Studio dell’Emilia Romagna: Covid, obesità e sovrappeso fattori di rischio importanti.
05 Febbraio 2021
Covid-19, con il sovrappeso e l’obesità i rischi aumentano. La conferma arriva da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna e in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Lo studio è stato pubblicato su Obesity Surgery.
No Comments
L’impegno della Regione Emilia-Romagna contro lo “spreco alimentare”
05 Febbraio 2021
Lo spreco alimentare si verifica lungo tutta la catena di approvvigionamento, raccolta, stoccaggio, trasporto, trasformazione, distribuzione del cibo, fino al consumo da parte dei singoli. Per la Regione Emilia-Romagna, occorre quindi lavorare anche sulla sponda delle imprese di produzione e distribuzione: i possibili “donatori” di cibo, promuovendo una rete di aziende disposte a donare o a fornire i prodotti in eccedenza.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
“Meno sale e più salute”: gli emiliano-romagnoli sempre più attenti all’alimentazione
03 Febbraio 2021
Meno sale e più salute: gli emiliano-romagnoli dimostrano di essere sempre più attenti all’alimentazione. In dieci anni, i cittadini dell’Emilia-Romagna hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12%.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e dell’Istituto per la ricerca e la protezione ambientale hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio delle popolazioni di cinghiali, dimostrando che l’applicazione del Distance Sampling mediante visori termici consente una stima precisa ed accurata.
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Selvatici
Sorveglianza dell’antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna.
23 Gennaio 2021
In questo Rapporto 2019 Sorveglianza dell'antibiotico resistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna sono presentati i dati del sistema di sorveglianza delle antibioticoresistenze (LAB) e dell’assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera (AFT, FED e AFO) della Regione Emilia-Romagna.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Agricoltura, Cimice asiatica: buoni i primi risultati del piano di lotta biologica avviato dalla Regione
21 Gennaio 2021
Obiettivo centrato: la minuscola ma affidabile vespa samurai è già in azione contro la cimice asiatica, l’insetto parassitaresponsabile di gravi danni all’agricoltura, in primis la frutta.
- Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: ristori economici anche per le attività artigianali di lavorazione e vendita alimenti
13 Gennaio 2021
Dalle gelaterie alle piadinerie, anche in questo caso bandi nelle province delle Camere di Commercio.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: 2milioni e 300mila euro a sostegno degli agriturismi e delle fattorie didattiche
04 Gennaio 2021
La Regione, attraverso gli stanziamenti del Programma di sviluppo rurale, sosterrà con circa 2milioni e 300 mila euro di contributi le richieste pervenute dagli agriturismi e delle fattorie didattiche in lockdown durante la fase Covid.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Video della settimana: “Buone Feste”
21 Dicembre 2020
Buone Feste dal Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna - Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti.
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La Giunta Regionale ha approvato la strategia regionale per la riduzione dell'incidenza delle plastiche sull'ambiente attraverso la sostituzione progressiva di tutti i prodotti in plastica monouso, bottigliette comprese all’interno della Regione, delle agenzie regionali e delle società in house, oltre che nelle mense e nei bar interni di ospedali, scuole e aziende, sulle spiagge, negli stabilimenti balneari, nelle aree protette, nelle sagre, feste e manifestazioni pubbliche, eventi sportivi.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Solidarietà e recupero alimentare, bando da 600 mila euro per associazioni, volontariato, Terzo settore
10 Dicembre 2020
L’obiettivo preciso è proprio quello di realizzare interventi per la solidarietà, il recupero, lo stoccaggio e la distribuzione gratuita di prodotti alimentari e non; oltre a promuovere, sempre con finalità sociale, la produzione e distribuzione di pasti pronti da asporto e limitare gli sprechi.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
L’Europa non ha posto obiezioni alla proroga, tanto invocata da centinaia di pescatori emiliani-romagnoli e per la quale la Regione si era da subito mobilitata, che autorizza al prelievo, a fronte di comprovati studi scientifici, delle ‘venus gallina’ – le vongole di mare – per un ulteriore biennio a partire dal 1^ gennaio 2021.
- Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea