“Se riescono a produrre carne con le verdure, perché non possiamo produrre verdure con la carne? E così nasce la carota fatta di carne. Il “marrot” è un petto di tacchino marinato stagionato, tagliato e arrotolato a forma di carota. È cotto sous vide (cottura sottovuoto ndr). Quindi viene arrotolato in succo di carota disidratato e cotto al
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments
In estate è boom del fenomeno “ganglioneuralgia sfenopalatina”: tradotto avere mal di testa mangiando cibi freddi
09 Luglio 2019
I gelati, ma anche i ghiaccioli e le bibite fredde, se consumati con voracità possono provocare forti mal di testa che, fortunatamente, durano solo pochi istanti. Il fenomeno dal nome scientifico di ganglioneuralgia sfenopalatina, è dovuto alla rapida costrizione dei vasi sanguigni del palato, quando questi entrano in contatto molto rapidamente con una sostanza fredda. Al
Allungare la data di scadenza del latte fresco per ridurre lo spreco alimentare. La proposta di Granarolo che piace al Mipaaft
08 Luglio 2019
La lotta allo spreco alimentare e alle emissioni di biossido di carbonio passa anche dalle date di scadenza, soprattutto quella di prodotti deperibili come il latte fresco e i latticini. Per questo c’è chi ha dato vita a un piano anti-spreco per allungare la shelf-life dei suoi prodotti, puntando a una riduzione del 10% dei resi. Ma
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
Insalata e verdure crude pronte: meglio lavarle di nuovo. Batteri patogeni nel 5% dei campioni testati in Germania
06 Luglio 2019
L’Istituto tedesco per la sicurezza alimentare, il BfR, invita i consumatori a lavare sempre l’insalata e le altre verdure crude vendute pronte, perché il confezionamento industriale e i relativi trattamenti non escludono la possibilità che siano presenti specie batteriche pericolose, comprese quelle resistenti agli antibiotici. Non solo, quindi, esistono diversi studi effettuati negli ultimi anni che lo
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Il 15 maggio, il primo giorno dell’European Food Bank Federetion (FEBA) all’Annual Convention 2019 a Roma, la Federazione europea dei “banchi alimentari” ha organizzato un incontro internazionale “Lavorando insieme per raggiungere l’SDG 12.3. Azioni concrete che prevengono lo spreco alimentare “, ospitate nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). L’obiettivo SDG 12.3: entro
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
A metà giugno è uscita la Relazione Annuale 2018 del Sistema Rapido di Allerta (Rasff) dell’Unione Europea. Per quanto riguarda le importazioni sono state notificate 73 “irregolarita” in alimenti importati dalla Spagna, 44 dalla Francia, 32 dalla Cina, 23 dalla Turchia e numeri più bassi da altri Paesi comunitari e extracomunitari. Il dato più sorprendente è che i controlli effettuati dalle Autorità italiane sui
- Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
I simboli di attenzione e i colori specifici presenti sulle etichette dei prodotti forniscono informazioni sul danno che una particolare sostanza o miscela può causare alla salute o all’ambiente. Buone grigliate a tutti!!!
- Published in Chimica alimenti, NOTIZIE, Video della settimana
Benessere animale: Regione e Polizia stradale insieme per un trasporto sempre più sicuro
05 Luglio 2019
L’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Comando regionale della Polizia stradale prevede programmazione e servizi congiunti, formazione, gestione condivisa dei flussi informativi e interventi extra in caso di necessità L’obiettivo è potenziare ulteriormente le attività di controllo sul territorio – punto “nevralgico”, peraltro, di flussi di traffico in arrivo anche dai Paesi comunitari ed extra comunitari – lavorando a una programmazione congiunta degli
- Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Fao: “Le api sono vita”
05 Luglio 2019
Riconoscendo il ruolo cruciale degli impollinatori nella produzione alimentare e nella sicurezza alimentare, la FAO sta promuovendo le pratiche favorevoli agli impollinatori nella gestione agricola. Le api sono altrettanto importanti nel mondo: tre colture su quattro in tutto il mondo producono frutti o semi per uso umano in quanto il cibo dipende, almeno in parte,
E’ stata pubblicata recentemente, sul sito della Commissione Europea, la relazione sulle missioni conoscitive condotte nel 2017 riguardo i controlli ufficiali sulle vendite di alimenti via internet negli stati membri dell’unione Europea. Apri l’abstract in italiano Apri il documento in inglese
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Unione Europea
Pubblicata la relazione annuale dei controlli svolti da PIF e UVAC per la tutela della sanità animale e la sicurezza alimentare. Nel 2018 sono state importate sul territorio nazionale 48.095 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi di origine animale da oltre 100 Paesi terzi con un aumento dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Il
- Published in Controlli veterinari UE, Import-Export, NOTIZIE
Helicobacter, grande nemico dello stomaco: come arriva dentro di noi il batterio dell’ulcera
03 Luglio 2019
L’ulcera è una lesione dello stomaco o del duodeno che talvolta può addirittura sanguinare o perforare la parete. La condizione è spesso sostenuta da un agente batterico denominato Helicobacter pylori. Chi soffre di ulcera lamenta dolore allo stomaco, anche intenso, soprattutto a digiuno o comunque quando lo stomaco è vuoto. Perché un batterio arriva a
- Published in Microbiologia, NOTIZIE