Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 122

Le ospedalizzazioni per diabete: i dati italiani forniti da Epicentro

04 Gennaio 2021 by A&S
Nel periodo 2010-2018 si conferma la tendenza alla riduzione progressiva delle ospedalizzazioni per diabete, sia considerandole nella loro globalità che analizzandole separatamente per uomini e donne e per tutte le fasce di età definite.
datidiabeteepicentroitalia
Read more
  • Published in Diabete, NOTIZIE
No Comments

Focus: le plastiche più pericolose per l’ambiente marino

04 Gennaio 2021 by A&S
Una revisione di numerosi studi permette di stilare la classifica delle categorie di plastiche più pericolose e letali per gli animali marini.
ambientemarepesceplastica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

ISPRA pubblica il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque

04 Gennaio 2021 by A&S
Su 426 sostanze inquinanti cercate nelle acque, trovate 299. Insetticidi quelle più diffuse. Nelle acque superficiali, superamento dei limiti per glifosate e fungicidi.
fitosanitariIsprapesticidirapporto
Read more
  • Published in Acqua, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Secondo uno studio: più cibo ultra-processato nella dieta, più è alto il rischio di morte

04 Gennaio 2021 by A&S
l cibo ultra-processato aumenta il rischio di morte del 26%. Se si restringe il campo ai decessi causati dalle malattie cardiovascolari, questi salgono addirittura del 58%, mentre se si considerano quelli attribuibili alle patologie cerebro-cardiovascolari come gli ictus, crescono del 52%.
cibi ultraprocessatiMolisericerca
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Mipaaf: sottoscrizione del Codice Etico, al via la Rete solidale contro lo spreco alimentare

23 Dicembre 2020 by A&S
"Lotta allo spreco e sostegno alle fragilità alimentare sono temi sempre più pressanti e cruciali, mai come oggi obbligatoriamente al centro dell'azione di Governo. Lo dimostra l'importante, mai così consistente, dotazione del Fondo emergenze alimentari cui, nei mesi dell'emergenze Covid, abbiamo voluto destinare 300milioni" afferma la Ministra Teresa Bellanova.
bandicodiceMIPAAFspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Acquacoltura sempre più green ed ecologica

23 Dicembre 2020 by A&S
È possibile nutrire la crescente popolazione terrestre, preservando i nostri ecosistemi e invertendo il cambiamento climatico? L'acquacoltura è un'alternativa più sostenibile rispetto all'agricoltura? Dai molluschi biologici in Irlanda alle trote ecologiche in Ungheria, i produttori europei stanno facendo dell'acquacoltura senza inquinamento un business case di successo.
acquacolturabiologicoeuropagreenpesce
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Raccomandazione relativa al rischio da esposizione alle aflatossine derivante dal consumo di prodotti a base di mais e frutta secca ed essiccata

21 Dicembre 2020 by A&S
Le micotossine sono importanti contaminanti alimentari prodotti dal metabolismo di funghi filamentosi (muffe). Tra le micotossine, le aflatossine rappresentano la classe più rilevante sia per tossicità che per diffusione; la principale aflatossina, l’aflatossina B1, può avere una presenza significativa nella frutta secca ed essiccata e nei prodotti a base di mais.
aflatossinemicotossineministero della salute
Read more
  • Published in Micotossine, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nell’anno 2019

21 Dicembre 2020 by A&S
Nell’anno 2019, in tutto il territorio nazionale, nell’ambito esclusivo del Piano nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione degli animali (PNAA) sono stati rendicontati n. 29.367 ingressi e n. 20.788 attività ispezionate presso gli OSM. Dalle analisi effettuate, ad opera dei Laboratori Ufficiali degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, sono risultati n. 81 campioni non rispondenti a quanto richiesto dalla normativa, che rappresentano lo 0,73% del totale dei campioni prelevati.
ministero della salutepiano nazionaleveterinari
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Progetto CUORE: progressi nella riduzione del consumo di sale nella popolazione italiana adulta

21 Dicembre 2020 by A&S
L'assunzione media giornaliera di sale nella popolazione esaminata è stata di 10,8 g negli uomini e 8,3 g nelle donne nel periodo 2008-2012 e rispettivamente di 9,5 g e 7,2 g nel periodo 2018-2019. È stata quindi osservata una riduzione significativa dell’assunzione di sale del 12% negli uomini e del 13% nelle donne in 10 anni.
epicentroindagineitaliasale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sale
No Comments

Ricerca scientifica: prime prove di microplastiche nella placenta umana

21 Dicembre 2020 by A&S
In questo studio, per la prima volta, sono stati rilevati diversi frammenti di microplastica mediante microspettroscopia Raman in campioni di placenta umana raccolti da sei pazienti consenzienti con gravidanze senza incidenti. 
gravidanzamicroplasticheplacentaricerca
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Regione Emilia-Romagna: stop all’uso della plastica nei prodotto monouso

21 Dicembre 2020 by A&S
La Giunta Regionale ha approvato la strategia regionale per la riduzione dell'incidenza delle plastiche sull'ambiente attraverso la sostituzione progressiva di tutti i prodotti in plastica monouso, bottigliette comprese all’interno della Regione, delle agenzie regionali e delle società in house, oltre che nelle mense e nei bar interni di ospedali, scuole e aziende, sulle spiagge, negli stabilimenti balneari, nelle aree protette, nelle sagre, feste e manifestazioni pubbliche, eventi sportivi.
plasticaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Food & Beverage: ripensare l’offerta in tempi di coronavirus

21 Dicembre 2020 by A&S
Il 2020 passerà alla storia come l'annus horribilis dei consumi fuoricasa. Alcune aziende di produzione del food & beverage, però, la produzione non si è mai fermata e, quindi, molti storici fornitori di ristoranti e mense, bar e pizzerie, in Italia e all'estero, hanno dovuto ripensare la loro offerta e il loro modello aziendale.
beveragecovid-19foodhorecaristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP