Le fibre vegetali scartate nella lavorazione di cereali e agrumi possono rientrare nel ciclo produttivo per confezionare prodotti più salutari. E la materia che non si può più riutilizzare negli alimenti può essere lavorata ancora per tornare al terreno e rigenerarlo. Perché la perdita di fertilità comporta anche un declino inesorabile della biodiversità. Ecco le nuove tecnologie sostenibili
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments
“Convenzione sulla diversità biologica”: su 20 obiettivi solo 6 sono stati raggiunti parzialmente
22 Ottobre 2020
Finché l’umanità dedicherà più risorse alla distruzione della biodiversità piuttosto che alla sua protezione, la capacità degli ecosistemi di fornire tutti gli elementi necessari, dagli insetti impollinatori all’acqua pulita, ai terreni fertili, si deteriorerà.
- Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
Video della settimana: “Voices for Nature”
09 Ottobre 2020
- Published in Abitudini Alimentari, Biodiversità, NOTIZIE
FAO: la biodiversità è un baluardo per le persone, le società, le economie e la sicurezza alimentare
01 Ottobre 2020
Oggi, solo 9 specie di colture forniscono quasi il 66% della produzione globale totale di colture, mentre solo 8 specie domestiche di mammiferi e uccelli forniscono oltre il 95% dell’approvvigionamento alimentare umano dal bestiame, secondo l’ampio lavoro della FAO sulla biodiversità. Fare affidamento su un insieme così ristretto di risorse riduce gli effetti assicurativi naturali e indebolisce la resilienza della
- Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
Video della settimana: Report Onu sulla biodiversità
17 Settembre 2020
L’umanità si trova a un bivio: il report dell’Onu sulla biodiversità lancia un allarme sul deterioramento della relazione tra uomo e natura quando la pandemia impone invece un diverso paradigma. La conferma arriva dal Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5), pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica: si tratta di un dossier su progressi e
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Obesità
Fao: gli ecosistemi sani sono fondamentali per prevenire le malattie globali e garantire la sicurezza alimentare
12 Giugno 2020
Una migliore comprensione del ruolo degli ecosistemi e della biodiversità nell’affrontare malattie e altre minacce alla vita, alla salute e ai mezzi di sussistenza delle persone ci consentirà di superare le sfide COVID-19 e prevenire il riemergere di tali devastanti focolai nel futuro. Questo è stato il punto chiave della celebrazione virtuale della Giornata mondiale dell’ambiente 2020,
- Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
Giornata Internazionale della Biodiversità: “Il mondo dopo COVID-19 non sarà più lo stesso”
27 Maggio 2020
Dichiarazione del Direttore Generale dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) per la Giornata internazionale della Biodiversità. “Come sarà il mondo post-pandemia? Questa domanda viene spesso posta come se fossimo in attesa di vedere quale mondo erediteremo. Sarebbe un grave errore, perché il mondo dopo COVID-19 non è un destino ma una decisione. È un mondo che costruiremo
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
- Published in Biodiversità, NOTIZIE
Giornata Mondiale della Api: ogni cittadino può partecipare alla tutela degli impollinatori
20 Maggio 2020
Come fissato dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), il 20 maggio è la “Giornata Mondiale delle api”, evento volto a sensibilizzare il mondo intero sull’importanza delle api e di tutti gli altri impollinatori selvatici che, con la loro attività incessante, garantiscono ingenti benefici alla maggioranza delle produzioni agricole (alimentari e non) e al mantenimento della biodiversità.
- Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Per la crescita verde e contro le pandemie si deve “riportare la natura nelle nostre vite”. E’ questo il titolo della strategia sulla biodiversità che la Commissione europea dovrebbe presentare il 20 maggio. Con la metà del Pil globale, circa 40mila miliardi, che dipende dalla tenuta degli ecosistemi, proteggere la natura è anche un affare.
- Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
Video della settimana: UE e biodiversità
15 Maggio 2020
il Consiglio ribadisce che l’UE e gli Stati membri guideranno e intensificheranno gli sforzi volti ad arrestare la perdita di biodiversità e a ripristinare gli ecosistemi. Le conclusioni contengono orientamenti politici per i lavori che porteranno al quadro globale post-2020 in materia di biodiversità. Il Consiglio invita inoltre la Commissione europea a elaborare senza indugio
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
C’è solo un pianeta Terra, ma entro il 2050 il mondo consumerà come se ce ne fossero tre. Il consumo globale di materiali come biomassa, combustibili fossili, metalli e minerali dovrebbe raddoppiare nei prossimi quarant’anni, mentre si prevede che la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050 . Poiché la metà delle emissioni totali
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea