Diritto & Informazione di A&S [4]
06 Aprile 2019
IV^ puntata: Essere celiaci o essere allergici al grano: la comunicazione al gestore cambia. Interessante sentenza della Corte di Cassazione (Cassazione penale, sezione IV, sentenza 7 febbraio 2019, n. 5890) avente ad oggetto il reato di omicidio colposo che si verrebbe a configurare allorquando il gestore di un esercizio di ristorazione il quale, seppur informato delle
- Published in Allergeni, Celiachia, Diritto e Informazione, NOTIZIE
No Comments
Antibiotico-resistenza: nasce il SPiNCAR
05 Aprile 2019
Nel corso del convegno “Implementare il Piano Nazionale per il Contrasto all’Antibiotico Resistenza nel Servizio Sanitario Nazionale: standard minimi e miglioramento continuo” (Roma 21-22 marzo 2019), ha preso il via SPiNCAR, il sistema operativo del Ssn di supporto al Pncar (Piano nazionale per il contrasto all’antibiotico Resistenza). Ill sistema SPiNCAR è un sistema operativo del Servizio Sanitario Nazionale per
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Ortoressia: quando il cibo giusto diventa un’ossessione
05 Aprile 2019
Pensate alla vostra dieta più di 3 ore al giorno? Pianificate i pasti con giorni di anticipo e vi sentite in colpa quando sgarrate? Mangiare in modo sano aumenta di molto la vostra autostima? Quando il cibo “giusto” diventa un’ossessione, si ha a che fare con l’ortoressia. Anche un team di ricercatori italiani, coordinato da Lorenzo Maria
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“Se la politica vuole influenzare la scienza, allora c’è un problema”: Bernhard Url, direttore dell’Efsa
05 Aprile 2019
“Quando un parere scientifico entra in confitto con il nostro sistema di valori, allora sono gli scienziati stessi a essere tacciati di incompetenza, di sciatteria, e magari anche di corruzione“ afferma il numero uno delle’European Food Safety Authority (Efsa) Bernhard Url che racconta cosa accade quanto i risultati sperimentali cozzano con la visione del mondo dei cittadini e della classe politica. “Se viene
Proponiamo lo speciale realizzato dalla U.S. Food and Drug Amministration (FDA) dedicato alla Listeria. Alcuni alimenti – inclusi cibi pronti al consumo refrigerati, latte non pastorizzato (crudo) e alimenti a base di latte non pastorizzato – spesso possono essere contaminati da Listeria monocytogenes (LM), la terza causa di morte per intossicazione alimentare. Nelle persone ad alto rischio (le donne
- Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
Usare più e più volte lo stesso olio per friggere può innescare cambiamenti genetici che promuovono, in stadio avanzato, la progressione del tumore al seno. Gli studiosi dell’Università dell’Illinois, infatti, hanno scoperto che può agire come una sorta di innesco tossicologico che promuove la proliferazione delle cellule tumorali, delle metastasi e dei cambiamenti nel metabolismo
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
Le allergie e le intolleranze alimentari colpiscono un numero significativo di persone, le allergie dipendono da un risposta immunitaria anomala all’introduzione di alcuni alimenti. Il Regolamento 1169 prevede che anche nella ristorazione collettiva (mense, ristoranti, rosticcerie, bar, ecc.) sia fornita ai consumatori una informazione completa per quanto riguarda gli alimenti potenzialmente dannosi. A tale proposito il Ministero della Salute ha emanato la circolare 72/2017
- Published in NOTIZIE, Ristorazione
Video della settimana. Antonio Sorice e lo Spreco Alimentare
05 Aprile 2019
Antonio Sorice (Presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva) a “Fattore Bergamo dedicato alla Salute” sul tema: Spreco Alimentare. Link Video Leggi anche: VETERINARI, SPRECO E SICUREZZA ALIMENTARE
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
2019 Premio UE alle città, Ong e scuole che promuoveranno iniziative per prevenire e ridurre l’obesità
05 Aprile 2019
La Commissione europea dedica quest’anno il premio europeo per la salute alle iniziative di città, organizzazioni non governative (ONG) e scuole che hanno contribuito o stanno contribuendo a un livello più elevato di sanità pubblica nell’Unione europea attraverso la prevenzione e la riduzione dell’obesità nei bambini e nei giovani. Dalle iniziative presentate dalle città, dalle ONG
- Published in NOTIZIE, Obesità, Unione Europea
La bioeconomia costituisce un’alternativa alla economia basata sulle fonti fossili, che invece di utilizzare risorse come petrolio e carbone, si fonda sulla produzione di risorse biologiche rinnovabili e la conversione di queste sostanze, dei loro residui, e sottoprodotti in prodotti a valore aggiunto, quali componenti di base dei processi chimici per la produzione di biomateriali,
- Published in NOTIZIE, Tecnologia
In data 2 aprille 2019 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori. I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare il problema del
- Published in Controlli, NOTIZIE, Unione Europea
Il Canada ha dettato le nuove norme sull’industria alimentare per il pollo impanato surgelato con l’obiettivo di ridurre il numero di richiami e casi di salmonella. Il 1 aprile 2019 sono entrate in vigore le nuove leggi che impongono ai produttori di alimenti di avere la salmonella “al di sotto dei livelli rilevabili”. Segue il documento completo
- Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
