Video della settimana: FDA consigli su come conservare, manipolare e cucinare le uova
12 Aprile 2019
Le uova fresche devono essere maneggiate con cura per evitare la possibilità di malattie di origine alimentare. Anche le uova con gusci puliti e non incrostati possono occasionalmente contenere batteri chiamati Salmonella che possono causare un’infezione intestinale. La FDA ha messo in atto norme per aiutare a prevenire la contaminazione delle uova nella fattoria e
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
No Comments
Le indoor farm rivoluzioneranno il futuro dell’agricoltura?
12 Aprile 2019
Le coltivazioni indoor negli ultimi cinque anni hanno raggiunto dimensioni su scala industriale. Obiettivo far crescere le verdure nel modo più rapido ed efficiente possibile per soddisfare una richiesta alimentare urbana sana e sostenibile. Con grandi vantaggi: non si usano pesticidi, si risparmia acqua, si coltiva tutto l’anno e non si inquina perché sono a km
- Published in NOTIZIE, Tecnologia
La borraccia è la scelta migliore per chi consuma abitualmente acqua del rubinetto e la vuole portare a riempire durante la giornata. Riutilizzare la bottiglietta dell’acqua è una soluzione a costo zero, ma le bottiglie di plastica in PET sono progettate per essere usate una sola volta.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il takeaway Deliveroo, la società delle consegne di cibo a domicilio, si è inventata un “pacchetto abbonamento” che per 9,99 euro al mese permette agli utenti di azzerare le spese di consegna su tutti gli ordini. La piattaforma del cibo a domicilio si avvicina all’idea di Amazon Prime. Previsti anche sconti dedicati.
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Censis: il valore sociale dei medici veterinari
11 Aprile 2019
Italiani primi in Europa per animali domestici, sono presenti nel 52% delle nostre case. L’Italia si colloca al secondo posto in Europa, meno dell’Ungheria (54,2 ogni 100 persone), ma più di Francia (49,1), Germania (45,4), Spagna (37,7) e Regno Unito (34,6). In Italia gli animali domestici sono in tutto 32 milioni: 12,9 milioni di uccelli, 7,5 milioni
- Published in Animali d'affezione, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
Pane, pasta, farina, pizza, snack, biscotti, tutti rigorosamente senza glutine. A partire dal 1^ luglio 2019, in Emilia-Romagna per i circa 18mila cittadini affetti da celiachia sarà più semplice ’fare la spesa’: da quella data, infatti, la Regione renderà operativo il nuovo percorso di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale, sostituendo l’attuale modalità di erogazione dei buoni cartacei con un corrispondente valore mensile (dai 56 ai
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
A Bologna torna la fiera della “New Canapa Economy”
11 Aprile 2019
Dalla salute alla cucina, dal tessile ai cosmetici magliette, borse, creme. Ma anche farine, oli, biscotti. O più semplicemente piante, fiori e semi. La chiamano “New Canapa Economy” ed è un settore che sta crescendo a ritmi serrati, come testimonia il decuplicarsi dei terreni coltivati in Italia: dai 400 ettari del 2013 ai quasi 4mila del
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
La presenza di furosina negli alimenti è pericolosa?
11 Aprile 2019
I nostri alimenti sono costituiti da centinaia di sostanze chimiche che, soprattutto a temperature elevate, reagiscono tra loro con la formazione di altre numerosissime sostanze. Tra queste c’è anche la furosina che si forma per reazione tra zuccheri e aminoacidi. Questa sostanza si può trovare nei formaggi, nei prodotti da forno come la pasta, nel miele e altri
“Animal Welfare Initiative” in Germania. Nuova etichetta sulla carne in base alle condizioni di allevamento
11 Aprile 2019
Aldi, Edeka, Kaufland, Lidl, Netto, Penny e Rewe lanciano un nuovo sistema cromatico a quattro livelli della “Animal Welfare Initiative”. Per i consumatori, una volta arrivati al banco della carne, sarà più facile riconoscere le condizioni di allevamento degli animali; è stata lanciata un’etichettatura uniforme sulle confezioni di carne bovina, suina e pollame. Il nuovo logo, recante la scritta “metodo di
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Iarc e Agricoh: studio sull’uso di pesticidi e rischio di neoplasie linfoidi non Hodgkin
11 Aprile 2019
Una nuova relazione del Consortium of Agricultural Cohort Study (AGRICOH), che è coordinata da un gruppo direttivo presieduto dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), è stata pubblicata sull’International Journal of Epidemiology . Tema: l’uso di pesticidi e rischio di neoplasie linfoidi non Hodgkin. Sono stati raggruppati tre studi fatti da “Agricoltura e cancro” (AGRICAN) dalla Francia, lo studio
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE
Il Parlamento europeo ha approvato delle regole che migliorano ulteriormente la qualità, l’accesso all’acqua potabile e riducono i rifiuti di plastica.
Editing genetico: in Giappone via alla vendita di alimenti ottenuti con la tecnica del CRISPR
08 Aprile 2019
In materia di alimenti frutto di editing genetico il Giappone segue gli Stati Uniti, e l’Unione Europea è un po’ più sola. Il governo giapponese ha infatti annunciato che permetterà la vendita di alimenti ottenuti con la tecnica del CRISPR o con tecniche simili, perché nella sostanza non sono diverse da ciò che l’uomo ha fatto
