Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Covid-19"
  • Page 10

Rapporto ISS: indicazioni sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus SARS-CoV-2

22 Aprile 2020 by A&S
Il virus SARS-CoV-2 si diffonde per contagio inter-umano, e non vi sono evidenze di trasmissione alimentare, associata agli operatori del settore alimentare o agli imballaggi per alimenti. È indispensabile ricordare che, ad oggi, non sono stati segnalati casi associati alla trasmissione orofecale di SARS-CoV-2 e che, come evidenziato nelle valutazioni di molteplici organismi nazionali ed
covid-19istituto superiore sanitàsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Covid-19, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

COVID-19: misure d’emergenza dell’UE per agricoltori e pescatori

22 Aprile 2020 by A&S
L’Unione Europea ha approvato misure d’emergenza che aiuteranno agricoltori e pescatori colpiti dalla pandemia di coronavirus a garantire la fornitura dei generi alimentari. Le difficoltà per i produttori alimentari – L’istituzione dei corridoi verdi ha garantito la circolazione dei veicoli che trasportano beni primari mettendo fine ai ritardi nel trasporto dei prodotti agricoli. Tuttavia i settori dell’acquacoltura, dell’agricoltura
acquacolturaagricolturacovid-19pescaunione europea
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARSCoV2

18 Aprile 2020 by A&S
In data 17 aprile 2020, il Ministero della Salute ha redatto le “Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARSCoV2”. Nel comunicato si legge “Nonostante, allo stato attuale, non vi siano evidenze scientifiche che gli animali possano rappresentare un rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, agente eziologico del Covid
animale d'affezionecovid-19ministero della salute
Read more
  • Published in Animali d'affezione, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Alcolici e superalcolici: vendite aumentate +180%

16 Aprile 2020 by A&S
Per la prevenzione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 le misure restrittive via via più stringenti, che hanno aumentato la quantità di tempo che trascorriamo a casa, hanno agito da volano per i fattori di rischio comportamentali legati all’uso di fumo e di alcol, in forte incremento in tutto il mondo. Dal consumo di un bicchiere di
alcolcovid-19epicentrosuperalcolici
Read more
  • Published in Alcol, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

COVID-19 e sicurezza alimentare: guida per le imprese alimentari redatto da WHO e FAO

16 Aprile 2020 by A&S
“Il personale dell’industria alimentare non ha l’opportunità di lavorare da casa e deve continuare a lavorare nei luoghi di lavoro abituali. Mantenere sani e sicuri tutti i lavoratori della produzione alimentare e delle catene di approvvigionamento è fondamentale per sopravvivere all’attuale pandemia. Mantenere il movimento degli alimenti lungo la catena alimentare è una funzione essenziale
covid-19FAOsicurezza alimentareWho
Read more
  • Published in Covid-19, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Emergenza coronavirus: i laboratori IZSLER utilizzati per le analisi virologiche dei tamponi

10 Aprile 2020 by A&S
Intervista a Giuseppe Merialdi Dirigente Struttura Complessa sede territoriale di Bologna Modena e Ferrara    
coronaviruscovid-19istituto zooprofilatticoRegione Emilia-Romagnatamponi
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Emergenza da Covid19: sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

10 Aprile 2020 by A&S
Con il perdurare dell’emergenza Covid-19 sul territorio nazionale, pubblichiamo l’ultimo documento del Ministero della Salute inerente la sanità pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare, predisposto dalle Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, che sostituisce quanto contenuto nelle precedenti note DGSAF prot. n. 5086, 6249 e
covid-19ministero della saluteRegione Emilia-Romagnasicurezza alimentare
Read more
  • Published in Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Mappe e siti: così i negozi si attrezzano per il delivery

09 Aprile 2020 by A&S
Il panettiere di quartiere che arriva con la sfilatino fino a casa. Il fruttivendolo o il macellaio di zona che si ingegnano con la consegna a domicilio. Le cascine, le edicole oppure le farmacie che distribuiscono porta a porta. Il coronavirus ha segnato un’impennata nella richiesta e nel bisogno di delivery. Così, accanto ai rider dei grandi portali che seguono le regole ferree di non-contatto e alle liste d’attesa infinite
coronaviruscovid-19food delivery
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Limoni come l’oro, il prezzo raddoppia: effetto coronavirus

09 Aprile 2020 by A&S
Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del mondo con la produzione insufficiente che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi.  Le esportazioni di limoni – sottolinea la Coldiretti – sono sottoposte addirittura a controllo preventivo al pari di mascherine, ventilatori polmonari e altro materiale sanitario. L’emergenza
coldiretticovid-19limoni
Read more
  • Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Fao: “La pandemia di COVID-19 colpisce tutti in ogni paese, ricco e povero”

09 Aprile 2020 by A&S
Il direttore generale FAO QU Dongyu ha condiviso la prospettiva della FAO sull’impatto della pandemia sulla sicurezza alimentare. Ha sottolineato che le principali preoccupazioni della FAO sono legate al miglioramento della resilienza della produzione agricola e alla protezione delle catene di approvvigionamento.  Tutti i paesi dovrebbero salvaguardare i propri sistemi alimentari per evitare che una crisi nutrizionale aggravi
agricolturaalimentazionecibocovid-19FAO
Read more
  • Published in Covid-19, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Linee guida per il food delivery di bar e ristorante ai tempi di coronavirus

09 Aprile 2020 by A&S
“Questa emergenza sanitaria sta sconvolgendo le abitudini, i riti e la quotidianità di noi tutti. Non possiamo però permettere che vinca la dignità, la determinazione e l’orgoglio delle eccellenze che hanno fatto e fanno grande il nostro Paese, come la nostra Ristorazione, in tutte le sue espressioni, finanche nella più minuta, quella di cui non avevamo
barfabrizio de stefanifood deliveryristorazione
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 marzo sui dati del giorno precedente

06 Aprile 2020 by A&S
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 aprile sui dati del giorno precedente   LINK REPORT DEL 4 APRILE SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE        
covid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Ultime notizie inserite

  • Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori

  • Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

  • Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità

  • La Regione Emilia-Romagna punta sui “green corner”. Prodotti sfusi e alla spina nei punti vendita

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.06.2003

  • Glifosato, Bayer valuta l’addio tra cause legali e perdite miliardarie

  • Piramide della Dieta Mediterranea: la nuova rappresentazione grafica secondo la SINU

  • Ridurre lo spreco per salvare i suoli: il piano su Nature scritto da 21 scienziati

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP