L’Unione Europea ha approvato misure d’emergenza che aiuteranno agricoltori e pescatori colpiti dalla pandemia di coronavirus a garantire la fornitura dei generi alimentari. Le difficoltà per i produttori alimentari – L’istituzione dei corridoi verdi ha garantito la circolazione dei veicoli che trasportano beni primari mettendo fine ai ritardi nel trasporto dei prodotti agricoli. Tuttavia i settori dell’acquacoltura, dell’agricoltura
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Il concetto di ” One Health ” è stato introdotto all’inizio degli anni 2000 e sintetizzava un’idea che era nota da più di un secolo; che la salute umana e la salute degli animali sono interdipendenti e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono. Sul sito dell’Istituto Superiore Sanità si legge “One Health è una visione olistica, riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Salute
- Published in Food Safety, NOTIZIE, Unione Europea
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Video della settimana
Emissioni da agricoltura e allevamenti: costituiscono il 7% delle emissioni di gas serra
22 Aprile 2020
E’ positivo il trend delle emissioni di gas serra degli ultimi 28 anni: nel 2018, le emissioni diminuiscono del 17% rispetto al 1990, passando da 516 a 428 milioni di tonnellate di CO2 equivalente e dello 0,9% rispetto all’anno precedente. La diminuzione è dovuta alla crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico ed
- Published in Allevamento, Insetti, NOTIZIE
Uova, cibi crudi e cotti, superfici e igiene: come evitare le tossinfezioni in isolamento
22 Aprile 2020
Ogni anno in Francia un terzo delle tossinfezioni alimentari segnalate ha origine domestica. L’Agenzia per la sicurezza alimentare (Anses) ricorda in un dossier quali sono le regole più importanti per limitare il rischi quando si cucina in casa. Le regole sono tanto più valide in un periodo di pandemia, anche perché in caso di infezione grave si peserebbe
- Published in ALIMENTI, Food Security, NOTIZIE
Google: nella Giornata della Terra un gioco consente di scoprire il ruolo delle api e l’importanza dell’impollinazione
22 Aprile 2020
Google ha deciso di celebrare la Giornata della Terra con un doodle che rende omaggio alle api. Creato nel 1970 dalle Nazioni Unite su iniziativa di un gruppo di studenti americani e festeggiato il 22 aprile l’Earth Day spegne quest’anno 50 candeline. Google ha deciso di dedicare il doodle di oggi alle api e a un’azione compiuta da questo piccolo insetto che, in realtà, riveste
Mangiare pesce fa bene, ma quale scegliere?
22 Aprile 2020
Il variopinto mondo di nutrizionisti, dietologi, cuochi, assertori della dieta mediterranea e persino alcuni vegetariani, raccomanda di consumare con regolarità il pesce senza fare grande distinzione tra i pesci “veri” e gli altri prodotti ittici come i molluschi e i crostacei. Si tratta di una raccomandazione che è bene seguire poiché i prodotti ittici hanno un valore
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARSCoV2
18 Aprile 2020
In data 17 aprile 2020, il Ministero della Salute ha redatto le “Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARSCoV2”. Nel comunicato si legge “Nonostante, allo stato attuale, non vi siano evidenze scientifiche che gli animali possano rappresentare un rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, agente eziologico del Covid
- Published in Animali d'affezione, Covid-19, NOTIZIE
A seguito dell’emergenza COVID 19, la valenza zootecnica di interesse per l’economia agricola del settore apistico è stata confermata sia nel DPCM del 11 marzo (che prevede all’articolo 1 comma 4: “rimangono garantite le attività nel settore zootecnico di trasformazione”), che nel DPCM del 22 marzo (che all’articolo 1, dispone che vengano mantenute le attività di cui all’allegato 1,
- Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Circolare ministeriale del Ministero della Salute sulla possibilità di “rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari”
17 Aprile 2020
In considerazione delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria relativamente alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione si rapppresenta quando segue APRI IL DOCUMENTO. In riferimento alla
- Published in Commercializzazione, Ministero della Salute, NOTIZIE
“Lavoro per te”: il portale Regione Emilia-Romagna. Offerte di lavoro nel settore agricolo
17 Aprile 2020
Domanda e offerta di lavoro si incrociano online, anche in agricoltura. “Lavoro per te”, il portale della Regione Emilia-Romagna realizzato in collaborazione con le Province e i Centri per l’impiego che fanno capo all’Agenzia regionale del lavoro, mette a disposizione la propria piattaforma per aiutare le aziende agricole emiliano-romagnole nella ricerca e reclutamento di manodopera stagionale.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
