Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "covid-19"
  • Page 8

I racconti della sanità pubblica nei macelli durante la pandemia

26 Giugno 2020 by A&S
Sul sito web Alimenti & Salute, sito tematico della Regione Emilia-Romagna dedicato alla sicurezza alimentare e alla nutrizione, è stato pubblicato un video che racconta come si sono svolte le attività nei macelli dall’inizio della pandemia e quale è stato il ruolo dei Servizi veterinari. Un vero crash test che ha evidenziato quanto siano fondamentali il rispetto della biosicurezza
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Macelli italiani, testimonianze di neutralizzazione del rischio

26 Giugno 2020 by A&S
In Italia condizioni del tutto diverse. Il rischio zero “non esiste” ma l’Italia ha un modello di neutralizzazione del rischio. Testimonianze di Veterinari dei macelli. Mentre i vertici del mattatoio tedesco Tonnies dichiarano “Accettiamo le nostre responsabilità”, il dibattito sui focolai di Covid-19 in grandi stabilimenti tedeschi, americani e brasiliani assume i connotati del precariato
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

COVID-19, le zanzare non trasmettono il virus

26 Giugno 2020 by A&S
Sia la zanzara tigre (Aedes albopictus) che la zanzara comune (Culex pipiens) non sono in grado di trasmettere il virus SARS-CoV-2. Lo dimostrano i dati preliminari di uno studio condotto da un team di entomologi e virologi dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, proprio per valutare, attraverso prove di
covid-19istituto superiore sanitàzanzara
Read more
  • Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Da febbraio a giugno 2020. I racconti della Sanità Pubblica nei macelli durante la pandemia

22 Giugno 2020 by A&S
Dalla fine di febbraio 2020 tutto è cambiato. Le industrie alimentari hanno continuato a lavorare per garantire la produzione di alimenti e hanno dovuto, da subito, cominciare ad organizzarsi per cercare di garantire oltre che produzioni sicure, anche le necessarie misure di protezione e distanziamento dei lavoratori. Stessa cosa per gli operatori del controllo ufficiale.
controlli ufficialicovid-19macelliveterinari
Read more
  • Published in Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

Covid-19: in Germania nuovo focolaio in un macello. In Danimarca 11mila visoni sono infetti

19 Giugno 2020 by A&S
Nuovo focolaio in mattatoio tedesco: 400 infetti Le autorità della Germania occidentale hanno riferito che almeno 400 persone impiegate in un grande impianto di confezionamento di carne nel Nordreno-Vesftalia, sono risultate positive. L’autorità sanitaria regionale di Guetersloh ha dichiarato che il nuovo cluster è collegato a un mattatoio gestito dal gruppo Toennies nella vicina Rheda-Wiedenbrueck.
covid-19danimarcagermaniamacellivisoni
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Covid-19 e celiachia, nessun rischio in più per chi segue la dieta e non è immunodepresso

18 Giugno 2020 by A&S
I celiaci non sembrano presentare un maggior rischio, rispetto alla popolazione generale, di contrarre l’infezione da SARS-CoV-2 o di un avere un decorso più sfavorevole. Perlomeno le persone con celiachia non complicata (da altre patologie), che seguono rigorosamente una dieta priva di glutine, che sono in buono stato di nutrizione e che non mostrano segni
celiachiacovid-19istituto superiore sanità
Read more
  • Published in Celiachia, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Salmone norvegese alla base del nuovo focolaio da Covid-19 in Cina?

18 Giugno 2020 by A&S
La Cina è alle prese con la comparsa di un nuovo focolaio infettivo da Covid-19. Si stanno facendo molte indagini per capire quale possa essere stata l’origine dell’infezione e sono stati anche fatti dei controlli nei mercati alimentari. In diversi banchi di vendita è stata scoperta la presenza di virus, ma particolare attenzione è stata
cinacovid-19salmone
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Banco Alimentare: distribuiti 90mila tonnellate di cibo durante l’emergenza Covid-19

12 Giugno 2020 by A&S
Le banche alimentari italiane, sotto l’organizzazione della Fondazione Banco Alimentare Onlus , sono sempre rimaste aperte sin dall’inizio. Mentre il paese inizia a tornare lentamente alla vita normale, la crisi economica sta colpendo duramente, mettendo le banche del cibo in una posizione difficile. In questo periodo di emergenza, il Banco Alimentare ha distribuito oltre 90 mila tonnellate di cibo a
banco alimentarecovid-19
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Avvertimento dei ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia ai cardiologi “Effetto Pandemia. Aumento dell’obesità”

12 Giugno 2020 by A&S
“I cardiologi si preparino ad affrontare il probabile aumento dell’obesità che seguirà alla pandemia” e gli Stati si preparino a “intraprendere un’obbligatoria azione globale a sostegno di una dieta sana e di un’attività fisica per incoraggiare le persone a tornare a corretti stili di vita”. Queste le conclusioni di un articolo italiano sul cosiddetto “Effetto
covid-19obesitàricerca
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Distanziamento sociale: i ristoranti si reinventano

05 Giugno 2020 by A&S
Pane, distanziamento e fantasia. I ristoranti alle prese con la ripartenza post-Covid hanno sfornato soluzioni decisamente creative per convincere i clienti a tenersi alla giusta distanza di sicurezza. C’è chi ha messo manichini vestiti di tutto punto a occupare i posti da lasciare vuoti e chi ha usato grandi peluche a forma di panda. Chi ha “chiuso” gli avventori (congiunti, ovviamente) in piccole
covid-19ristorazioneseparatori
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Spreco alimentare durante la pandemia: l’Itallia tra i più virtuosi

04 Giugno 2020 by A&S
Laura Rossi, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione intervistata da “Il Corriere della Sera”, spiega quali regole seguire per riciclare e conservare nel modo più corretto e gustoso, le scorte di cibo accumulate in eccesso durante l’emergenza Covid-19. “In un’indagine condotta su Italia, Spagna, Germania, Olanda e Ungheria, nell’ambito di un progetto europeo per combattere lo
covid-19Creaindaginespreco alimentare
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “Covid-19 e ristorazione, come comportarsi al bar o al ristorante”

04 Giugno 2020 by A&S
Al bar o al ristorante, in tempi di Covid-19, è bene seguire alcune regole prima di entrare nel locale, come pure una volta dentro. Fatto salvo il principio che in presenza di sintomi compatibili con Covid-19, è obbligatorio restare a casa, le raccomandazioni per il cittadino, contenute nel Rapporto “Indicazioni ad interim sul contenimento del
barcovid-19istituto superiore sanitàregoleristoranti
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP