Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 37

Cibi “spazzatura” e cibi “ultraprocessati”: di che si tratta?

04 Gennaio 2021 by A&S
Esaminando però con freddezza i cibi che abbiamo a disposizione ci possiamo rendere conto che non ne esistono di “buoni” o “cattivi”. Spetta a noi scegliere quelli che più ci piacciono tenendo comunque presente di non esagerare nelle quantità (non oltre le 2000 cal giornaliere), condurre corretti stili di vita e anche evitare gli sprechi acquistando soltanto quello che mangeremo.
buonicattivicibo spazzaturaultraprocessati
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Secondo uno studio: più cibo ultra-processato nella dieta, più è alto il rischio di morte

04 Gennaio 2021 by A&S
l cibo ultra-processato aumenta il rischio di morte del 26%. Se si restringe il campo ai decessi causati dalle malattie cardiovascolari, questi salgono addirittura del 58%, mentre se si considerano quelli attribuibili alle patologie cerebro-cardiovascolari come gli ictus, crescono del 52%.
cibi ultraprocessatiMolisericerca
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Per la prima volta al mondo si potrà acquistare carne di pollo prodotta in laboratorio

10 Dicembre 2020 by A&S
La Singapore Food Agency ha infatti dato l’approvazione ai bocconcini di pollo prodotti in laboratorio, dopo un controllo sulla loro sicurezza.  È la prima volta che la carne sintetica viene sdoganata da un ente di controllo per l’alimentazione.
laboratoriopollisingapore
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Indagine del BfR sui superfood tra i consumatori: semi di chia, bacche di goji, quinoa.

04 Dicembre 2020 by A&S
Per capire meglio quali siano i sentimenti e i convincimenti del pubblico l’Istituto per la valutazione del rischio tedesco, il BfR, ha condotto un’indagine su mille cittadini, dalla quale è risultato che il livello di disinformazione è elevato.
BfRindaginesuperfood
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Il primo ristorante al mondo che propone carne coltivata in laboratorio ha aperto vicino a Tel Aviv

03 Dicembre 2020 by A&S
I tavoli devono essere prenotati in anticipo e i clienti non pagano perché il ristorante è ancora in fase sperimentale. Ai clienti viene, tuttavia, chiesto di rispondere a delle domande, o di inviare dei feedback.
carne sinteticalaboratorioTel Aviv
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

La Giornata nazionale della Colletta Alimentare 2020 diventa digitale

20 Novembre 2020 by A&S
L'iniziativa del Banco Alimentare, in calendario il 28 novembre, non sarà supportata come da consuetudine dagli scatoloni, ma sarà sostenuta quest'anno dalla tecnologia e in particolare da delle "gift card" da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per le persone in difficoltà.
banco alimentarecolletta alimentarecovid-19
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Miele: il settore ha urgente bisogno dell’aiuto della Commissione europea

13 Novembre 2020 by A&S
I raccolti di miele sono diminuiti del 40% quest'anno, a causa di condizioni meteorologiche estreme, secondo l'associazione europea degli agricoltori COPA-COGECA, che ha lanciato l'allarme e ha avvertito che il settore ha urgente bisogno dell'aiuto della Commissione europea. Nell'UE vi sono 650 000 apicoltori che gestiscono circa 18 milioni di alveari, mentre circa 10 milioni di alveari sono gestiti da apicoltori che traggono una parte significativa del loro reddito dall'apicoltura.
apimieleunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

Frutta troppo matura? Attenzione, se c’è muffa si rischiano allergie

13 Novembre 2020 by A&S
Capita a tutti: frutta che marcisce nella cesta sul tavolo di cucina, altra che pare di legno tanto è acerba. Eppure basterebbe avere qualche informazione in più per evitare questi inconvenienti.
agrumifruttamuffa
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Scuole di malattie dell’apparato digerente. Otto italiane tra le prime cento al mondo

06 Novembre 2020 by A&S
Bologna, Milano, Università Cattolica di Roma, Padova, Palermo, Napoli Federico II, Verona e La Sapienza di Roma sono le Università italiane che secondo la classifica stilata dall’US News & World Report, hanno al loro interno scuole di gastroenterologia di eccellenza.
apparato dirigenteitaliariconoscimentouniversità
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Gli alimenti e i colori: sovrana confusione

30 Ottobre 2020 by A&S
Etichette a "semaforo" o "nutriscore" o a "batteria". Nell’Unione Europea le indicazioni sul valore nutrizionale degli alimenti rimangono quelle stabilite dal Regolamento 1169/2011 e le altre indicazioni per il momento non sono obbligatorie.
cibi ultraprocessatietichettaturanutrinform
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Nobel per la Pace al World Food Programme

15 Ottobre 2020 by A&S
Il prestigioso premio quest’anno è stato conferito al Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dell’assistenza alimentare. “Zero fame e pace vanno di pari passo”, ha twittato il Wfp. “In tempi di pandemia il World Food Programme ha dimostrato incredibili capacità nella lotta contro la fame nel mondo”. Il comitato norvegese
fame nel mondopremio nobel per la paceWorld Food Programme
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Meteorismo e alimentazione

09 Ottobre 2020 by A&S
Non si può definire preoccupante, ma diffuso e fastidioso sì. È il meteorismo, cioè l’eccessiva produzione di gas addominali, che periodicamente con spasmi, distensione e dolori addominali affligge all’incirca il 15% della popolazione.
alimentazionemeteorismo
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP