Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 191

Fumare aumenta il rischio di diabete

31 Ottobre 2019 by A&S
Lo dimostrano i dati epidemiologici: tra i fumatori la malattia del diabete è più diffusa che tra i non fumatori. Il perché, però, non era mai stato chiarito. Ora un gruppo di ricercatori della Icahn School of Medicine di Mount Sinai a New York ha ricostruito il meccanismo biologico che spiega l’associazione tra sigarette e
Read more
  • Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Presentato il Piano nazionale integrato per l’energia e per il clima

31 Ottobre 2019 by A&S
Metano, ammoniaca e protossido di azoto. La zootecnia risponde del 50% del totale delle emissioni agricole, soprattutto in fase di gestione degli effluenti. L’Italia presenta il Piano nazionale integrato per l’energia e per il clima (PNIAC): strategie di alimentazione del bestiame, gestione delle deiezioni e stabulazioni ad emissione ridotta. Nella futura PAC incentivi finanziari per
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Sugar tax: imposta sul consumo di bevande con zuccheri aggiunti

31 Ottobre 2019 by A&S
Tra le misure della manovra contenute nel testo concordato nel corso del vertice di maggioranza di martedì ci sono anche plastic tax e sugar tax. Nel ddl viene inserita la sugar tax: è un’imposta sul consumo di bevande con zuccheri aggiunti. Nel dettaglio, viene “istituita una imposta sul consumo delle bevande analcoliche” ossia “i prodotti finiti e i prodotti
Read more
  • Published in ALIMENTI, Controlli, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: la pasta in festa

31 Ottobre 2019 by A&S
euronewsgiornata mondiale della pastaWorld Past Day
  • Published in Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Qualità dell’aria in Europa. Il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente

31 Ottobre 2019 by A&S
L’aria dell’Europa sta diventando sempre più pulita ma l’inquinamento persistente, specialmente nelle città, danneggia ancora la salute delle persone e l’economia.  La nuova analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) sulla qualità dell’aria mostra che l’esposizione all’inquinamento atmosferico ha causato circa 400.000 morti premature nell’Unione europea (UE) nel 2016. Per comprendere cosa sta accadendo nella Regione Emilia-Romagna
AEAagenzia europea dell'ambienteariaeuropa
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

La Corte europea è favorevole ai “fagi anti-Listeria”

28 Ottobre 2019 by A&S
In assenza di un quadro giuridico, la Corte di giustizia europea consente alle aziende alimentari l’uso dei fagi anti- Listeria su tutti i cibi pronti. I fagi (batteriofagi) che uccidono specificamente la Listeria possono essere usati durante la trasformazione agro-alimentare per prevenire la diffusione di questi microorganismi. 
batteriofagi
Read more
  • Published in Microbiologia, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Sanità delle piante: priorità alla lotta contro 20 organismi nocivi da quarantena nel territorio dell’UE

25 Ottobre 2019 by A&S
La Commissione ha pubblicato un elenco di 20 organismi nocivi da quarantena regolamentati, considerati organismi nocivi prioritari, tra cui Xylella fastidiosa, coleottero giapponese, tarlo asiatico del fusto, malattia di inverdimento degli agrumi e macchia nera degli agrumi, che hanno il più grave impatto economico, ambientale e sociale sul territorio dell’UE. Gli Stati membri dovranno avviare campagne
EFSAorganismi nociviunione europea
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Salute delle piante
No Comments

Gli italiani stanno diventando plastic free?

25 Ottobre 2019 by A&S
La domanda se l’è posta Tiendeo.it, aggregatore di volantini digitali, che ha svolto una ricerca mirata a conoscere l’atteggiamento dei consumatori rispetto alle abitudini d’acquisto plastic free e la loro evoluzione nell’ultimo anno. Un dato di fondo emerge dall’andamento di alcune ricerche online: alcuni prodotti sembrano in declino. Nel dettaglio: diminuiscono del 57% le ricerche di
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Regolamento sui controlli ufficiali 2017/625. Il rapporto “Mantenere il cibo sotto controllo”

24 Ottobre 2019 by A&S
Il regolamento sui controlli ufficiali riveduto (2017/625) introdurrà le seguenti modifiche principali: Maggiore trasparenza per le attività di controllo ufficiali svolte dagli Stati membri, compresa l’introduzione di un modulo standard per riferire sulle loro attività di controllo annuali; Regole più specifiche per combattere le frodi ; L’obbligo per gli Stati membri di effettuare controlli regolari e senza preavviso basati sul rischio; Multe più elevate: le sanzioni
2017/625Beuccontrolli ufficialifondifrodi
Read more
  • Published in Controlli, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Il Manifesto della Merenda: scopri le 8 parole per imparare a farla correttamente

24 Ottobre 2019 by A&S
L’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente ha realizzato un vademecum per aiutare le famiglie a organizzare la merenda dei giovani. Un’iniziativa promossa in collaborazione con Unione Italiana Food per diffondere una maggiore cultura su questo importante appuntamento della giornata alimentare dei ragazzi. Quotidiana, adeguata, moderata, saziante. E poi ancora varia, dolce, salata, serena. Sono le 8
alimentazionebambinibambino gesùdietamanifesto della merenda
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Il cibo non si spreca, il cibo è vita”

24 Ottobre 2019 by A&S
Al via “Noi non sprechiamo”, la Campagna di Comunicazione per il Contrasto agli sprechi alimentari promossa da Regione Puglia.  
Regione Pugliaspreco alimentarevideo della settimana
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Video della settimana
No Comments

Acqua minerale, dai tappi delle bottiglie migliaia di microplastiche

24 Ottobre 2019 by A&S
Ogni volta che svitiamo il tappo si liberano microplastiche che si depositano sul bordo della bottiglia e vengono  ingerite dall’organismo insieme all’acqua. Lo hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università Statale di Milano, mentre cercavano la fonte delle microplastiche trovate nell’acqua minerale evidenziata da diverse ricerche.
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP