Sarà ancora possibile chiamare «burger» o «hamburger» una polpetta non a base di carne? Lo deciderà il Parlamento europeo nel voto di venerdì. Sono stati presentati quattro emendamenti al regolamento OCM (l’organizzazione comune dei mercati agricoli che disciplina il mercato interno) che hanno l’obiettivo di fare chiarezza sulla denominazione dei prodotti a base vegetale, che
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione UE
15 Ottobre 2020
Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione UE. Già vicedirettrice di Dg Sante, la nomina entrerà in vigore da venerdì 16 ottobre. Il suo compito quello di implementare il lavoro sulla Strategia dell’Unione Europea per i vaccini.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Corte di Giustizia Europea: “indicazione obbligatoria del paese di origine del latte”
01 Ottobre 2020
“La legislazione Ue in materia di etichettatura degli alimenti non preclude la possibilità per gli Stati di imporre l’indicazione di origine, se si dimostra, in primo luogo, l’esistenza di un nesso comprovato tra le qualità del prodotto e la sua provenienza. E’ la sentenza della Corte di giustizia Ue sul ricorso presentato da Lactalis contro
- Published in Etichettatura, Normativa, NOTIZIE, Unione Europea
Unione Europea: “Il settore della carne suina dell’UE”
17 Settembre 2020
I 150 milioni di suini allevati in tutta l’UE rappresentano la più ampia categoria di bestiame prima di quella dei bovini e il solo settore della carne suina dell’UE rappresenta quasi la metà della produzione totale di carne dell’UE. Germania, Spagna e Francia contribuiscono per più della metà della quantità totale di carne suina prodotta
- Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
Gli Stati membri possono adottare norme più rigorose rispetto a quelle previste dal diritto dell’Unione, ma sono tenuti a rispettare la deroga prevista per i riti religiosi. Il decreto della Regione delle Fiandre (Belgio) del 7 luglio 2017, recante modifica della legge relativa al benessere e alla protezione degli animali, con riguardo ai metodi ammessi
- Published in Macellazione rituale, NOTIZIE, Unione Europea
Reg. UE n. 1881/2006: “Sicurezza alimentare, tenori massimi di IPA in carni, pesci e derivati…”
11 Settembre 2020
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea GU L 293 del 8 settembre 2020, è stato pubblicato il REGOLAMENTO (UE) 2020/1255 DELLA COMMISSIONE del 7 settembre 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nelle carni e nei prodotti a base di carne affumicati in modo tradizionale nonché nel pesce e
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Peste suina africana: primo caso confermato in Germania in un cinghiale
11 Settembre 2020
La Germania ha un primo caso di peste suina africana (PSA). Nel Brandeburgo, la peste suina africana è stata trovata in una carcassa di cinghiale a pochi chilometri dal confine tedesco-polacco nel distretto della Sprea-Neisse. Il ministro federale Julia Klöckner ha informato del caso giovedì 10 settembre, dopo che il laboratorio nazionale di riferimento, l’Istituto Friedrich
- Published in NOTIZIE, Unione Europea, Zoonosi
Relazione 2020 sull’economia blu: i settori “blu” danno un loro contributo alla ripresa e spianano la strada al Green Deal europeo
03 Settembre 2020
L’ambiente marino, che di norma associamo ad attività tradizionali quali la pesca o i trasporti, dà vita in realtà ad un numero crescente di settori emergenti e innovativi, tra cui l’energia marina rinnovabile. L’UE, leader mondiale per la tecnologia energetica oceanica, si avvia a produrre fino al 35 % della sua energia elettrica da fonti offshore
- Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
Le parti interessate dell’agricoltura chiedono alla Commissione europea di aggiornare l’uso sostenibile della direttiva sui pesticidi (SUD) e di consentire l’uso di droni per l’irrorazione aerea di pesticidi. Sottolineano che ciò può aiutare gli agricoltori a ridurre l’uso di pesticidi in linea con le ambizioni della nuova politica alimentare di punta dell’UE, la strategia Farm
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Economia circolare: approvate in Unione Europea nuove norme per aumentare il riutilizzo dell’acqua
03 Luglio 2020
La nuova legge definisce per la prima volta a livello europeo i requisiti minimi per l’utilizzo delle acque di recupero (cioè le acque reflue urbane che sono state trattate in un impianto di bonifica) per scopi agricoli in modo sicuro, proteggendo le persone e l’ambiente. È stata adottata in via definitiva senza votazione, in apertura
- Published in Acqua, NOTIZIE, Unione Europea
I deputati del Parlamento Europeo hanno deciso di istituire una commissione d’inchiesta per indagare sulle presunte violazioni delle norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto. La nuova commissione d’inchiesta, istituita con 605 voti favorevoli, 53 contrari e 31astensioni, indagherà sulle presunte violazioni nell’applicazione del diritto comunitario relative alla protezione degli animali durante il trasporto all’interno e
- Published in NOTIZIE, Trasporto Animali, Unione Europea