Regione Emilia-Romagna: le linee guida per accogliere gli ospiti nei vigneti e in cantina
06 Febbraio 2020
La Regione Emiila-Romagna promuove l’enoturismo e lo fa grazie ad un provvedimento che detta requisiti e standard minimi da rispettare per chi intende iniziare l’attività. Possono dedicarsi all’enoturismo le aziende agricole iscritte al Registro delle imprese delle Camera di commercio e all’Anagrafe regionale che coltivano la vite e che trasformano e commercializzano direttamente le proprie produzioni, oltre alle imprese agroindustriali che
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Video della settimana: lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti
06 Febbraio 2020
Riproponiamo le videointerviste dei relatori intervenuti al convegno “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” organizzato da Alimenti&Salute il 27 maggio 2019 a Bologna. Obiettivo della Regione Emilia-Romagna è una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Modena: progetto di riduzione degli sprechi alimentari dalla catena produttiva a quella distributiva
06 Febbraio 2020
L’Azienda USL di Modena mette nel mirino lo spreco alimentare in occasione della Giornata nazionale dello Spreco Alimentare 2020. Due le fasi operative a cura del Servizio veterinario dell’Ausl. La prima si rivolge alle aziende del settore della lavorazione e distribuzione degli alimenti di origine animale, un comparto fondamentale nel tessuto economico modenese: con oltre mille tra stabilimenti
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Regione Emilia-Romagna: quattro bandi per incentivare il biologico e tutelare la biodiversità
16 Gennaio 2020
Oltre 9,7 milioni di euro per dare una spinta al biologico in Emilia-Romagna e al tempo stesso promuovere lo sviluppo di un’agricoltura attenta alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della biodiversità. È la dotazione finanziaria complessiva di quattro bandi approvati dalla Regione che danno continuità agli interventi di sostegno previsti dalle Misure 10 “Agroambiente” e 11 “Agricoltura biologica” del Programma regionale di
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Evento formativo del 16 dicembre di Alimenti&Salute: indicazioni su come raggiungere la sede
13 Dicembre 2019
Per gli iscritti all’evento formativo: ALIMENTI E SALUTE: “è anche una questione di etichetta” – DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 2017, n. 231. Linee Guida Regione Emilia-Romagna “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011” che si terrà lunedì 16 dicembre 2019, ricordiamo che la sede del Convegno è il palazzo della Regione Emilia-Romagna denominato
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
Video della settimana: un Natale sicuro dipende anche da noi
07 Dicembre 2019
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica, Video della settimana
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla pesca di vongole del diametro di 22 millimetri nel mar Adriatico. Da inizio dicembre 2019, e per tutto il 2020, anche i pescatori dell’Emilia-Romagna potranno continuare a raccogliere e commercializzare le vongole di mare sotto soglia. Il via libera della Commissione Pesca mette così fine ai dubbi riguardo la legittimità dell’estensione della deroga concessa
- Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
Etichettatura: l’importanza delle linee guida Regione Emilia-Romagna. Presentazione dell’evento del 16 dicembre 2019
27 Novembre 2019
L’evento è accreditato ECM e accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna. ISCRIVITI Ai nostri microfoni Anna Padovani del gruppo di lavoro regionale etichettatura del Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna che insieme ad Antonio Iaderosa del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, apriranno
- Published in Controlli, Linee guida Stato-Regioni, NOTIZIE
Emillia-Romagna “Plastic Free”
21 Novembre 2019
Stoviglie, posate e bottiglie, grandi e piccole. Plastica monouso il cui utilizzo, ormai così massiccio, l’Emilia-Romagna vuole ridurre drasticamente e superare. Con l’obiettivo di passare gradualmente a soli materiali alternativi ed ecocompatibili. Unica eccezione, i presidi medico-sanitari. “PlasticFreER” è il Piano della Regione approvato dalla Giunta nell’ultima seduta per una strategia condivisa con enti pubblici, imprese, sindacati, associazioni e comunità scientifica per liberare dalla plastica usa
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Antibiotico resistenza: “E’ un peccato usarli male” la campagna della Regione Emilia-Romagna
18 Novembre 2019
In Emilia-Romagna in calo i fluorochinoloni (-35% ) tra gli adulti, penicilline protette (-47%) e cefalosporine (-51%) tra i bimbi. Lunedì 18 novembre, Giornata europea degli antibiotici, è l’occasione per rilanciare la campagna informativa del Servizio sanitario regionale sul loro utilizzo corretto. La campagna del Servizio sanitario regionale: “Antibiotici. È un peccato usarli male. Efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”: questo
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Antibiotici: la campagna della Regione Emillia-Romagna
18 Novembre 2019
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Per alcune infezioni comuni come raffreddore e influenza non servono: in questi casi la soluzione migliore è aspettare che l’infezione faccia il suo decorso naturale usando solo rimedi per alleviare i sintomi. Se si
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nella seconda settimana di novembre sono due gli appuntamenti sul tema ANTIBIOTICO RESISTENZA a livello mondiale e a livello europeo: il 18 novembre è La Giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici mentre dal 18 al 24 novembre è il “World Antibiotic Awareness Week – World Health Organization” . ANTIBIOTICO RESISTENZA Apri il nostro video Apri la
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna