“Corso di formazione AMR One Health” per i medici veterinari
20 Febbraio 2020
Da lunedì 2 marzo, sulla piattaforma FAD, sarà disponibile per i Medici Veterinari il “Corso di formazione AMR One Health”. La FAD ha lo scopo di mettere in comune le conoscenze e le competenze di base di Medici, Medici Veterinari e Farmacisti in relazione al tema dell’antimicrobico-resistenza (AMR), che troppo spesso, ancora oggi, non è pienamente conosciuto dal
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
Obesità infantile, il numero è aumentato di 11 volte in 40 anni
20 Febbraio 2020
Inquinamento, cambiamenti climatici, obesità e overdose di marketing “minacciano da vicino la salute e il futuro di ogni bambino e adolescente nel mondo” e 250 milioni sotto i 5 anni rischiano di non raggiungere il loro potenziale di sviluppo. A denunciarlo è un nuovo Rapporto realizzato da Unicef, Organizzazione Mondiale della Sanità e Lancet, che
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Airc: la carne rossa fa venire il cancro? Facciamo chiarezza
20 Febbraio 2020
Due fettine di salame, una bistecca ai ferri, una salsiccia, il bollito, l’hamburger… e che dire dell’arrosto? Ma posso mangiarli? O rischio che mi venga un cancro? Da quando lo IARC – l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro – ha messo in guardia sul legame tra i tumori e le carni rosse – e
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE, Sale
Controlli: pubblicato il “Report Attività Operativa ICQRF 2019”
20 Febbraio 2020
55mila controlli, 513 interventi fuori dei confini nazionali e sul web. Oltre 390 notizie di reato, circa 72 milioni di kg di merce sequestrata per un valore di oltre 301 milioni di euro. È on line sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali il Report 2019 dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi
- Published in Frodi e Sofisticazioni, Micotossine, NOTIZIE
Aperto bando regionale che mette a disposizione delle imprese risorse del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Domande entro il 15 aprile Sostenibilità, efficienza e innovazione. Sono le parole chiave del nuovo bando acquacoltura promosso dalla Regione Emilia-Romagna che, per il 2020, mette a disposizione oltre 4,3 milioni di euro nell’ambito del Feamp, il Fondo europeo
- Published in Acquacoltura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La maggior parte delle nazioni europee ha sviluppato delle linee guida alimentari (FBDGs), o semplicemente dei suggerimenti, per la popolazione. Con queste si forniscono “suggerimenti sugli alimenti, sui gruppi e sui modelli alimentari, per far sì che il pubblico generico sia informato sui nutrienti essenziali per promuovere la salute e prevenire le malattie croniche”. Alcune nazioni
- Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
UE: indicazione dell’ingrediente primario, pubblicata comunicazione
19 Febbraio 2020
“In conformità all’articolo 26, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori (di seguito «il regolamento»), quando il paese d’origine o il luogo di provenienza di un alimento è indicato e non è lo stesso di quello del suo ingrediente primario occorre
- Published in Normativa, NOTIZIE, Unione Europea
Allevamenti intensivi: sarebbe corretto chiamarli “convenzionali”
19 Febbraio 2020
Non chiamateli “intensivi”- Il Presidente dell’AIVEMP (Associazione Italiana Veterinaria di Medicina Pubblica) Bartolomeo Griglio consiglia di abbandonare l’uso dell’aggettivo “intensivi”. E’ fuorviante, dice, proponendo di sostituirlo con il più corretto “convenzionali”. “Per intendersi nei ragionamenti bisogna prima di tutto mettersi d’accordo sulla semantica- afferma- e in Italia è più corretto parlare di “allevamenti convenzionali”, cioè di aziende zootecniche dove
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
Un focolaio di Salmonella Enteritidis, delineato dal sequenziamento dell’intero genoma (WGS), collegato a uova, è in corso nell’Unione Europea e nei paesi SEE (Spazio economico europea) da diversi anni. Dal 1 febbraio 2017 al 14 gennaio 2020, sono stati 15 i paesi UE/SEE e hanno segnalato 656 casi confermati e 202 casi probabili. Prima di febbraio 2017, sono stati
- Published in EFSA, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
10 febbraio: giornata mondiale dei Legumi
12 Febbraio 2020
Il direttore generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato oggi il ruolo cruciale dei legumi nell’affrontare l’insicurezza alimentare e ottenere diete sane ed equilibrate per tutti, sottolineando la necessità di sbloccare il loro pieno potenziale per accelerare i progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS ) dell’Agenda 2030. Il direttore generale ha formulato le osservazioni
- Published in Alimenti di origine vegetale, FAO OMS, NOTIZIE
Video della settimana: Decalogo della Food Bag direttamente dal Festival del Giornalismo Alimentare
12 Febbraio 2020
Nei giorni 20-21-22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quinta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare presso il Centro Congressi Lingotto – Torino. Scarica il link del programma
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
A mettere in guardia i pazienti invitando a “diffidare dalle pubblicità che promettono di curare il diabete con rigidi regimi alimentari, terapie alternative e integratori” sono gli esperti della Società Italiana di Diabetologia (Sid) e dell’Associazione Medici Diabetologi (Amd). Tanti i farmaci a disposizione per tenerlo sotto controllo ma non si dispone ancora di una cura
- Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE