Nanotecnologia: promozione dell’uso di nuovi metodi di valutazione. Una nuova relazione dei partner dell’EFSA nel progetto NAMs4NANO propone un sistema per promuovere metodologie di nuovo approccio (NAM) per valutare i potenziali rischi per la sicurezza alimentare delle nanoparticelle. I NAM si riferiscono a un’ampia varietà di metodi per testare e valutare le sostanze chimiche che
- Published in ALIMENTI, EFSA, Nanoparticelle, NOTIZIE
No Comments
L’UE si prefigge di recuperare la salute degli oceani entro il 2030, in linea con l’impegno da essa profuso per proteggere e ripristinare l’ambiente marino. Questo results pack presenta 12 progetti finanziati dall’UE nell’ambito del programma Orizzonte che stanno contribuendo a ripulire gli ecosistemi acquatici, spianando la strada alla prosperità degli oceani. I rifiuti marini
- Published in Acqua, AMBIENTE, Nanoparticelle, NOTIZIE
Studio americano rivela “migliaia di nanoparticelle di plastica nell’acqua in bottiglia”
11 Gennaio 2024
Arriva dagli Stati Uniti l’ultimo allarme sul rischio di ingerire microplastiche, ma soprattutto nanoplastiche, attraverso il consumo di acqua commerciale in bottiglie di plastica: qui un team di ricercatori ha analizzato i prodotti di tre celebri marche, alla ricerca di frammenti di grandezza anche inferiore a 100 nanometri. E trovandone molti più di quanto accaduto nelle
Cosa sono le microplastiche e le nanoplastiche?
03 Maggio 2021
Video Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) con sottotitolo in italiano, francese, spagnolo, tedesco e inglese.
- Published in EFSA, Nanoparticelle, NOTIZIE
Nanomateriali negli alimenti: 900 prodotti alimentari ne incorporano almeno un additivo o un ingrediente
02 Luglio 2020
Dalla fine degli anni ’90, un numero crescente di nanomateriali è stato integrato, a causa delle loro proprietà specifiche, nella composizione dei prodotti di uso quotidiano e in particolare dei prodotti alimentari. Di fronte alla diffusione dei nanomateriali fabbricati nella nostra vita quotidiana, sono emerse molte domande relative alla loro identificazione, al loro impatto sulla salute
- Published in Additivi alimentari, Nanoparticelle, NOTIZIE
La microplastica e i rischi sulla nostra salute
09 Gennaio 2020
È ovunque. Nell’aria, nell’acqua, nel suolo è stato anche dimostrato nell’intestino umano: microplastiche, piccole particelle di plastica di dimensioni comprese tra 0,0001 e 5 millimetri. “In linea di principio, le microplastiche possono entrare nel cibo“, afferma il presidente dell’Istituto federale per la valutazione dei rischi (BfR), Andreas Hensel. “Attualmente non ci sono prove scientifiche che le
- Published in Nanoparticelle, NOTIZIE