigilanza sanitaria degli alimenti di origine animale, nel controllo di tutte le fasi delle filiere produttive e, naturalmente, nella tutela del benessere degli animali. Con uno stanziamento complessivo che sfiora i 218 mila euro, la Regione Emilia-Romagna si è impegnata a finanziare dieci borse di studio (del valore annuo di 7.285 euro ciascuna) all’Università degli Studi di Parma per altrettanti veterinari che, dopo la laurea,
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Video della settimana: “Lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti”
29 Agosto 2019
Una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi. È questo l’obiettivo che il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Emilia-Romagna hanno espresso durante il convegno
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Progetto Enea: una miniera nelle acque reflue
28 Agosto 2019
Riutilizzare acque reflue depurate per irrigare i campi è solo uno degli obiettivi del progetto Value Ce-In: si aggiungono il recupero e il reimpiego di materie prime seconde e il trattamento di contaminanti, per esempio le microplastiche. Coordinato da Enea e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, il progetto punta a utilizzare soluzioni hi-tech, biotecnologie innovative
Piano Nazionale per la ricerca dei residui: i risultati dei controlli ufficiali svolti nella Regione Emilia-Romagna nel 2018
18 Luglio 2019
Il Piano Nazionale Residui (PNR) è un piano di sorveglianza mirato che si realizza durante il processo di allevamento di animali da reddito e nella prima fase di trasformazione dei prodotti di origine animale, per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Benessere animale: Regione e Polizia stradale insieme per un trasporto sempre più sicuro
05 Luglio 2019
L’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Comando regionale della Polizia stradale prevede programmazione e servizi congiunti, formazione, gestione condivisa dei flussi informativi e interventi extra in caso di necessità L’obiettivo è potenziare ulteriormente le attività di controllo sul territorio – punto “nevralgico”, peraltro, di flussi di traffico in arrivo anche dai Paesi comunitari ed extra comunitari – lavorando a una programmazione congiunta degli
- Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i cibi? Come evitare che gli alimenti siano da buttare perché li abbiamo fatti scadere dimenticandoli in frigo o in uno scaffale? Sono solo alcune domande a cui hanno risposto i ragazzi coinvolti nel progetto pilota di educazione agro-alimentare che ha visto protagonisti scuole, fattorie didattiche e cittadini. Un progetto voluto dall’Assessorato Agricoltura,
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Alimenti per celiaci. Dal 1 luglio in Emilia Romagna basterà presentare la tessera sanitaria
27 Giugno 2019
Come avevamo anticipato ad aprile 2019, ricordiamo che a partire dal 1^ luglio 2019, in Emilia-Romagna per i circa 18mila cittadini affetti da celiachia sarà più semplice ’fare la spesa’: da quella data, infatti, la Regione renderà operativo il nuovo percorso di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale, sostituendo l’attuale modalità di erogazione dei buoni cartacei con un corrispondente valore mensile (dai 56 ai 124 euro, a seconda
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
L’impegno dei Servizi Pubblici della Regione Emilia Romagna nella lotta allo Spreco Alimentare
28 Maggio 2019
“Un confronto che sicuramente ha aperto nuovi spazi di interazione e collaborazione” questo il pensiero comune tra i partecipanti all’evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna dal titolo “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” che si è tenuto il 27 maggio presso Fondazione Fico a Bologna; una giornata dedicata a uno dei temi più dibattuti a
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Regione Emilia-Romagna: “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare”
23 Maggio 2019
Obiettivo 2030 le Nazioni Unite: “…dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto” si legge nell’SDG (Sustainable Developmente Goals). Ma per arrivare a dei grandi obiettivi ci vuole un
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Obesità infantile: la “strategia di rete” della Regione Emilia-Romagna come “country example” in un report del WHO Europe
20 Maggio 2019
A maggio 2019 WHO (World Healp Organization) Europe ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report si sottolinea come l’obesità infantile sia un grave problema per la salute pubblica a livello mondiale,
- Published in NOTIZIE, Nutrizione, Obesità infantile