Antimicrobico Resistenza: corso di formazione “AMR ONE Health”
04 Novembre 2019
Un evento organizzato in collaborazione tra il Ministero della Salute, la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), la FNOMCeO (Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) e e la FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) dal titolo: “Corso di formazione AMR One Health”. L’evento si terrà a Roma questo 19 novembre, dalle 10.00 alle 17.30, presso l’auditorium del Ministero della Salute in Via G.
- Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale: Sealogy, l’innovativa rassegna organizzata da Ferrara Fiere che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 sancirà il debutto del capoluogo
- Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Domenica 13 ottobre 2019 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Dieta mediterranea. Un modello sostenibile”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO, il cui tema è “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo” #FameZero. Dalle 10 alle 18, saranno 67 le fattorie (tra
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
10 ottobre: Giornata Mondiale contro l’Obesità
10 Ottobre 2019
Il 10 ottobre in tutto il mondo, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’Obesità”. Riportiamo un articolo che avevamo proposto a maggio 2019 e trattava di un nuovo rapporto del WHO (World Healp Organization) Europe dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile
Regione Emilia-Romagna: l’acqua e il cambiamento climatico. Dalla siccità ai nubifragi
02 Ottobre 2019
L’acqua sempre più protagonista del cambiamento climatico, come elemento indispensabile per la vita sulla terra e per la sua fragilità tra siccità e nubifragi, fenomeni che hanno interessato in modo sempre più frequente in questi ultimi anni anche l’Emilia-Romagna. Un tema al centro dell’agenda regionale che ha improntato la sua azione alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico con una strategia che
- Published in Acqua, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Scadenza il 25 ottobre 2019 per presentare domanda di partecipazione ai bandi istituiti da Europass, in partenariato con l’Università di Parma e l’EFSA, per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato in materia di sicurezza alimentare. I due premi, destinati a una tesi di laurea magistrale e una di dottorato discusse
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza
Video della settimana: antibioticoresistenza. Un impegno comune per medici e veterinari
26 Settembre 2019
L’attività della Regione Emilia-Romagna in campo veterinario e di medicina umana per contrastare il fenomeno e alcuni consigli su come ciascuno può contribuire a prevenire l’antibioticoresistenza.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Video della settimana
La sicurezza domestica raccontata da una calamita “parlante” da posizionare sul frigorifero di casa, per avere pillole aggiornate ogni settimana con consigli interessanti su numerosi argomenti utili nel quotidiano nelle nostre cucine. E’ un gadget che verrà consegnato, per la prima volta, a Bologna il 27 28 e 29 settembre 2019 presso lo stand della Regione Emilia-Romagna durante
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica
Antibiotico resistenza ed etichettatura degli alimenti: le iniziative della Regione Emilia-Romagna al Villaggio Coldiretti a Bologna
19 Settembre 2019
Una tre giorni che trasformerà Bologna in un “Villaggio contadino” a cielo aperto. Da venerdì 27 settembre fino a domenica 29, saranno previsti diversi eventi, tra i quali anche numerosi appuntamenti nello stand della Regione Emilia-Romagna (in piazza VIII Agosto di Bologna) a cui parteciperanno rappresentanti degli Assessorati Agricoltura, Sanità, APT e Lepida della Regione. Saranno
- Published in Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: stanziati oltre 200mila euro per 10 borse di studio riservate ai Veterinari per la specializzazione post laurea
19 Settembre 2019
Formare esperti con competenze specifiche nell’ispezione e nella vigilanza sanitaria degli alimenti di origine animale, nel controllo di tutte le fasi delle filiere produttive e, naturalmente, nella tutela del benessere degli animali. Con uno stanziamento complessivo che sfiora i 218 mila euro, la Regione Emilia-Romagna si è impegnata a finanziare dieci borse di studio (del valore annuo di 7.285 euro ciascuna) all’Università degli Studi di Parma per altrettanti veterinari che, dopo la laurea,
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Video della settimana: “Lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti”
29 Agosto 2019
Una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi. È questo l’obiettivo che il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Emilia-Romagna hanno espresso durante il convegno
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Progetto Enea: una miniera nelle acque reflue
28 Agosto 2019
Riutilizzare acque reflue depurate per irrigare i campi è solo uno degli obiettivi del progetto Value Ce-In: si aggiungono il recupero e il reimpiego di materie prime seconde e il trattamento di contaminanti, per esempio le microplastiche. Coordinato da Enea e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, il progetto punta a utilizzare soluzioni hi-tech, biotecnologie innovative