Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "SANA ALIMENTAZIONE"
  • Page 18

EUFIC lancia la prima mappa interattiva di frutta e verdura a livello europeo: “Mangia stagionale e locale”

04 Aprile 2021 by A&S
Un recente sondaggio condotto dall'Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha rilevato che due terzi dei consumatori sono aperti a cambiare le proprie abitudini alimentari per motivi ambientali, con molti disposti a sprecare meno cibo a casa, acquistare più frutta e verdura di stagione e mangiare più piante a base di alimenti. 
euficeuropafruttamappaverdura
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea
No Comments

Come scegliere un cioccolato di alta qualità? Leggi l’infografica

02 Aprile 2021 by A&S
Attenti all'etichetta: deve indicare dati precisi sulla quantità di cacao e di grassi contenuti.
cioccolatoetichettainfograficapasquaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Prevenire l’ictus cerebrale con una dieta ricca di vegetali

31 Marzo 2021 by A&S
L’ictus cerebrale, la terza causa di morte per malattie cardiovascolari, può essere prevenuto: oltre che evitando il fumo di sigaretta, dando importanza alle scelte che si compiono a tavola.
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

FAO: sfoglia il nuovo opuscolo dedicato alle allergie alimentare

30 Marzo 2021 by A&S
Nel marzo 2021, l'Ufficio Regionale della FAO per l'Asia e il Pacifico ha pubblicato “ Allergie alimentari - Non lasciare indietro nessuno ”. La brochure spiega che è importante gestire le allergie alimentari all'interno dei contesti locali. È fondamentale per i paesi capire quali allergeni sono comuni in una particolare popolazione, quali alimenti devono essere etichettati e come determinare le quantità consentite di allergeni alimentari. 
allergieFAOopuscoli
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Rapporto celiachia 2019: 38.172 mense pubbliche hanno erogato pasti senza glutine per celiaci

25 Marzo 2021 by A&S
Con un numero netto di 11.179 nuove diagnosi (cifra superiore alla media dell’incremento annuo delle nuove diagnosi che negli ultimi anni è stata di poco meno di 9000) nel 2019 il numero di persone con celiachia nel nostro Paese ha raggiunto quota 225.418.
celiachiadati 2019epicentroistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Celiachia, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Legumi: una mappa per un regime alimentare sostenibile

25 Marzo 2021 by A&S
Dall’Università Politecnica delle Marche un progetto internazionale che mette in fila banche genetiche, organizzazioni come la Fao ed istituti di ricerca, per un totale di 28 enti con l'obiettivo di mappare le specie di leguminacee che ci aiuteranno ad adottare un'alimentazione sostenibile
cibolegumimappa
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

OMS: sorveglianza pediatrica “Childhood Obesity Surveillance Initiative” (COSI)

23 Marzo 2021 by A&S
L’Ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS Europa) ha pubblicato due nuove schede contenenti i dati 2015-17 della Sorveglianza pediatrica “Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI)”.
datiobesità infantileWho
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Allergie nei bambini: il butirrato nel latte materno è il primo prezioso scudo

15 Marzo 2021 by A&S
Lo hanno scoperto i ricercatori del Ceinge-Biotecnologie, in collaborazione con quelli dell'università di Salerno, del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell'Ospedale Evangelico Betania, il cui lavoro è pubblicato sulla rivista Allergy.
butirratolatte maternoricerca
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: i disturbi del comportamento alimentare

14 Marzo 2021 by A&S
Nel 2019, in Emilia-Romagna, sono stati 1.843 i pazienti presi in carico per disturbi del comportamento alimentare, tra Centri di salute mentale (1.481) e Neuropsichiatrie dell’infanzia e dell’adolescenza (362). Sul totale, 1.671 (vale a dire il 90,7%), è di sesso femminile, mentre i maschi sono 172 (il 9,3 %).
disturbi dell'alimentazionegiornata fiocchetto violaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

COVID-19: una condizione di obesità ne accresce le complicanze

14 Marzo 2021 by A&S
La World Obesity Federation ha pubblicato il rapporto “COVID-19 and Obesity: The 2021 Atlas. The cost of not addressing the global obesity crisis - March 2021”; il documento mostra che nei Paesi in cui meno della metà della popolazione adulta è classificata “in sovrappeso o obesa, la probabilità di morte per COVID-19 è una piccola frazione - circa un decimo - del livello osservato nelle nazioni in cui lo è più della metà. Dei 2,5 milioni di decessi per COVID-19 segnalati entro la fine di febbraio 2021, 2,2 milioni si sono verificati in Paesi in cui più della metà della popolazione è classificata in sovrappeso o obesa.
covid-19decessimalattieobesità
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Aumento dei disturbi del comportamento alimentare durante a pandemia e il lockdown

14 Marzo 2021 by A&S
La pandemia e i relativi lockdown hanno provocato un netto aumento dei disturbi alimentari nel nostro Paese. Infatti, secondo i dati resi noti dal Centro Nazionale per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, nei primi 6 mesi del 2020 in Italia ci sono stati 230.458 nuovi casi a fronte dei 163.547 dello stesso periodo del 2019, con un aumento del 30%
DCAdisturbi dell'alimentazionefiocco lillapandemie
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Campagna: “Sale? A voi la scelta”. Tutto il materiale pubblicato.

13 Marzo 2021 by A&S
In un solo link il materiale pubblicato su Alimenti&Salute durante la Settimana mondiale sulla riduzione del consumo di Sale 2021.
campagnaRegione Emilia-Romagnasalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Ultime notizie inserite

  • Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

  • Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura

  • Il botulino negli alimenti: perché è pericoloso

  • Energia pulita, l’Emilia-Romagna punta sullo sviluppo di sistemi agrivoltaici

  • Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti

  • Un milione di euro dalla Regione per sostenere le famiglie in difficoltà: nuovo bando contro la povertà alimentare

  • Regione Emilia-Romagna, scatta la linea di difesa contro la Peste Suina Africana

  • In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

  • Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

  • Filiera agroalimentare più verde: tecnologie già disponibili possono dimezzare le emissioni entro il 2050

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP