Afta Epizootica: la nuova sezione sul sito IZSLER
17 Gennaio 2025
by Marcella Zanellato
Nuova sezione sul sito dell’IZSLER dedicata all’Afta Epizootica. La sezione, presente in Home Page, consentirà di accedere a tutte le news del sito, a tutti i materiali informativi e formativi necessari per prepararsi all’eventuale presentarsi della malattia sul territorio italiano. Per il momento sono stati inseriti: la segnalazione del focolaio in Germania e la relativa
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments
In Europa nessuna evidenza di infezione dal virus influenzale H5N1 nella popolazione bovina: segue lo studio
12 Luglio 2024
by Marcella Zanellato
A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER), in accordo con il Ministero della Salute, si sono resi disponibili ad organizzare test sperimentali su bovini e latte crudo allo scopo di produrre dati
Biosicurezza negli allevamenti suini
08 Agosto 2022
by A&S
Il Decreto 28 giugno 2022 (GU 173 del 26/72022) definisce i requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini per allevamento, delle stalle di transito e dei mezzi che trasportano suini. Le misure di biosicurezza definite dal decreto consistono in misure di protezione strutturali, legate pertanto alla struttura fisica dell’allevamento e in misure di gestione:
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
IZSLER: un milione di tamponi per Sars Cov-2
25 Maggio 2021
by A&S
Analizzare campioni umani è stato per IZSLER, sostanzialmente un cambio di matrice, ma ha permesso di vedere il proprio lavoro avere un impatto sulla salute pubblica ancora più diretto di quello, già significativo in ottica “One Health”, sui virus degli animali.
IZSLER: “Ricerca residui principi attivi nel latte di massa”
15 Aprile 2021
by A&S
Recentemente l’attenzione è stata focalizzata sul latte alimentare in commercio: una indagine ha rilevato la presenza, anche se in minime quantità, di antibiotici e di antinfiammatori in un certo numero di confezioni in vendita.
- Published in Alimenti, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Cent’anni di IZSLER per la salute pubblica
04 Gennaio 2021
by A&S
L’anno nuovo porterà l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna “Bruno Ubertini” alla considerevole età di cento anni.
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
IZSLER guarda la futuro: offerta tirocini per le scuole superiori
03 Dicembre 2020
by A&S
L’istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), anche per l’anno scolastico 2020/2021, predispone un’offerta di tirocini curriculari per gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore, in misura ridotta per l’emergenza epidemiologica, nel rispetto delle norme previste e in base al protocollo aziendale anti-contagio
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna: “I funghi: prevenzione delle intossicazioni”
16 Settembre 2020
by A&S
Al Centro Antiveleni di Milano (ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda), dal 1998 al 2019, sono pervenute 17.190 richieste di consulenza per intossicazione da funghi, il numero reale dei casi è sicuramente maggiore, sia perché coinvolti più commensali, sia perché non tutti si rivolgono al CAV di Milano. I sintomi determinati dall’ingestione di funghi velenosi o
- Published in Comunicazione del rischio, NOTIZIE, Sicurezza Domestica