Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 121

Regione Emilia-Romagna: ristori economici anche per le attività artigianali di lavorazione e vendita alimenti

13 Gennaio 2021 by A&S
Dalle gelaterie alle piadinerie, anche in questo caso bandi nelle province delle Camere di Commercio.
Regione Emilia-Romagnaristori
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti. Risultati anno 2019.

12 Gennaio 2021 by A&S
Tenuto conto dei risultati complessivi ottenuti anche per il 2019, si può affermare che sul mercato italiano i prodotti alimentari rispettano i requisiti d’etichettatura previsti dalla normativa vigente, assicurando in tal modo l’informazione al consumatore. Si conferma, inoltre, che in Italia la presenza di OGM autorizzati negli alimenti continua ad essere decisamente limitata ed a concentrazioni estremamente basse, per lo più inferiori al limite di quantificazione.
ministero della saluteOGMrapporto
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
No Comments

Rapporto Ministero della Salute: “Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia anno 2019”

11 Gennaio 2021 by A&S
Nel 2019 sono stati prelevati 45.550 campioni di prodotti alimentari e bevande, su cui sono state effettuate 126.590 determinazioni analitiche. Di questi, la maggior parte (44.869 campioni) sono stati prelevati in base ad una specifica programmazione, mentre 681 campioni sono stati prelevati su sospetto.
alimentibevandecontrolli ufficialiministero della salute
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Influenza aviaria: in Francia già abbattute 200.000 anatre

07 Gennaio 2021 by A&S
Le autorità sanitarie francesi intendono estendere le procedure di abbattimento preventivo delle anatre nel sud-ovest della Francia per tentare di contenere la propagazione dell'influenza aviaria. Il ministero dell'Agricoltura di Parigi ha annunciato che per bloccare la propagazione del virus si è già proceduto all'abbattimento di oltre 200.000 anatre e altre 400.000 lo saranno prossimamente.
anatrefranciainfluenza aviaria
Read more
  • Published in Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Cina: bloccati due container di carne di maiale italiana

06 Gennaio 2021 by A&S
Allarme lanciato da Opas (Organizzazione prodotto allevatori suini) dopo che le autorità cinesi lo scorso 3 gennaio hanno mosso rilievi in dogana a due container di carne congelata e cartonata ritenuta rischiosa in chiave pandemia.
cinaexportmaiali
Read more
  • Published in NOTIZIE, Trasporto alimenti
No Comments

UE: stop alle esportazioni di rifiuti di plastica non riciclabili

05 Gennaio 2021 by A&S
Uno degli obiettivi del Green Deal europeo riguarda proprio la riduzione drastica dell'uso delle plastica e l'aumento del riciclaggio in tutti i paesi europei.
plasticastopunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Cent’anni di IZSLER per la salute pubblica

04 Gennaio 2021 by A&S
L’anno nuovo porterà l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna “Bruno Ubertini” alla considerevole età di cento anni.
anniversariocento anniistituto zooprofilattico lombardia emilia-romagna
Read more
  • Published in Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Cibi “spazzatura” e cibi “ultraprocessati”: di che si tratta?

04 Gennaio 2021 by A&S
Esaminando però con freddezza i cibi che abbiamo a disposizione ci possiamo rendere conto che non ne esistono di “buoni” o “cattivi”. Spetta a noi scegliere quelli che più ci piacciono tenendo comunque presente di non esagerare nelle quantità (non oltre le 2000 cal giornaliere), condurre corretti stili di vita e anche evitare gli sprechi acquistando soltanto quello che mangeremo.
buonicattivicibo spazzaturaultraprocessati
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Aigo: il vademecum dei medici per ordinare food delivery “sano”

04 Gennaio 2021 by A&S
I sette consigli dell’Aigo (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri) per un corretto regime alimentare anche quando si preferisce spesso il food delivery.
aigoconsiglifood deliverymedici
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Pesticidi: l’EFSA esaminerà l’uso di emergenza dei neonicotinoidi

04 Gennaio 2021 by A&S
L'EFSA avrà il compito di valutare scientificamente una serie di autorizzazioni di emergenza all'uso dei neonicotinoidi nella barbabietola da zucchero concesse da alcuni Stati membri dell’UE nel 2020.
EFSAeuropapesticidi
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

OIE: “non trasportare prodotti a base di carne di maiale. Se lo fai, dichiarali”

04 Gennaio 2021 by A&S
Continua la campagna contro la Peste Suina Africana da parte dell'OIE. Informazioni per chi viaggia.
Oiepeste suina africanaprevenzioneviaggi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Trasporto alimenti
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 2milioni e 300mila euro a sostegno degli agriturismi e delle fattorie didattiche

04 Gennaio 2021 by A&S
La Regione, attraverso  gli stanziamenti del  Programma di sviluppo rurale,  sosterrà con circa 2milioni e 300 mila euro di contributi  le richieste pervenute  dagli agriturismi e delle fattorie didattiche in lockdown durante la fase Covid.
agriturismicovid-19fattorie didatticheRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP