Regione Emilia-Romagna: stabile nel 2024 la qualità dell’aria. Polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto
					03 Gennaio 2025
			
			
	
    Nel 2024, la qualità dell’aria in Emilia-Romagna è rimasta stabile, nonostante condizioni meteo favorevoli all’accumulo di inquinanti, come le polveri del deserto che hanno temporaneamente innalzato i livelli di PM10. Escludendo tali episodi, solo tre stazioni hanno superato i limiti giornalieri di PM10 per oltre 35 giorni. I livelli annuali di PM10 e PM2.5 sono
    - Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
 
    No Comments
    
    
    
Biossido di titanio: l’E171 non è più considerato sicuro se usato come additivo alimentare
					06 Maggio 2021
			
			
	
    L'EFSA ha aggiornato la propria valutazione della sicurezza dell'additivo alimentare biossido di titanio (E 171) a seguito di una richiesta della Commissione europea del marzo 2020. Il biossido di titanio (E 171) contiene al massimo il 50% di particelle della gamma nano (cioè meno di 100 nanometri) a cui i consumatori potrebbero essere esposti.  
    

