Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "alimentazione"

Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

21 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Una dieta ricca di proteine e coerente con i principi della Dieta Mediterranea si conferma come strategia efficace per contrastare l’invecchiamento fisico e cognitivo. Secondo la Società Italiana di Nutrizione Clinica (SINuC), tale regime alimentare aiuta a preservare la massa muscolare, mantenere una buona densità ossea e ridurre il rischio di cadute e malattie correlate
alimentazionedieta mediterraneaproteine
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

01 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
I ricercatori dell’università di Wageningen studiano da dieci anni l’impiego delle farine di larve di insetti nell’alimentazione di polli e suinetti. In particolare, le larve della mosca “Black Soldier” contengono chitina, chitosano, acido laurico e peptidi antimicrobici, con potenziali effetti benefici sulla salute degli animali. Studi in vivo hanno mostrato che, sostituendo il 10% della
alimentazioneinsettipollistudiosuini
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Studio americano: orari dei pasti e longevità: la colazione fa la differenza

11 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Uno studio decennale condotto da ricercatori americani ha evidenziato che il ritardo nei pasti, in particolare nella colazione, è associato a un aumento del rischio di depressione, affaticamento, disturbi del sonno e mortalità prematura negli adulti più anziani. I dati, pubblicati su Communications Medicine, si basano su circa 3.000 partecipanti di età compresa tra i
alimentazioneanzianicolazionelongevitàorari pastistudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti e Anziani, NOTIZIE
No Comments

CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

21 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Il tema della sostenibilità ambientale e quello della sana alimentazione sono due temi profondamente connessi tra di loro. Questo legame riguarda anche il sistema della ristorazione scolastica che svolge sempre più un ruolo centrale nel garantire ai ragazzi una alimentazione sana e anche un’opportunità per promuovere pratiche di sostenibilità. In questo contesto è nato il
alimentazioneCrealinee guidaristorazione scolasticascuola
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: parte il “Piano caldo”

13 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
È attivo il Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili. Il programma di attività prevede: l’elaborazione giornaliera di un bollettino sulle ondate di calore città specifico l’invio al Centro di riferimento locale (CL) competente per gli interventi di prevenzione socio-sanitari la pubblicazione sul portale del
acquaalimentazionebambinibrochurecaldoestatefood safetyministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Unione Europa: uscito il primo bando congiunto per sostenere progetti innovativi volti a creare un futuro alimentare sostenibile

07 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Il progetto FutureFoodS, finanziato dall’UE, ha lanciato il suo primo bando transnazionale per promuovere sistemi alimentari più sostenibili. Questo bando, con un budget complessivo di 40 milioni di euro, mira a finanziare progetti innovativi che contribuiscano a tre temi principali: rendere i sistemi alimentari più sostenibili, promuovere nuovi alimenti sani e sostenibili e incoraggiare scelte
alimentazionebandosostenibilitàunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Nutraceutica: pasta addizionata anti diabete per gli astronauti

18 Dicembre 2024 by Marcella Zanellato
Durante il New Space Economy Expoforum 2024, tenutosi dal 16 al 18 dicembre a Roma, si è discusso non solo di biomedicina spaziale, ma anche di nutraceutica e controllo ambientale. Tra i temi trattati, è emerso che gli astronauti sviluppano frequentemente una forma di insulino-resistenza, una condizione che aumenta il rischio di diabete. Per affrontare
alimentazioneastronautiCreadiabetespazio
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

FAO: “Linee guida volontarie per sostenere la realizzazione progressiva del diritto a un’alimentazione adeguata nell’ambito della sicurezza alimentare nazionale”

30 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Il cibo rappresenta diversità, nutrizione, disponibilità, accessibilità e sicurezza. Nei nostri campi, nei nostri mari, nei nostri mercati e sulla nostra tavola dovrebbe essere disponibile una maggiore varietà di alimenti nutrienti, affinché tutti possano trarne beneficio. Nel mondo circa 2,8 miliardi di persone non possono permettersi un’alimentazione corretta. L’alimentazione scorretta è la principale causa di tutte le forme
alimentazionelinee guidasicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Buon Ferragosto da Alimenti&Salute! I consigli per combattere il caldo a tavola!

09 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
     
acquaalimentazionecaldoestateferragosto
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Come inquinano le microplastiche

18 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Una birra con gli amici, un invitante piatto di frutti di mare o, semplicemente, un bel respiro profondo. È probabile che, così facendo, nel vostro organismo finisca una quantità di plastica equivalente a una carta di credito alla settimana. Oltre due chili in dieci anni. Più che di plastica, si tratta di microplastica, termine usato per
alimentazioneambientemicroplastichesalute
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“Proteggiamoci dal caldo” la campagna del Ministero della Salute

01 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Come ogni anno, ricordiamo l’importanza di proteggersi dal caldo. Qui di seguito la campagna del Ministero della Salute con focus all’alimentazione: Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limita i consumi di bevande con zuccheri
alimentazionecaldoestate
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Cos’è la Dieta della Salute Planetaria? Con una dieta sana e sostenibile si riduce del 30% il rischio di morte prematura oltre all’impatto ambientale

19 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
Con una dieta sana e sostenibile si riduce del 30% il rischio di morte prematura oltre all’impatto ambientale (-29% emissioni di gas serra e -51% utilizzo del suolo). Lo rivela uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e condotto da esperti della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, il primo a
alimentazioneambientedieta della salute planetariaHarvardsalutestudio
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP