Fao: la sostenibilità della pesca
20 Novembre 2019
La pesca marittima e interna oggi si trova ad un importante crocevia. Forniscono un contributo cruciale e crescente alla sicurezza alimentare, nutrizionale e di sostentamento. Tuttavia, nonostante i significativi successi, vi è una tendenza generale in calo nella percentuale di stock ittici marini catturati a livelli biologicamente sostenibili, specialmente nelle regioni meno sviluppate. Allo stesso tempo,
No Comments
Mentre la finta carne vegetale conquista il mercato, quella coltivata compie significativi passi in avanti verso l’ottimizzazione. Lo testimoniano due studi usciti quasi in contemporaneamente da due tra le più prestigiose università statunitensi: la Harvard e la Tufts, entrambe di Boston. Comune lo scopo delle due ricerche: trovare il modo di migliorare la consistenza e
- Published in NOTIZIE, Tecnologia
Antibiotico resistenza: “E’ un peccato usarli male” la campagna della Regione Emilia-Romagna
18 Novembre 2019
In Emilia-Romagna in calo i fluorochinoloni (-35% ) tra gli adulti, penicilline protette (-47%) e cefalosporine (-51%) tra i bimbi. Lunedì 18 novembre, Giornata europea degli antibiotici, è l’occasione per rilanciare la campagna informativa del Servizio sanitario regionale sul loro utilizzo corretto. La campagna del Servizio sanitario regionale: “Antibiotici. È un peccato usarli male. Efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”: questo
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Antibiotici: la campagna della Regione Emillia-Romagna
18 Novembre 2019
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Per alcune infezioni comuni come raffreddore e influenza non servono: in questi casi la soluzione migliore è aspettare che l’infezione faccia il suo decorso naturale usando solo rimedi per alleviare i sintomi. Se si
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Papa Francesco in un tweet: “Lo spreco alimentare contribuisce alla fame e ai cambiamenti climatici”
15 Novembre 2019
Lo spreco è una questione morale. Questi sono i temi al centro della Conferenza sulla riduzione dello spreco alimentare, promossa dalla Pontificia Accademia delle Scienze, che si è svolta in Vaticano presso la Casina Pio IV. Con questo evento la Santa Sede intente rimarcare che lo spreco e la perdita di cibo sono una questione morale
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Comune di Malles contro i pesticidi: per il Giudice il Comune non ha le competenze in materia
15 Novembre 2019
Il Tribunale amministrativo regionale ha approvato il regolamento comunale di Malles che vietava l’uso di pesticidi. Secondo i giudici, il Comune non ha la competenza sulla materia e la certificazione quali sostanze vadano o meno autorizzate spetta allo Stato e all’Unione europea. Vincono così i 38 agricoltori che hanno firmato il ricorso. Il regolamento era stato
- Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
Arrivano i Rebel Whopper: i burger a base di proteine vegetali
15 Novembre 2019
Sembra carne, ma non è carne. Dopo gli Usa e la Svezia, uno dei colossi dei fast food lancia anche in Italia i suoi burger a base di proteine vegetali che assomigliano alla carne (nel gusto, nella texture, nella cottura) ma non contengono animali. I Rebel Whopper si possono provare negli oltre duecento locali italiani, nonché in venticinque paesi europei.
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
Diabete e obesità. Un dispositivo aiuta a capire se è meglio la chirurgia o la terapia medica
15 Novembre 2019
Un calcolatore, messo a punto da un gruppo di ricercatori della Cleveland Clinic in Ohio, consente al paziente diabetico e obeso di valutare i benefici della chirurgia metabolica rispetto alla terapia medica. Il dispositivo è in grado anche di stimare il rischio di complicanze nell’arco di 10 anni. Ali Aminian, chirurgo bariatrico della Cleveland Clinic, ha
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Mangimi a base di insetti: a che punto siamo
15 Novembre 2019
La creazione di mangimi a base gli insetti per animali terrestri come polli e suini e per i pesci commestibili è stata a più riprese proposta dalla FAO come possibile soluzione. Ma è davvero questo, il futuro? Focus ha pubblicato un’interessante intervista a Costanza Jucker, entomologa del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS)
Mercato Mayfar: al St Mark di Londra ora c’è un mercato italiano
15 Novembre 2019
Nell’antica chiesa sconsacrata St Mark di Londra ora c’è un mercato italiano che propone pizza napoletana, pasta fresca, gelato artigianale e molto altro ancora. Nelle antiche cripte sono state realizzate anche una salumeria e una enoteca. St Mark’s Church è stata costruita nel 1825 nell’elegante quartiere Mayfair ed è stata inserita nel “grade 1 listed buildings”,
- Published in NOTIZIE, Ristorazione
Plastica: dove e cosa butto?
15 Novembre 2019
Si fa un grande parlare di inquinamento da plastica e, ancor oggi, di plastic tax. Ci sono alcune regole da rispettare per fare bene la differenziata per la plastica: Lavare accuratamente i contenitori per eliminare le tracce del loro contenuto Togliere le etichette di carta per smaltirle separatamente Ridurre le dimensioni: lo spazio costa sia a
Utilizzare gli scarti agricoli per allevare insetti da cui ricavare farine proteiche per produrre mangimi animali di qualità. E’ questo l’obiettivo del progetto FEEDS, appena finanziato dalla Regione Toscana e coordinato scientificamente dall’Università di Pisa. “L’idea è quella di utilizzare i resti agricoli, principalmente spezzato di cereali e residui di mondatura degli ortaggi, come substrati
- Published in NOTIZIE, Novel Food, Tecnologia