“Impossible burger”: arriverà anche da noi?
26 Marzo 2020
Negli Stati Uniti è in vendita l’“Impossible Burger”. Si tratta di una “polpetta” costituita esclusivamente da vegetali (soia e patate), aromi, destrosio, estratti di lievito, olio di cocco e olio di girasole oltre ai “leganti” metilcellulosa e amido. Questo “burger” ha l’aspetto identico a quello del classico hamburger a base di carne tritata e ciò è stato
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments
Spreco alimentare: lo studio di un nuovo sensore per sapere monitorare frutta e verdura
26 Marzo 2020
Per capire per tempo quando frutta e verdura si avvicinano alla fine della loro vita e ridurre lo spreco, i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Boston propongono un nuovo sensore, che riesce a sfruttare un fenomeno naturale con un’elevatissima sensibilità. Il sistema si basa sull’emissione durante la maturazione di una sostanza gassosa chiamata etilene, i cui
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Servizi veterinari ed export di carni verso USA
26 Marzo 2020
Indicazioni dal Ministero della Salute sui controlli ufficiali aggiuntivi per l’export di carni verso gli USA. Rimodulazione possibile mantenendo le garanzie. Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni ai Servizi veterinari sull’esecuzione dei controlli ufficiali aggiuntivi per l’esportazione di prodotti alimentari verso gli Stati Uniti d’America . Le indicazioni – che potranno essere riviste in
- Published in Import-Export, NOTIZIE
L’essere umano non è l’unico animale sociale sul Pianeta, e in questi tempi di quarantena e distanziamento sociale ci si potrebbe chiedere: come reagiscono i nostri “colleghi di socialità” a situazioni estreme come una pandemia? La domanda è stata oggetto di uno studio pubblicato sul Journal of Animal Ecology della British Ecological Society, che si è concentrato
Fao: COVID-19 e l’impatto su cibo e agricoltura
23 Marzo 2020
Quali sono le implicazioni della situazione COVID-19 – ora e in futuro – per la produzione alimentare, le filiere e i mercati agricoli? La catena di approvvigionamento alimentare è una rete complessa che coinvolge produttori, input agricoli, trasporti, impianti di trasformazione, spedizioni, ecc. Mentre il virus si diffonde e i casi aumentano e le misure
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il Commissario Nicita, ha deciso di avviare un procedimento sanzionatorio, ai sensi dell’art. 51 comma 9 del Tusmar, nei confronti delle società che editano i canali 61 DTT e 880 della piattaforma satellitare i quali diffondono il programma di Adriano Panzironi, “Il Cerca Salute – LIFE 120”. A
- Published in NOTIZIE, Pubblicità ingannevole
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Video della settimana
Posso vendere cibo fatto in casa?
19 Marzo 2020
La legge ti consente di vendere il cibo fatto in casa avviando una microimpresa domestica alimentare. Si tratta di un’attività con cui una persona prepara e vende il cibo preparato in casa (dalle conserve alle torte, dalla pasta alle bevande analcoliche) sia ai privati che alle aziende. La particolarità è che tutta l’attività si svolge tra le mura domestiche. Naturalmente,
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
Nel quadro della pandemia COVID-19, l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) attirano insieme l’attenzione sui ruoli e le responsabilità della professione veterinaria per la salute pubblica. Sottolineano le attività veterinarie specifiche che sono fondamentali per garantire un continuum nella sicurezza alimentare, nella prevenzione delle malattie e nella gestione
- Published in NOTIZIE, Nutraceutica, Servizi di prevenzione
C’è solo un pianeta Terra, ma entro il 2050 il mondo consumerà come se ce ne fossero tre. Il consumo globale di materiali come biomassa, combustibili fossili, metalli e minerali dovrebbe raddoppiare nei prossimi quarant’anni, mentre si prevede che la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050 . Poiché la metà delle emissioni totali
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
Speciale Covid-19: ristorazione, grande distribuzione take-away, food delivery: le misure in Emilia-Romagna
18 Marzo 2020
Ristoranti e bar chiusi. Consentite le consegne a domicilio Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense (se in grado di garantire la distanza di sicurezza interpersonale di un metro). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Covid-19 e allattamento: non ci sono evidenze di trasmissione del virus da madre al figlio
18 Marzo 2020
Pubblichiamo la dichiarazione del Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo “Ad oggi, non ci sono evidenze di trasmissione verticale del virus, cioè finora nessuna madre ha trasmesso al figlio il virus attraverso l’utero o l’allattamento: non è stata trovata traccia del virus nel liquido amniotico, nel cordone ombelicale, nel colostro o nel latte materno. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità, se la mamma sta
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE