Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 20

Acquacoltura, oltre 4,3 milioni di euro per sostenibilità efficienza e innovazione

19 Febbraio 2020 by A&S
Aperto bando regionale che mette a disposizione delle imprese risorse del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Domande entro il 15 aprile Sostenibilità, efficienza e innovazione. Sono le parole chiave del nuovo bando acquacoltura promosso dalla Regione Emilia-Romagna che, per il 2020, mette a disposizione oltre 4,3 milioni di euro nell’ambito del Feamp, il Fondo europeo
acquacolturabandifinanziamentiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Acquacoltura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sealogy: a Ferrara il primo salone europeo dedicato alla filiera ittica

11 Febbraio 2020 by A&S
Dal 6 all’8 marzo a Ferrara un evento dedicato alla filiera ittica e alle risorse del mare. È Sealogy, che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 riunisce a Ferrara i settori cardine della Blue economy: pesca e acquacoltura, turismo costiero e marittimo, biotecnologie ed energie rinnovabili marine, cantieristica e offshore (come l’estrazione di risorse naturali). Quando si parla di
ferrarafieraitticoRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della settimana: lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti

06 Febbraio 2020 by A&S
Riproponiamo le videointerviste dei relatori intervenuti al convegno “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” organizzato da Alimenti&Salute il 27 maggio 2019 a Bologna. Obiettivo della Regione Emilia-Romagna è una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari
Alimenti&SaluteconvegnoRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Modena: progetto di riduzione degli sprechi alimentari dalla catena produttiva a quella distributiva

06 Febbraio 2020 by A&S
L’Azienda USL di Modena mette nel mirino lo spreco alimentare in occasione della Giornata nazionale dello Spreco Alimentare 2020. Due le fasi operative a cura del Servizio veterinario dell’Ausl. La prima si rivolge alle aziende del settore della lavorazione e distribuzione degli alimenti di origine animale, un comparto fondamentale nel tessuto economico modenese: con oltre mille tra stabilimenti
Alimenti&SaluteAntonio Lauriolaausl modenaRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Regione Emilia-Romagna: le linee guida per accogliere gli ospiti nei vigneti e in cantina

06 Febbraio 2020 by A&S
La Regione Emiila-Romagna promuove l’enoturismo e lo fa grazie ad un provvedimento che detta requisiti e standard minimi da rispettare per chi intende iniziare l’attività. Possono dedicarsi all’enoturismo le aziende agricole iscritte al Registro delle imprese delle Camera di commercio e all’Anagrafe regionale che coltivano la vite e che trasformano e commercializzano direttamente le proprie produzioni, oltre alle imprese agroindustriali che
cartellonisticaenoturismoRegione Emilia-Romagnasciaterritorio
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: quattro bandi per incentivare il biologico e tutelare la biodiversità

16 Gennaio 2020 by A&S
Oltre 9,7 milioni di euro per dare una spinta al biologico in Emilia-Romagna e al tempo stesso promuovere lo sviluppo di un’agricoltura attenta alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della biodiversità. È la dotazione finanziaria complessiva di quattro bandi approvati dalla Regione che danno continuità agli interventi di sostegno previsti dalle Misure 10 “Agroambiente” e 11 “Agricoltura biologica” del Programma regionale di
bandibiodiversitàbiologicoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Evento formativo del 16 dicembre di Alimenti&Salute: indicazioni su come raggiungere la sede

13 Dicembre 2019 by A&S
Per gli iscritti all’evento formativo: ALIMENTI E SALUTE: “è anche una questione di etichetta” – DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 2017, n. 231. Linee Guida Regione Emilia-Romagna “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011” che si terrà lunedì 16 dicembre 2019, ricordiamo che la sede del Convegno è il palazzo della Regione Emilia-Romagna denominato
Alimenti&SaluteformazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: un Natale sicuro dipende anche da noi

07 Dicembre 2019 by A&S
controlli ufficialinataleRegione Emilia-Romagnasicuro
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica, Video della settimana
No Comments

Sì dell’Europa alla deroga per la pesca di vongole sotto soglia nel Mare Adriatico

07 Dicembre 2019 by A&S
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla pesca di vongole del diametro di 22 millimetri nel mar Adriatico. Da inizio dicembre 2019, e per tutto il 2020, anche i pescatori dell’Emilia-Romagna potranno continuare a raccogliere e commercializzare le vongole di mare sotto soglia. Il via libera della Commissione Pesca mette così fine ai dubbi riguardo la legittimità dell’estensione della deroga concessa
adriaticopescaRegione Emilia-RomagnaUEvongole
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
No Comments

Etichettatura: l’importanza delle linee guida Regione Emilia-Romagna. Presentazione dell’evento del 16 dicembre 2019

27 Novembre 2019 by A&S
L’evento è accreditato ECM e accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna. ISCRIVITI  Ai nostri microfoni Anna Padovani del gruppo di lavoro regionale etichettatura del Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna che insieme ad Antonio Iaderosa del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, apriranno
Alimenti&Saluteformazionelinee guidaRegione Emilia-Romagnasanzionatorio
Read more
  • Published in Controlli, Linee guida Stato-Regioni, NOTIZIE
No Comments

Emillia-Romagna “Plastic Free”

21 Novembre 2019 by A&S
Stoviglie, posate e bottiglie, grandi e piccole. Plastica monouso il cui utilizzo, ormai così massiccio, l’Emilia-Romagna vuole ridurre drasticamente e superare. Con l’obiettivo di passare gradualmente a soli materiali alternativi ed ecocompatibili. Unica eccezione, i presidi medico-sanitari.   “PlasticFreER” è il Piano della Regione approvato dalla Giunta nell’ultima seduta per una strategia condivisa con enti pubblici, imprese, sindacati, associazioni e comunità scientifica per liberare dalla plastica usa
plastic freeplasticaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Antibiotico resistenza: “E’ un peccato usarli male” la campagna della Regione Emilia-Romagna

18 Novembre 2019 by A&S
In Emilia-Romagna in calo i fluorochinoloni (-35% ) tra gli adulti, penicilline protette (-47%) e cefalosporine (-51%) tra i bimbi.  Lunedì 18 novembre, Giornata europea degli antibiotici, è l’occasione per rilanciare la campagna informativa del Servizio sanitario regionale sul loro utilizzo corretto.  La campagna del Servizio sanitario regionale: “Antibiotici. È un peccato usarli male. Efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”: questo
antibiotico resistenzaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Ultime notizie inserite

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

  • India, la biodiversità locale entra nelle mense scolastiche contro la malnutrizione

  • Limiti massimi di residui fitosanitari: modifiche degli allegati II e IV del Regolamento (CE) n. 396/2005

  • Regione Emilia-Romagna: “Mettiamo radici per il futuro”. Riparte la distribuzione gratuita di piante e alberi

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP