BEUC: le sfide per un cibo più sicuro in Europa
12 Giugno 2019
The European Consumer Organisation (BEUC) ha stilato alcuni temi, sul tema della sicurezza alimentare, che l’Unione Europea dovrà affrontare prossimante. In che modo l’Unione Europea ha migliorato la sicurezza alimentare? dall’aprile 2018, l’UE richiede ai produttori di alimenti di tagliare l’acrilammide che causa il cancro alimenti trasformati come biscotti, pizze e cialde dovranno essere privi
No Comments
Usa e UK e la diatriba sul pollo al cloro
06 Giugno 2019
Quando si discutono i potenziali accordi commerciali tra Regno Unito e Stati Uniti, non passa molto tempo prima che la questione del pollo clorurato entri nel dibattito. Il lavaggio del pollo con il cloro è una pratica usata negli Stati Uniti, ma siamo preoccupati che trattare il pollo in questo modo significhi norme igieniche inferiori che
- Published in ALIMENTI, Chimica alimenti, NOTIZIE
Papa Francesco: provvedere cibo a chi ha fame non è assistenzialismo ma accompagnamento verso un percorso di riscatto
28 Maggio 2019
Il grazie di Papa Francesco ai membri e ai volontari dei Food Bank d’Europa, ricevuti in udienza, è pieno di ammirazione per un lavoro costante che dura da 30 anni e che vuole “essere il primo gesto concreto di accompagnamento verso un percorso di riscatto” a favore dei più bisognosi. Si tratta di un impegno, sottolinea il Pontefice, costruito con
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Il cibo è il materiale più importante che esista al mondo e va ben oltre la funzione primaria di nutrire. E’ cultura, tradizione, emozione e piacere e spazia i campi dell’innovazione, della scienza, della chimica, dell’arte, del design e della tecnologia. Il Victoria & Albert Museum di Londra dedica una grande mostra a tutti gli
Allergie: pollini e cibo si possono incrociare
28 Maggio 2019
Essere allergici alla betulla e sentirsi pizzicare la lingua quando si mangia una mela o un pezzetto di finocchio, non tollerare il polline dell’ambrosia e ritrovarsi con la bocca gonfia dopo aver mangiato un po’ di anguria o di cetriolo. Si chiama sindrome orale allergica e si manifesta in caso di allergie crociate, quando cioè
NanoPack: aumentata la shelf-life di ciliegie e pane
20 Maggio 2019
Fornire prodotti freschi, prodotti da forno e proteine migliori, producendo imballaggi per estenderne la shelf-life e la qualità, è l’obiettivo principale del progetto NanoPack, finanziato dall’UE . I materiali di imballaggio attivi vengono ora testati con una vasta gamma di prodotti e stanno mostrando alcuni risultati notevoli. Le ciliegie fresche, confezionate in film antimicrobico NanoPack, contenenti una bassa concentrazione di
Crucifere, broccoli e cavolfiori: l’arma anti-tumorale
20 Maggio 2019
I ricercatori dell’Harvard Medical School guidati dall’italiano Pier Paolo Pandolfi hanno individuato l’arma anti-tumorale e Science ne certifica la scoperta pubblicando un lavoro che apre nuove prospettive nella ricerca sui tumori. «La novità è di avere scoperto il perché i broccoli fanno bene, cioè il meccanismo che è alla base di questi effetti antitumorali, e subito dopo il
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto, attraverso un gruppo di ricerca, gli effetti benefici di due batteri identificati in formaggi a latte crudo prodotti nella provincia di Trento. I due superbatteri, “Streptococcus thermophilus 84C” e “Lactobacillus brevis DSM 32386”, registrati in una apposita banca dati, sono in grado di produrre elevate
- Published in ALIMENTI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
Anche la Scozia ha un problema di spreco alimentare. Nel 2014 le famiglie scozzesi hanno gettato via circa 600.000 tonnellate di rifiuti alimentari e bevande (Zero Waste Scotland, 2016). Quando sprechiamo il cibo, sprechiamo anche tutta l’energia e le risorse necessarie per la produzione, la lavorazione, il trasporto e la cottura. Perdiamo anche i soldi spesi per
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Compagni di Banco: SIMeVeP al fianco di Banco Alimentare nella lotta contro lo Spreco Alimentare
11 Maggio 2019
Si è svolta il 7 maggio a Palazzo Marino a Milano l’evento di lancio della campagna “Compagni di Banco”, che celebra i 30 di attività di Banco Alimentare in Italia e vedrà coinvolti circa 30 località italiane, piazze, magazzini, teatri, dove transiteranno i furgoni con le insegne di Banco Alimentare e si svolgeranno feste, open-day, convegni spettacoli,
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Agli inizi dello scorso secolo il chimico francese Louis Camille Maillard scoprì che a temperature elevate le proteine e gli zuccheri reagivano tra loro originando un notevole e imprecisato numero di sostanze chimiche. Tale situazione si verifica nei nostri alimenti dove, oltre alle proteine e gli zuccheri, sono presenti altre numerosissime sostanze chimiche e di fatto la cottura (grazie anche
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
Allergico alle noci: il caso iniziato in un ristorante londinese e poi conclusa a suon di tweet
02 Maggio 2019
Un uomo con un’allergia alle noci ha espresso il suo sgomento per essere stato invitato a firmare una liberatoria prima di mangiare in un ristorante di Londra. Thomas De Ville, 28 anni, di Londra, stava pianificando il suo compleanno a The Piano Works nel West End quando informò il ristorante mentre prenotava che era allergico alle noci. In risposta