Video della settimana: “Prevenzione a scuola”
11 Settembre 2020
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Peste suina africana: primo caso confermato in Germania in un cinghiale
11 Settembre 2020
La Germania ha un primo caso di peste suina africana (PSA). Nel Brandeburgo, la peste suina africana è stata trovata in una carcassa di cinghiale a pochi chilometri dal confine tedesco-polacco nel distretto della Sprea-Neisse. Il ministro federale Julia Klöckner ha informato del caso giovedì 10 settembre, dopo che il laboratorio nazionale di riferimento, l’Istituto Friedrich
- Published in NOTIZIE, Unione Europea, Zoonosi
Distanziamento sociale e smart working fanno impennare la spesa alimentare delle famiglie
11 Settembre 2020
Non si arresta dopo la fine del lockdown la crescita degli acquisti alimentari domestici. Secondo il panel Ismea-Nielsen, dopo l’andamento stagnante del 2019 (+0,4%), il primo semestre di quest’anno ha fatto registrare un incremento in valore degli acquisti di cibi e bevande del 9,2% su base annua, mettendo a segno la variazione più alta degli ultimi
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
Cade ‘segreto Stato’ su cibi stranieri. Coldiretti parla del nuovo Dl semplificazioni del Governo.
11 Settembre 2020
Cade il “segreto di Stato” sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero. Lo annuncia la Coldiretti parlando del decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera. Nel provvedimento è infatti inserita una norma fortemente sostenuta dalla Coldiretti
- Published in Etichettatura, NOTIZIE
Arriva una nuova plastica riciclabile all’infinito?
11 Settembre 2020
L’umanità, poi, ha anche un problema con il riciclo della plastica: delle oltre 300 milioni di tonnellate che vengono prodotte ogni anno in giro per il mondo, solo una minima percentuale viene riutilizzata. In uno studio pubblicato su Science Advances, un team di chimici che lavorano tra USA, Arabia Saudita e Cina annuncia di aver trovato
Valutare il consumo di alcol in gravidanza, rendere le donne consapevoli dei rischi, formare ostetrici e ginecologi. Sono questi gli obiettivi del Progetto di ricerca* “Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello spettro dei disturbi feto alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorder, FASD) e della sindrome feto alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS)” affidato al Centro Nazionale
- Published in Alcol, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
Ministero della Salute: “Promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti”
10 Settembre 2020
Nell’introduzione del capitolo “Promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti” si legge: “Stiamo vivendo una stagione cruciale per la sanità pubblica veterinaria oggetto di un forte rinnovamento. Il processo in atto prende le mosse da una serie di obiettivi ambiziosi elaborati nel recente passato e finalizzati a realizzare
- Published in Comunicazioni, Ministero della Salute, NOTIZIE
OIE, linea guida per operatori a contatto con selvatici liberi
10 Settembre 2020
L’OIE ha lavorato a una linea guida per gli operatori a contatto con i mammmiferi selvatici, sulla base di una ipotesi: quella che Sars Cov-2 possa rappresentare una potenziale “zoonosi inversa”. “Attualmente – scrive l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale – il rischio di trasmissione da uomo ad animale a specie selvatiche non in cattività desta preoccupazione”. Un
Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati
10 Settembre 2020
Ogni anno il 9 settembre – il 9° giorno del 9° mese, alle 09:09 – si celebra la Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati. Si tratta di un’iniziativa nata per aumentare la consapevolezza del rischio legato ad una serie di possibili danni causati al feto dall’esposizione prenatale al consumo di alcol da parte della donna
- Published in Alcol, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
Carne coltivata: la Generazione Z australiana dice che non è pronta a questa alternativa
10 Settembre 2020
La carne coltivata potrebbe arrivare presto nei supermercati, come dimostra il fatto che, negli Stati Uniti, sono in via di realizzazione grandi stabilimenti per la produzione su vasta scala. Ma il pubblico, e soprattutto i giovani, sono pronti a comprarla e ad assegnarle un ruolo nella propria alimentazione? La domanda è molto importante per chi ha
- Published in NOTIZIE, Tecnologia
Quercetina e resveratrolo: possono davvero aiutarci contro il covid-19?
10 Settembre 2020
Non sono in pochi a pensare che il Covid-19 può essere curato assumendo in modo del tutto naturale alimenti contenenti Quer o Resv come ad esempio le cipolle o il vino. Tali convinzioni sono sorte a seguito della diffusione dei risultati di ricerche scientifiche che hanno dimostrato la capacità di queste due sostanze di inattivare o uccidere alcuni virus. Gli studi
La Nuova Zelanda sospende le esportazioni di bestiame dopo il naufragio della nave con 6.000 bovini
04 Settembre 2020
La Nuova Zelanda ha sospeso le esportazioni di bestiame, sia quello destinato alla macellazione che quello per l’allevamento. Una decisione storica che fa seguito al naufragio pochi giorni fa di un cargo che trasportava 43 persone di equipaggio e un carico di quasi 6.000 animali, al largo delle coste giapponesi. Sebbene il Paese non esporti bestiame per la macellazione
- Published in NOTIZIE, Trasporto Animali
