Regione Emilia-Romagna e granchio blu: pressing per la dichiarazione dello stato di emergenza
24 Agosto 2023
L’Emilia-Romagna in pressing per la dichiarazione dello stato di emergenza per i danni del granchio blu. Va decretato quanto prima, afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi che il 24 agosto ha incontrato il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida a Goro, nel ferrarese. All’incontro con le marinerie di Goro e Comacchio erano presenti, tra gli altri, il prefetto di Ferrara Rinaldo Argentieri,
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Passeggiate in bicicletta con sosta gourmet, cene a lume di candela in vigna, pranzi in antiche corti con menù stellati, soggiorni nei luoghi di produzione. Anche il turismo gourmet avanza nella classifica tra le mete più gettonate del turismo legato all’esperienza e all’autenticità. Del resto, il viaggiatore in cerca di emozioni, non può certo tralasciare le esperienze del
- Published in Alimenti, ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
PASSI d’Argento (PdA): in Emilia-Romagna il 56% degli ultra 64enni è in eccesso ponderale
31 Luglio 2023
PASSI d’Argento (PdA) è un’indagine periodica nazionale sulla qualità della vita, sulla salute e sulla percezione dei servizi nella terza età, ripetibile nel tempo (survey) che mira ad ottenere informazioni sui bisogni della popolazione ultra 64enne e sulla qualità del sistema integrato di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali. Tale sorveglianza si inserisce nella pianificazione della salute prevista, a livello regionale,
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Regione Emilia-Romagna: “Pesca e acquacoltura. Lotta al ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame”
24 Luglio 2023
Nell’ambito dell’incontro del Distretto di pesca del nord Adriatico unito nella lotta al ‘granchio blu’ è stato approvato un documento comune delle Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia indirizzato al Governo affinché adotti le misure necessarie, e specifiche, per contenere i danni all’ambiente marino e all’economia causati dal ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame. La Regione
- Published in Prodotti della pesca, Regione Emilia-Romagna
Ogni giorno la “fabbrica del tempo”, così la chiamano da queste parti, digerisce 800 milioni di osservazioni in arrivo da satelliti, boe marine, aerei, navi, palloni sonda e sensori vari per scattare la fotografia più precisa possibile delle condizioni meteo sul pianeta. Ne scarta il 90% e, grazie a un modello matematico composto da milioni di linee
- Published in AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
Europass: quarto webinar “Sicurezza alimentare e sostenibilità del packaging per alimenti”
10 Luglio 2023
Si tiene mercoledì 19 luglio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, il webinar “Sicurezza alimentare e sostenibilità del packaging per alimenti – Orientamenti legislativi europei ed esperienze innovative in Emilia-Romagna“. Si tratta del quarto appuntamento di un ciclo di webinar dedicati alla Strategia europea Farm to Fork promosso da Europass – la struttura regionale di raccordo con l’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
- Published in ALIMENTI, Regione Emilia-Romagna
Alluvione: novità per gli allevatori biologici
07 Luglio 2023
Gli allevatori biologici colpiti dagli eventi calamitosi dello scorso maggio possono impiegare mangimi provenienti da agricoltura convenzionale purché non contenenti ogm, qualora non siano in grado di procurarsi mangimi ottenuti esclusivamente con il metodo di produzione biologica. Lo prevede la Delibera di Giunta n. 1136 del 3 luglio 2023 che estende la deroga fino al 1° settembre prossimo, con la possibilità
- Published in Allevamento, ANIMALI, Regione Emilia-Romagna
l colpo di calore è uno stato di malessere generale che può interessare una persona esposta ad alte temperature in un ambiente con forte irraggiamento solare, elevato tasso di umidità e scarsa ventilazione. Può manifestarsi all’aperto, in ambiente chiuso o in un luogo dove non batte direttamente il sole. Ricordiamo alcuni suggerimenti, dal punto di vista alimentare,
- Published in AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
Col termine comune di sali minerali si indicano quei nutrienti inorganici e non energetici (siccome non forniscono energie “non fanno ingrassare”), indispensabili per il benessere degli individui. I minerali sono elementi indispensabili, come attivatori delle reazioni biochimiche, per la realizzazione di tutti i processi chimici e metabolici che permettono la funzione di tutte le nostre cellule. Le fonti attraverso le
- Published in Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
E’ stato pubblicato il Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022. Il Rapporto offre una raccolta organica di tutta la documentazione pubblicata da Arpae Emilia-Romagna sugli eventi idrologici, meteorologici, climatici e marini dell’anno, descrive le principali anomalie rispetto al clima passato, e propone al pubblico l’aggiornamento delle tabelle climatiche suddivise per comune. I dati
- Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nell’area riservata del sito Alimenti & Salute è possibile consultare la Relazione contenente i risultati dei controlli ufficiali svolti in Emilia-Romagna in attuazione del Piano Nazionale Residui 2022 redatto dalla Regione Emilia-Romagna Direzione Generale cura della persona, salute e welfare Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della
- Published in ANIMALI, Controlli, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Alluvione e fango: attenzione al rischio di infezioni
26 Maggio 2023
Nelle aree colpite da alluvioni, come quelle che hanno interessato recentemente l’Emilia Romagna, può aumentare il rischio di alcune infezioni dovute alla presenza di acque stagnanti. Gli esperti dell’Iss sono in contatto con i colleghi della regione, che stanno gestendo la situazione dando indicazioni aggiornate, puntuali e basate sulla situazione nelle singole aree (disponibili sul
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna