Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 143

Corte dei Conti Europea: “La protezione degli impollinatori selvatici nell’UE: le iniziative della Commissione non hanno dato i frutti sperati”

14 Luglio 2020 by A&S
Secondo una nuova relazione “La protezione degli impollinatori selvatici nell’UE: le iniziative della Commissione non hanno dato i frutti sperati” della Corte dei Conti Europea, le misure adottate dall’UE non hanno garantito la protezione degli impollinatori selvatici. Nel dettaglio si legge “La Corte ha constatato che, nel complesso, la Commissione non ha adottato un approccio coerente nella protezione degli
apicorte dei contieuropapesticidi
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

Influenza suina, un nuovo virus cinese sotto la lente dell’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna

14 Luglio 2020 by A&S
Diversi virus influenzali tipo A, appartenenti generalmente ai sottotipi H1N1, H3N2 e H1N2, circolano nella popolazione suina mondiale, provocando frequentemente forme respiratorie in questa specie, senza per questo trasmettersi all’uomo. Il virus recentemente isolato (virus G4), come altri virus influenzali suini, possiede la capacità di legarsi ai recettori alpha 2-6 che sono presenti nelle vie
cinaG4maializoonosizooprofilattico
Read more
  • Published in Alimenti di origine animale, ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Entro il 7 agosto, in Emilia-Romagna, tamponi per tutti i lavoratori nel settore carni e logistica

14 Luglio 2020 by A&S
Il Servizio sanitario regionale si farà carico di effettuare entro il 7^ agosto il tampone naso-faringeo per tutti i lavoratori della logistica e della lavorazione carni (inclusi anche tutti gli operatori che dipendono da altre aziende in appalto), con particolare riferimento alla macellazione. L’obiettivo è individuare eventuali soggetti asintomatici in quei settori in cui si sono
covid-19macelliRegione Emilia-Romagnasorveglianza
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della settimana: Viaggia responsabilmente per evitare di trasportare il virus della peste suina africana

10 Luglio 2020 by A&S
 
Oiepeste suina africanatrasporto alimentiviaggi
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Trasporto alimenti
No Comments

OMS: l’etichettatura delle bevande alcoliche non è coerente in molti paesi europei

10 Luglio 2020 by A&S
Secondo un nuovo rapporto, l’etichettatura delle bevande alcoliche non è coerente.  Il nuovo rapporto di sintesi di Health Evidence Network (HEN) sull’etichettatura degli alcolici in tutta l’Europa è il primo studio sistematico che copre i diversi modi in cui i paesi etichettano le bevande alcoliche e definisce le opzioni politiche che le autorità devono prendere in
alcoletichettaturaWho
Read more
  • Published in Alcol, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Secondo il report Passi e Passi d’Argento in Italia 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale

10 Luglio 2020 by A&S
Scarsa attività fisica, poca frutta e verdura in tavola e in lotta con la bilancia. E’ questa la fotografia scattata dai Sistemi di sorveglianza Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) coordinati dall’ISS sulla popolazione 18-69 anni (Passi) e sugli ultra65enni (Passi d’argento). E’ la prima volta che i dati delle due
epicentroistituto superiore sanitàitaliaobesità
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Ministero della Salute: Piano nazionale di controllo additivi e aromi alimentari 2020-2024

10 Luglio 2020 by A&S
L’articolo 27 del regolamento “additivi” stabilisce che gli Stati membri (SM) provvedano al monitoraggio del consumo e dell’uso degli additivi alimentari con un approccio basato sui rischi. Lo stesso obbligo è previsto nel regolamento “aromi” ove l’articolo 20 dispone che gli SM stabiliscsano sistemi di monitoraggio del consumo e dell’uso degli aromi. Entrambe le disposizioni
additivi alimentariaromiministero della salutepiano nazionale
Read more
  • Published in Additivi alimentari, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

La grande distribuzione non risponde per l’olio di oliva venduto come extravergine, se ha ricevuto le lattine sigillate dal fornitore

10 Luglio 2020 by A&S
La grande distribuzione non risponde per l’olio di oliva venduto come extravergine, se ha ricevuto le lattine sigillate dal fornitore, che aveva garantito per iscritto la qualità del prodotto. La Corte di cassazione, con la sentenza 10946, ha accolto così il ricorso del legale rappresentante del gruppo Pam e annullato la maxi sanzione di oltre 44 mila
etichettaturaolio extraverginesentenza
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Circa 230.000 varianti genetiche determinano le caratteristiche di 100 varietà di pomodoro

10 Luglio 2020 by A&S
Circa 230.000 varianti genetiche determinano le caratteristiche di 100 varietà di pomodoro. Lo ha stabilito uno studio pubblicato su Cell a firma di Michael Schatz della Johns Hopkins University e colleghi di una collaborazione internazionale. Si tratta di uno dei più vasti studi genomici condotti su una delle coltivazioni più importanti del mondo, alla base di un’industria
geneticapomodoriricerca
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Mangimi: oltre il 99% di quelli controllati risultati conformi”

10 Luglio 2020 by A&S
Il Ministero della Salute ha reso pubblici i risultati dei controlli ufficiali effettuati nell’anno 2018 sulla filiera dei mangimi previsti dal Piano Nazionale Alimentazione Animale (PNAA). I controlli, programmati e coordinati su tutto il territorio nazionale dal ministero della Salute, sono eseguiti dai Servizi Veterinari delle Aziende sanitarie locali sotto la supervisione dei Servizi Veterinari
mangimiministero della salute
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

UE: è sulle navi che il benessere animale è più a rischio

10 Luglio 2020 by A&S
Per la DG Salute della Commissione Europea è sulle navi adibite al trasporto di animali vivi che il loro benessere è più trascurato. Analisi e raccomandazioni. Ad oggi, in tutta l’Unione Europea, i sistemi per l’omologazione e per l’ispezione delle navi che trasportano animali vivi “non sono sufficienti” a garantire il benessere animale. Lo dice
navitrasporto animaliunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Trasporto Animali
No Comments

Origine della carne suina trasformata in etichetta: via libera al decreto italiano

10 Luglio 2020 by A&S
L’origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi diventa obbligatoria. Il decreto italiano ha ricevuto il via libera con il silenzio assenso della Commissione europea, dopo che è trascorso il periodo di tre mesi dalla notifica della proposta, ed è alla firma dei ministri delle Politiche agricole, dello Sviluppo economico e della Salute. Il
carni suinedecreto leggeetichettaturasalumi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145

Ultime notizie inserite

  • Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC

  • Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record

  • Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”

  • Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP