Tra le diete di esclusione più note c’è quella senza glutine che tutti coloro che soffrono di celiachia devono seguire. In questo caso l’allergene è il glutine, una proteina contenuta naturalmente in molti cereali come frumento, orzo e farro, che può provocare reazioni immunitarie diverse nei dettagli rispetto a quelle che si osservano nelle allergie ma comunque pericolose e fastidiose per
- Published in Alimenti speciali per alimentazione particolare, Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Adeguare il proprio regime alimentare all’impatto ambientale: nascono i “climatariani”
08 Settembre 2021
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”, edizione orientata a descrivere la situazione della nuova realtà post Covid. A costruire il rapporto Coop, un lungo elenco di società esperte, un gruppo di circa 1500 persone e circa 1000 appartenenti alla variegata costellazione
A partire da ottobre, le 34 mense e caffetterie delle università di Berlino cambieranno la loro proposta alimentare dei loro menù, riducendo i piatti a base di carne per aumentare, invece, quelli a base di legumi, cereali, formaggio o polenta. Il nuovo piano nutrizionale prevede, infatti, che i piatti offerti siano per il 68% vegani, il 28%
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
29 settembre 2021: seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare
08 Settembre 2021
Il 29 settembre 2021 si celebrerà la seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare, istituita nel 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scopo di questa giornata è quello di aumentare la consapevolezza nel consumatore nei confronti di questa problematica e di promuovere comportamenti collettivi virtuosi. L’obiettivo è quello di dimezzare entro il 2030
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
Si stima che circa il 10% delle donne a livello mondiale assuma alcol in gravidanza e che in media circa 15 bambini su 10.000 nati in tutto il mondo siano colpiti da sindrome fetoalcolica e da spettro dei disordini fetoalcolici (Fetal Alcohol Sindrome FAS; Fetal Alcohol Spectrum Disorder FASD), disabilità permanenti di tipo fisico, mentale
- Published in Alcol, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ricerca: “il paradosso dell’obesità”
24 Agosto 2021
Un segnale di stress ricevuto dal cuore direttamente dalle cellule adipose (una sorta di Sos) potrebbe aiutare a proteggere dai danni cardiaci indotti dall’obesità. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Texas Southwestern pubblicata su Cell Metabolism. Questa ricerca potrebbe aiutare a spiegare il “paradosso dell’obesità”, un fenomeno notato tra gli obesi
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Fao: esempio di dieta sana è la dieta mediterranea
21 Giugno 2021
il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato l'importanza di fare tesoro e salvaguardare la produzione alimentare locale e le diete sane tradizionali. Sono vitali per portare avanti gli sforzi verso sistemi agroalimentari che rispettino l'ambiente, la cultura e il benessere delle persone.
- Published in Dieta Mediterranea, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete e obesità nei bimbi associati a forme gravi di Covid
08 Giugno 2021
I fattori di rischio più forti erano il diabete di tipo 1 e l'obesità, anomalie congenite cardiache e circolatorie.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Nestlé e il mea culpa sul junk food
03 Giugno 2021
Il documento ‘riservato’ della multinazionale riferisce a prodotti esemplari quali causa della dilagante epidemia di obesità e malattie non trasmissibili. Orrori non commercializzati in Italia, come una pizza surgerlata (DiGiorno) con il 40% della quantità giornaliera di sodio o il Nesquik aromatizzato alla fragola, carico di zuccheri, coloranti e aromi, ma pubblicizzato come ‘perfetto per la colazione e per preparare i bambini alla giornata‘. Ma anche bibite e alimenti confezionati largamente disponibili sui nostri scaffali.
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Approvato oggi dai governatori e pronto per essere sottoposto a Governo e Cts il documento predisposto dalle Regioni per le riaperture. Al ristorante 2 metri di distanza tra i tavoli se al chiuso e 1 mt se all'aperto.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Misure straordinarie per la rideterminazione della shelf-life dei prodotti alimentari e congelamento carne fresca
08 Aprile 2021
In considerazione del protrarsi dell’emergenza legata alla pandemia da SARS COV2 e delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria, il Ministero della Salute comunica le misure straordinarie relative alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
EUFIC lancia la prima mappa interattiva di frutta e verdura a livello europeo: “Mangia stagionale e locale”
04 Aprile 2021
Un recente sondaggio condotto dall'Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha rilevato che due terzi dei consumatori sono aperti a cambiare le proprie abitudini alimentari per motivi ambientali, con molti disposti a sprecare meno cibo a casa, acquistare più frutta e verdura di stagione e mangiare più piante a base di alimenti.
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea










