Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Allevamento"
  • Page 2

Formazione: dal controllo ufficiale con “smart glasses” alla classificazione e monitoraggio dei bivalvi vivi

23 Maggio 2022 by A&S
Appuntamento con la Formazione di Alimenti&Salute: non perdetevi i primi due appuntamenti di questo mese!       LINK PDF CORSO     LINK PDF CORSO         Fonte: FORMAZIONE-ALIMENTI&SALUTE
Alimenti&SaluteformazionemolluschiRegione Emilia-Romagnasmart glasses
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, Comunicazioni, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Ue, limiti emissioni e grandi allevamenti

06 Aprile 2022 by A&S
Gli allevamenti con oltre 150 bovine da latte, le attività estrattive e le giga-factories che dovranno produrre le batterie Ue sono tra i nuovi settori coperti dalla Direttiva Ue emissioni industriali. Lo propone la Commissione europea. La Direttiva stabilisce i principi per l’autorizzazione e il controllo delle emissioni dei grandi impianti industriali. Le nuove norme
allevamentiinquinamentounione europea
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE: proposte per la nuova direttiva sulle emissioni. Cambiamenti drastici per l’industria e gli allevamenti intensivi

05 Aprile 2022 by A&S
La Commissione ha presentato una serie di proposte volte ad aggiornare e modernizzare la direttiva sulle emissioni industriali, caposaldo della prevenzione e della riduzione dell’inquinamento. L’aggiornamento normativo aiuterà a orientare gli investimenti industriali necessari per trasformare l’Europa in un’economia a inquinamento zero, competitiva e climaticamente neutra entro il 2050. L’obiettivo è stimolare l’innovazione, premiare i pionieri e contribuire
allevamentoambienteunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Uso della farina di insetti nell’alimentazione dei ruminanti: potenziale strategia per ridurre l’emissione di metano

04 Novembre 2021 by A&S
Negli ultimi anni, l’interesse per l’utilizzo delle farine di insetti nell’alimentazione animale ha acquisito sempre maggiore importanza. Questo è dovuto non solo all’alto valore nutritivo, ma ai vantaggi in termini di impatto ambientale che deriverebbero dall’impiego degli insetti, rispetto ai mangimi convenzionali. L’uso delle farine di insetti nell’alimentazione animale è già stato sperimentato nei suini,
impatto ambientaleinsettimetanoruminanti
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, Insetti, NOTIZIE
No Comments

Gli allevamenti di bovine da latte e la volontà di raggiungere il traguardo “carbon neutral farming”

25 Ottobre 2021 by A&S
Raggiungere il traguardo del “carbon neutral farming” entro il 2025 da parte degli allevamenti di bovine da latte si può. È la conclusione dei lavori della ventiduesima conferenza on line della International Farm Comparison Network (IFCN), che si è tenuta il 9 giugno 2021 ed ha visto telecollegati oltre mille esperti di 81 Paesi. Secondo
allevamentobovine da lattecarbon neutral farming
Read more
  • Published in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Impatto di agricoltura e allevamento sulla produzione di gas serra

15 Settembre 2021 by A&S
L’impatto ambientale della produzione di alimento in termini di emissione di gas serra ammonta a circa 17 miliardi di tonnellate di CO2 l’anno. Uno studio recente pubblicato su Nature Food ha preso in considerazione le emissioni dei tre principali gas serra derivanti dai diversi settori delle filiere alimentari: anidride carbonica, metano e protossido di azoto. Infatti, nonostante molto spesso si
agricolturaallevamentogas serra
Read more
  • Published in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: Disciplinari per la valutazione degli allevamenti

02 Agosto 2021 by A&S
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato cinque Disciplinari di Buone  Pratiche, frutto  di  un approfondito lavoro del Centro ricerche produzioni animali (Crpa) che, partendo da un’ampia ricerca sui riferimenti scientifici e normativi comunitari e nazionali, ha messo a valore anche moltissimi studi e ricerche, molti dei qual finanziati direttamente dalla Regione.  I Disciplinari di Buone Pratiche sono stati articolati per le principali filiere zootecniche di
allevamentoDisciplinari buone pratichefiliere zootecnicheRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministro della Salute di Brandeburgo e la situazione della PSA in Germania

19 Luglio 2021 by A&S
Non più solo tra gli animali selvatici, in Germania purtroppo sono stati confermati i primi casi di peste suina anche in due allevamenti di maiali. Lo ha annunciato il ministero federale dell’Agricoltura spiegando che si tratta di due strutture nello Stato tedesco orientale del Brandeburgo. “Per quasi un anno abbiamo combattuto contro l’enorme pressione della
allevamentogermaniapeste suina africana
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE
No Comments

Politica agricola, la bocciatura della Corte dei conti UE

22 Giugno 2021 by A&S
La Corte dei conti europea ha bocciato la Politica agricola comune (Pac), ritenuta inefficace nel combattere il cambiamento climatico. Secondo la relazione, gli oltre 100 miliardi destinati all’azione per il clima nella politica 2014-2020 non hanno ridotto le emissioni.
climaunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Aquafeed 3.0: un obiettivo raggiungibile?

14 Giugno 2021 by A&S
Una opportunità per ottimizzare la sostenibilità delle produzioni odierne è la creazione di risorse nutrizionali ottenute attraverso la bioeconomia circolare. Ciò comprende la produzione di risorse biologiche rinnovabili e la conversione di queste risorse e dei loro sottoprodotti e flussi di rifiuti in prodotti a valore aggiunto, come alimenti, mangimi, prodotti a base biologica, e bioenergia. L'estesa biomassa organica e i flussi di rifiuti provenienti da agricoltura, silvicoltura, pesca, alimenti e mangimi e rifiuti di lavorazione possono essere integrati in una strategia di bioeconomia circolare
aquafeedbioeconomia circolareeuropa
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Allevamenti di maiali: come renderli meno dannosi per l’ambiente

24 Maggio 2021 by A&S
I ricercatori hanno creato un sistema suddiviso in due camere: nella prima, che riproduce le vasche all’aria aperta per la decantazione dei liquidi reflui, le acque perdono l’odore, i patogeni e la materia organica. Nella seconda camera, che lavora sulle acque già trattate, i nitrati e i fosfati presenti, preziosi per l’agricoltura, vengono recuperati per essere poi reimmessi nel ciclo produttivo.
allevamentoambientemaiali
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE
No Comments

Campi agrovoltaici: energia rinnovabile, agricoltura e allevamento

08 Aprile 2021 by A&S
Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scoprire.
agricolturaagrivoltaicoallevamentoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP