Convegno: “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”
22 Settembre 2023
L’aumento costante dell’obesità infantile nei paesi industrializzati rappresenta ormai una situazione di vera emergenza di tipo sanitario e sociale. Dal momento che il comportamento alimentare si sviluppa nell’infanzia, è prioritario agire ed educare, si dai primi anni di vita, il bambino alla corretta alimentazione. In tal contesto, la famiglia e la scuola (dall’asilo nido alla
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments
Sul sito del Centro Ricerche Marine Cesenatico-Cervia sono state pubblicate le Linee Guida per la valutazione del rischio per la gestione uniforme del monitoraggio delle biotossine marine nelle aree di produzione e stabulazione dei molluschi bivalvi a livello nazionale. In particolare: Istruzioni Operative Monitoraggio fitoplancton tossico (rev. del 09/05/2023) Procedura Operativa per la Valutazione del Rischio (rev. del 19/06/2023) Modulo
Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei MOCA presso i posti di controllo frontalieri
15 Febbraio 2023
Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello dell’Unione Europea dal Regolamento (CE) 1935/2004, detto anche “Regolamento Quadro”, che stabilisce i requisiti sanitari generali per i MOCA (1). L’articolo 24 del Regolamento (CE) 1935/2004 (Misure d’ispezione e di controllo) prevede che gli Stati membri svolgano controlli ufficiali ai
- Published in Materiali a contatto, NOTIZIE, packaging
Spreco Alimentare: “Tutti i consumatori devono essere tutelati allo stesso modo dalle stesse norme di sicurezza alimentare”
04 Febbraio 2023
Il documento sintetizza l’impianto normativo e le regole omogenee a cui devono attenersi tutti i soggetti coinvolti nel processo di recupero, donazione e ridistribuzione degli alimenti; le caratteristiche che devono avere i prodotti donati; inoltre viene messo nero su bianco il ruolo dei competenti servizi delle Ausl. I donatori sono imprese del settore alimentare registrate e/o riconosciute
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
EDITORIALE: Linee guida e approfondimenti tecnici a supporto delle Piccole Produzioni Agricole
09 Gennaio 2023
Editoriale n. 1 – Gennaio 2023 Il 28 settembre 2022 è stata approvata la Deliberazione della giunta regionale n. 1589, un documento che comprende linee guida operative utili alle piccole imprese agricole emiliano-romagnoli. Fondamentale il ruolo propositivo svolto dal Forum dell’Economia Solidale. A CHI SI APPLICANO LE LINEE GUIDA Le linee guida della delibera si applicano
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Ministero della Salute: “Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità”
15 Settembre 2022
L’obesità incide profondamente sullo stato di salute poiché si accompagna a importanti malattie quali il diabete mellito di tipo 2, l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica e altre condizioni morbose che, in varia misura, peggiorano la qualità di vita e ne riducono la durata. Sovrappeso e obesità sono, inoltre, tra i principali fattori di rischio oncologico.
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
L’EFSA ha pubblicato un parere scientifico sul benessere dei suini negli allevamenti, il primo di diversi pareri sul benessere animale che verranno pubblicati nel corso dell’anno prossimo nel contesto della cosiddetta strategia UE Dal produttore al consumatore (F2F). Vi si esprimono suggerimenti particolareggiati per migliorare il benessere di tutte le categorie di suini presenti nei
Linee guida sulla qualità dell’acqua e sulla manipolazione per il benessere die pesci vertebrati di allevamento
08 Agosto 2022
Negli ultimi anni il benessere dei pesci è stato oggetto di minore attenzione rispetto al benessere di altri animali di allevamento. Tuttavia comprendere e soddisfare le esigenze di questi animali è importante per molti aspetti di una buona piscicoltura. La qualità dell’acqua e la manipolazione sono molto importanti per il benessere dei pesci durante tutte
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Il 3 di agosto la Commissione Europea ha pubblicato linee guida per aiutare gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l’irrigazione agricola. Con diversi Stati membri che soffrono sempre più di siccità, il riutilizzo dell’acqua dagli impianti di trattamento delle acque reflue urbane può
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Ridurre lo spreco per alimentare il futuro, per una società e un territorio solidale e sostenibile. Sfruttando al meglio le sinergie tra tutti gli attori coinvolti, con la definizione di indicazioni chiare sul modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato. A questo obiettivo guardano le ‘Linee guida per il recupero, la distribuzione e l’utilizzo di prodotti
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Crea: i 13 punti delle “Linee Guida Dietetiche Italiane”
14 Aprile 2022
l Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca Agraria e Economia) nel 2019 ha pubblicato la quarta edizione delle Linee guida dietetiche italiane per un’alimentazione sana Revisione 2018. Linee guida dietetiche italiane si basano sui principi della Dieta Mediterranea, essendo il modello dietetico che combina la prevenzione delle malattie
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Gazzetta Ufficiale: “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”
18 Dicembre 2021
Adozione Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, Ordinanza Min. Salute 02.12.2021: Gazzetta Ufficiale n. 290 del 06.12.2021 «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali» tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 e successive modificazioni ed integrazioni, del decretolegge n. 65 del 18 maggio
- Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE, Ristorazione