Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 29

OIE-WAHIS: una nuova era per i dati sulla salute degli animali

21 Marzo 2021 by A&S
Per supportare i paesi che mantengono la trasparenza globale e la segnalazione di questioni di salute pubblica e animale, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) lancia la piattaforma di riferimento tecnologicamente più avanzata per la rendicontazione delle malattie degli animali e delle capacità veterinarie: il World Animal Health Information System (OIE-WAHIS).
benessere animalemalattieOieWAHISzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Il SARS-CoV-2 non è cambiato molto dai pipistrelli all’uomo

18 Marzo 2021 by A&S
Quando il SARS-CoV-2 è approdato nell'uomo era già ampiamente trasmissibile: gli adattamenti che gli servivano erano già avvenuti nei pipistrelli.
covid-19SARS-CoV-2vaccinivarianti
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

“La Ue elimini le gabbie negli allevamenti”: chiedono le associazioni animaliste, 140 scienziati e le principali aziende alimentari

17 Marzo 2021 by A&S
Un pool di grandi gruppi internazionali ha scritto alla Commissione e al Parlamento Europeo chiedendo di varare leggi che portino a pratiche agricole più etiche. A partire dalle galline ovaiole,
gabbiegalline ovaioleunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Peste Suina Africana: l’Italia elabora il “Piano di sorveglianza e prevenzione 2021”

16 Marzo 2021 by A&S
La DGSAF ha trasmesso ai Servizi Veterinari il Piano dell'Italia contro la Peste Suina Africana (PSA) a cui dare attuazione nel 2021.
peste suina africanapiano 2021
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Parmigiano Reggiano: “Bando Benessere Animale 2021”

15 Marzo 2021 by A&S
Caseifici e allevamenti controllati dal Consorzio Parmigiano Reggiano riceveranno contributi finanziari in base a un "punteggio" di benessere animale: la somma di Classyfarm e criteri "Dop".
benessere animaleclassyfarmdopparmigiano reggiano
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Claims salutistico nutrizionali, NOTIZIE
No Comments

Proposta UE: utilizzo delle farine di insetti e proteine ​​non ruminanti nel pollame e nei mangimi per suini

11 Marzo 2021 by A&S
Dall'applicazione del divieto totale di mangimi, nel 2001, la situazione epidemiologica relativa alla BSE è notevolmente migliorata nell'UE senza casi classici di BSE dal 2016 e 24 Stati membri con uno status di rischio di BSE trascurabile. Inoltre, la strategia Farm-to-Fork mira a fare un uso migliore delle proteine ​​e di altre materie prime per mangimi prodotte in Europa. 
BSEmangimiunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Rapporto One-Health sulle zoonosi nel 2019 nell’Unione Europea

10 Marzo 2021 by A&S
Nel 2019, 27 Paesi dell’Unione europea hanno segnalato 5175 focolai epidemici di origine alimentare responsabili di 49.463 casi, 3859 ricoveri ospedalieri e 60 decessi (venti in più rispetto al 2018, +50%). Nei focolai epidemici, Salmonella è l’agente maggiormente identificato (926 focolai) ed è anche quello che ha richiesto il maggior numero di ricoveri (1915). Le principali fonti di infezione sono state "uova e prodotti a base di uova", seguiti da "prodotti da forno", "carne di maiale e prodotti derivati" e "alimenti composti".
ECDCEFSAepicentrozoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

L’acquacoltura sostenibile parte anche dalla scelta dei mangimi

07 Marzo 2021 by A&S
L’acquacoltura italiana continua a dimostrarsi un settore sempre più sostenibile con strategie produttive amiche dell’ambiente e più misurabili, grazie a ingenti sforzi del settore privato e pubblico, e questo è strategico oltre che obbligatorio per rispondere alla crescente domanda della popolazione nazionale e mondiale.
acquacolturaambientevalentina tepedino
Read more
  • Published in Acquacoltura, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Efsa: Peste suina africana. Elaborare una “strategia di uscita” per i Paesi interessati dalla malattia

07 Marzo 2021 by A&S
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha elaborato strategie di sorveglianza che aiuteranno i Paesi interessati dalla peste suina africana (PSA) a determinare quando il virus abbia smesso di circolare tra le proprie popolazioni di cinghiali selvatici.
EFSAeuropapeste suina africana
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Adeguamento al regolamento (UE) 2017/625: decreto legislativo n. 27/2021

07 Marzo 2021 by A&S
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.55 del 05-03-2021, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 24 del 2 febbraio recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lettere h) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. Il provvedimento entrerà in vigore il 20 marzo 2021.
gazzetta ufficialeregolamento UE n. 2017/625
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Trasporto alimenti, Unione Europea
No Comments

I semi di Cannabis nell’alimentazione delle ovaiole?

05 Marzo 2021 by A&S
Negli Stati Uniti è stata inoltrata la richiesta per l’approvazione dell’impiego dei semi di Cannabis indica come ingrediente dei mangimi. Una volta approvata la richiesta, i semi ed i pannelli potranno essere legalmente usati come mangime commerciale per le galline ovaiole
cannabis indica gallineuova
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Nuova ricerca: gli scienziati stanno studiando “gli effetti di propagazione” ovvero quando la diffusione delle malattie si verifica tra comunità animali ed esseri umani

01 Marzo 2021 by A&S
Come ha mostrato la pandemia di COVID-19, le malattie infettive hanno il potere di alterare il nostro stile di vita. Uno dei meccanismi di fondo che gli scienziati stanno tentando di comprendere è l'effetto di propagazione, vale a dire quando e come avviene la trasmissione di patogeni tra specie, passando dagli animali agli esseri umani.
covid-19ricercascienzaunione europeazoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP