Poxvirosi degli ovicaprini: l’EFSA valuta le misure di controllo
22 Ottobre 2021
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha ricevuto un mandato dalla Commissione Europea per valutare l’efficacia di alcune misure di controllo contro le malattie incluse nella categoria A del Regolamento 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili. In questo parere, riferito specificatamente alle Poxvirosi delle pecore e delle capre, l’EFSA, insieme agli esperti dell’Animal Health and
- Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments
La zanzara coreana si diffonde nel nord Italia: cosa si sa del suo ruolo di vettore?
22 Ottobre 2021
La zanzara coreana (Aedes koreicus) è una specie endemica in Giappone, nord della Cina, Corea del Sud e alcune zone della Russia. A differenza di altre zanzare appartenenti allo stesso genere (come la zanzara tigre, Aedes albopictus), tollera molto bene anche le basse temperature; questo ha permesso una sua rapida diffusione in alcune regioni del
- Published in ANIMALI, Insetti, Malattie infettive, NOTIZIE
Giornata Mondiale contro la Rabbia 2021
30 Settembre 2021
Il 28 settembre si è celebrata la quindicesima edizione della Giornata Mondale contro la Rabbia. Questa giornata offre uno spunto di riflessione su questa zoonosi, ancora diffusa in molti Paesi nel mondo, soprattutto in ambiente silvestre. La rabbia è una malattia con tasso di letalità quasi del 100% che, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE), causa
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Zoonosi
Botulismo aviare a Ravenna
10 Settembre 2021
Il botulismo aviare è una malattia neuroparalitica riconosciuta come una delle principali cause di mortalità negli uccelli selvatici e causata dall’ingestione di una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Focolai di botulismo aviare possono presentarsi ciclicamente, al manifestarsi di condizioni ambientali favorevoli. E’ il caso di Valle Mandriole, una zona umida di acqua dolce che
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Botulismo aviare a Ravenna
10 Settembre 2021
l botulismo aviare è una malattia neuroparalitica riconosciuta come una delle principali cause di mortalità negli uccelli selvatici e causata dall’ingestione di una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Focolai di botulismo aviare possono presentarsi ciclicamente, al manifestarsi di condizioni ambientali favorevoli. E’ il caso di Valle Mandriole, una zona umida di acqua dolce che si
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Selvatici
L'evoluzione della situazione epidemiologica in Regione Sardegna, ha reso necessario un aggiornamento della mappa delle restrizioni per BlueTongue.
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Droni e cecchini contro la peste suina africana
08 Novembre 2019
La Corea del Sud ha iniziato a utilizzare droni e cecchini dell’esercito lungo la zona demilitarizzata coreana al confine con la Corea del Nord, per fermare un nuovo tipo di pericolosi invasori: i maiali affetti da peste suina africana. L’epidemia ha finora reso necessario l’abbattimento di milioni di suini in Asia e il governo sudcoreano ha
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Il nuovo rapporto ECDC (Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie) riassume i progressi compiuti nelle aree di tipizzazione molecolare potenziata a livello UE per la sorveglianza delle malattie, la sorveglianza genomica e il supporto di epidemie multinazionali. Documenta inoltre come gli Stati membri utilizzano il Whole Genome Sequencing (WGS) nelle operazioni di sanità pubblica
- Published in Malattie infettive, NOTIZIE