Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "biodiversità"
  • Page 3

ISPRA: “Guida al riconoscimento delle specie aliene marine”

14 Settembre 2021 by A&S
L’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (ISPRA) ha pubblicato un opuscolo per fornire agli operatori del settore e a tutti i cittadini uno strumento utile per riconoscere e segnalare specie aliene potenzialmente osservabili e pescabili nei nostri mari. Tra le specie indicate, alcune sono pericolose per la salute umana in quanto tossiche al consumo o
biodiversitàIspraspecie aliene
Read more
  • Published in ANIMALI, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Il ruolo contemporaneo dei giardini zoologici

08 Settembre 2021 by A&S
I giardini zoologici, comunemente chiamati zoo, sono delle strutture aperte al pubblico che ospitano animali vivi, sottoposte al rilascio di una licenza ai sensi della direttiva europea 1999/22CE, recepita in Italia dal decreto legislativo 2005/73. Lo scopo di un recente documento dal titolo “Il ruolo contemporaneo dei giardini zoologici, fra educazione e conservazione della natura” ha
biodiversitàconservazione della speciegiardino zoologico
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030

09 Giugno 2021 by A&S
I deputati si oppongono a una nuova autorizzazione del glifosato dopo il 31 dicembre 2022. Tornano a chiedere una revisione urgente dell'iniziativa dell'UE a favore degli impollinatori, affinché includa un ambizioso quadro europeo di monitoraggio degli impollinatori, con obiettivi e indicatori chiari per contrastare il declino di questi insetti, fondamentali per l'ambiente e la sicurezza alimentare.
apibiodiversitàglifosatounione europea
Read more
  • Published in Api, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Indonesia e olio di palma: come salvare l’ambiente insieme ai piccoli agricoltori

08 Aprile 2021 by A&S
Uno studio pubblicato su Nature Sustainability dimostra che è possibile coltivare senza toccare le foreste e sostenendo i coltivatori locali.
agricolturabiodiversitàindonesiaolio di palma
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

“Non si butta via niente”: ecco le nuove tecnologie sostenibili

18 Marzo 2021 by A&S
Le fibre vegetali scartate nella lavorazione di cereali e agrumi possono rientrare nel ciclo produttivo per confezionare prodotti più salutari. E la materia che non si può più riutilizzare negli alimenti può essere lavorata ancora per tornare al terreno e rigenerarlo. Perché la perdita di fertilità comporta anche un declino inesorabile della biodiversità. Ecco le nuove tecnologie sostenibili
biodiversitàfertilitàgreen deal europeotecnologie sostenibili
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

“Convenzione sulla diversità biologica”: su 20 obiettivi solo 6 sono stati raggiunti parzialmente

22 Ottobre 2020 by A&S
Finché l’umanità dedicherà più risorse alla distruzione della biodiversità piuttosto che alla sua protezione, la capacità degli ecosistemi di fornire tutti gli elementi necessari, dagli insetti impollinatori all’acqua pulita, ai terreni fertili, si deteriorerà.
biodiversitàFAONational GeographiconuWWF
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Voices for Nature”

09 Ottobre 2020 by A&S
biodiversitàNazioni UniteUNVoices for Nature
  • Published in Abitudini Alimentari, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

FAO: la biodiversità è un baluardo per le persone, le società, le economie e la sicurezza alimentare

01 Ottobre 2020 by A&S
Oggi, solo 9 specie di colture forniscono quasi il 66% della produzione globale totale di colture, mentre solo 8 specie domestiche di mammiferi e uccelli forniscono oltre il 95% dell’approvvigionamento alimentare umano dal bestiame, secondo l’ampio lavoro della FAO sulla biodiversità. Fare affidamento su un insieme così ristretto di risorse riduce gli effetti assicurativi naturali e indebolisce la resilienza della
biodiversitàFAOsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Report Onu sulla biodiversità

17 Settembre 2020 by A&S
L’umanità si trova a un bivio: il report dell’Onu sulla biodiversità lancia un allarme sul deterioramento della relazione tra uomo e natura quando la pandemia impone invece un diverso paradigma. La conferma arriva dal Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5), pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica: si tratta di un dossier su progressi e
biodiversitàonureport
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Fao: gli ecosistemi sani sono fondamentali per prevenire le malattie globali e garantire la sicurezza alimentare

12 Giugno 2020 by A&S
Una migliore comprensione del ruolo degli ecosistemi e della biodiversità nell’affrontare malattie e altre minacce alla vita, alla salute e ai mezzi di sussistenza delle persone ci consentirà di superare le sfide COVID-19 e prevenire il riemergere di tali devastanti focolai nel futuro. Questo è stato il punto chiave della celebrazione virtuale della Giornata mondiale dell’ambiente 2020,
biodiversitàFAOOieone health
Read more
  • Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Giornata Internazionale della Biodiversità: “Il mondo dopo COVID-19 non sarà più lo stesso”

27 Maggio 2020 by A&S
Dichiarazione del Direttore Generale dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) per la Giornata internazionale della Biodiversità. “Come sarà il mondo post-pandemia? Questa domanda viene spesso posta come se fossimo in attesa di vedere quale mondo erediteremo. Sarebbe un grave errore, perché il mondo dopo COVID-19 non è un destino ma una decisione. È un mondo che costruiremo
biodiversitàcovid-19Unione internazionale per la conservazione della natura
Read more
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana: Giornata Internazionale della Biodiversità

22 Maggio 2020 by A&S
biodiversitàgiornata internazionaleIspra
  • Published in Biodiversità, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP