Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Spreco Alimentare"
  • Page 8

Diritto & Informazione di A&S [10]

25 Maggio 2019 by A&S
X^ puntata La legge Gadda n. 166/2016 La legge Gadda n. 166/2016 si inserisce in un contesto internazionale nel quale la riduzione dello spreco degli alimenti è finalmente un obiettivo sia a livello europeo (dimezzare entro il 2025 lo spreco alimentare ed entro il 2030 i rifiuti alimentari a livello di vendita al dettaglio e
legge Gaddaspreco alimentare
Read more
  • Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare”

23 Maggio 2019 by A&S
Obiettivo 2030 le Nazioni Unite: “…dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto” si legge nell’SDG (Sustainable Developmente Goals). Ma per arrivare a dei grandi obiettivi ci vuole un
formazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Scozia: ridurre gli sprechi alimentari di un terzo entro il 2025

20 Maggio 2019 by A&S
Anche la Scozia ha un problema di spreco alimentare. Nel 2014 le famiglie scozzesi hanno gettato via circa 600.000 tonnellate di rifiuti alimentari e bevande (Zero Waste Scotland, 2016). Quando sprechiamo il cibo, sprechiamo anche tutta l’energia e le risorse necessarie per la produzione, la lavorazione, il trasporto e la cottura. Perdiamo anche i soldi spesi per
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Compagni di Banco: SIMeVeP al fianco di Banco Alimentare nella lotta contro lo Spreco Alimentare

11 Maggio 2019 by A&S
Si è svolta il 7 maggio a Palazzo Marino a Milano l’evento di lancio della campagna “Compagni di Banco”, che celebra i 30 di attività di Banco Alimentare in Italia e vedrà coinvolti  circa 30 località italiane, piazze, magazzini, teatri, dove transiteranno i furgoni con le insegne di Banco Alimentare e si svolgeranno feste, open-­day, convegni spettacoli,
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Video della settimana. Antonio Sorice e lo Spreco Alimentare

05 Aprile 2019 by A&S
Antonio Sorice (Presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva) a “Fattore Bergamo dedicato alla Salute” sul tema: Spreco Alimentare. Link Video  Leggi anche: VETERINARI, SPRECO E SICUREZZA ALIMENTARE
Antonio Soricespreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Spreco alimentare: arriva in Italia l’app danese Too Good To Go

28 Marzo 2019 by A&S
Con oltre otto milioni di utenti in 9 paesi europei, in vetta alle classifiche sul App Store e Google Play, arriva anche in Italia l’app danese antispreco Too Good To Go. L’app permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel di recuperare e vendere online – a prezzi ribassati – il cibo invenduto “troppo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

A Bologna saranno 13mila le borse Salvaspreco destribuite agli alunni di elementari e medie

14 Marzo 2019 by A&S
Da lunedì 11 marzo nelle scuole primarie e secondarie di primo grado partiranno diverse iniziative legate a “IO NON SPRECO”, la campagna di sensibilizzazione per promuovere buone pratiche di sostenibilità, a cura di Ribò (il servizio di ristorazione delle scuole di Bologna), Comune di Bologna e Ausl di Bologna in collaborazione con Last Minute Market. Gli obiettivi della campagna mirano a ridurre lo spreco alimentare,
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

A Modena parte il progetto: “Avanza, Riduci, Rigusta, Riutilizza“

21 Febbraio 2019 by A&S
Al progetto promosso dall’Ente Camerale insieme a Comune di Modena, Azienda Ausl, Hera ed Associazioni Imprenditoriali e dei Consumatori, hanno aderito i 40 ristoratori del Consorzio. “Con il recupero del cibo avanzato si favorisce un consumo responsabile ed etico”. L’iniziativa, presentata il 13 febbraio presso la Camera di Commercio di Modena, prende il via a pochi giorni di
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

STOP allo spreco, il progetto educativo della Regione Emilia-Romagna

15 Febbraio 2019 by A&S
Più di 680 alunni e loro insegnanti hanno aderito al progetto pilota di educazione agro-alimentare “STOP allo spreco: il gusto del consumo consapevole”, che coinvolge scuole, fattorie didattiche e cittadinanza. Un progetto di educazione alimentare  fortemente voluto dall’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, finanziato con i fondi della Legge Regionale n.29/2002, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale e gestito da ALIMOS Soc. Coop di Cesena. Il progetto STOP allo spreco. Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i diversi
Regione Emilia-Romagnascuole superiorispreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Spreco Alimentare: nel Rapporto Waste Watcher maglia nera per lo Spreco Domestico

07 Febbraio 2019 by A&S
Vale lo 0,88% del Pil lo spreco alimentare in Italia: la stima è di oltre 15 miliardi €, per l’esattezza 15.034.347.348 € che sono la somma dello spreco alimentare di filiera (produzione – distribuzione), complessivamente stimato in oltre 3 miliardi € (3.176.032.413 €), ovvero il 21,1%  del totale, a fronte dello spreco alimentare domestico reale, cioè quello misurato nelle case degli italiani attraverso il test
spreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Video della settimana: spreco alimentare

23 Gennaio 2019 by A&S
A livello globale un terzo del cibo prodotto pr il consumo umano viene gettato o sprecato per un totale di un miliardo e trecento milioni di tonnellate all’anno. Il cibo viene perso lungo tutte le fasi produttive.
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Eurispes, i dati choc dello spreco alimentare

23 Gennaio 2019 by A&S
Per spreco alimentare si considera anche la perdita di cibo ancora buono per essere consumato dall’uomo e che interessa la catena di produzione e di consumo. Secondo l’Onu ogni anno nel mondo si buttano via circa 1,6 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di 1200 miliardi di dollari. Un terzo della produzione globale.
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP