Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Alimenti per l’infanzia"
  • Page 2

Studio sull’alimentazione della prima infanzia

11 Febbraio 2021 by A&S
Ciò che si mangia da piccoli ha una grande influenza sul metabolismo, e i suoi effetti restano per tutta la vita, anche se si cambia tipo di alimentazione. In particolare, è vero – cioè dimostrato – se la dieta dei primi mesi è di cattiva qualità, ricca di grassi e zuccheri, almeno nei modelli animali. "Non siamo quello che mangiamo in generale, ma quello che mangiamo da piccoli".
alimentazioneinfanziametabolismostudio
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

OKkio alla Salute. I dati 2019 dell’Emilia Romagna

25 Gennaio 2021 by A&S
I risultati della sesta raccolta dati di OKkio alla SALUTE della Regione Emilia-Romagna fanno emergere alcuni punti da tenere in considerazione per una corretta valutazione del campione esaminato: secondo i dati 2019 l’eccesso ponderale riguarda una percentuale di bambini di poco inferiore alla media nazionale ma risulta essere un valore ancora troppo elevato, in confronto all’andamento percentuale delle regioni del nord.
bambiniepicentroistituto superiore sanitàobesitàokkio alla salute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Primi mille giorni di vita del bambino, pubblicata la roadmap per la salute e il benessere

21 Gennaio 2021 by A&S
Tra le tante, preziose raccomandazioni, eccone alcune: dall’assunzione di acido folico e di un adeguato apporto di sale iodato nel periodo preconcezionale, passando per la prevenzione dei rischi da esposizione a interferenti endocrini e radiazioni ionizzanti, alle raccomandazioni di adottare stili di vita salutari soprattutto durante l’età fertile e di prestare attenzione al proprio stato immunitario. 
bambiniistituto superiore sanitàroadmapsalute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Covid. Quasi 80% neonati da mamme positive sono stati allattati con latte materno seguendo le indicazioni dei neonatologi

01 Ottobre 2020 by A&S
“La paura della pandemia da Covid-19 e le misure adottate per contrastare la diffusione del virus hanno avuto un forte impatto psicofisico sulle mamme e sulle pratiche connesse alla nascita, in particolar modo sull’allattamento al seno. Nonostante noi neonatologi, con l’aiuto di tutti gli operatori, abbiamo cercato di tranquillizzare i neogenitori con attività volte a
allattamentocovid-19mamma
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Estate 2020, attivo il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore, in relazione all’epidemia di Covid-19

25 Giugno 2020 by A&S
Pubblichiamo la locandina intitolata “Estate in salute: come proteggere i vostri bambini” mettendo in evidenzia i consigli inerenti alla SICUREZZA ALIMENTARE         • cuocere bene i cibi di origine animale • evitare di lasciare cibi deperibili (latte, latticini, carne, pesce etc.) fuori dal frigorifero • lavare accuratamente frutta e verdure che vengono consumate
bambinicaldoestateinfanziaministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Il marketing dei sostituti del latte materno: stato dell’arte nel mondo

11 Giugno 2020 by A&S
Un nuovo rapporto di OMS, UNICEF e International Baby Food Action Network (IBFAN) rimarca la necessità di un impegno ancora più forte contro la promozione dei sostituti del latte materno. Infatti, sebbene 136 dei 194 Paesi analizzati abbiano adottato qualche tipo di misura legale legata al Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno
alimentiallattamentoinfanziaOMSunicef
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

I vantaggi degli investimenti sulla prevenzione: educare i bambini a buona alimentazione per avere adulti più sani

08 Maggio 2020 by A&S
Educare fin da subito i bambini – e, prima ancora, le loro famiglie – a seguire una dieta varia ed equilibrata equivale a porre le fondamenta per avere adulti più sani, meno esposti al rischio di veder deteriorarsi il proprio metabolismo e di sviluppare malattie cardiovascolari. Un aspetto noto alla comunità scientifica e che trova adesso conferma in uno studio condotto da un gruppo di ricercatori
alimentazionebambinifondazione veronesiricerca
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Covid-19 e allattamento: non ci sono evidenze di trasmissione del virus da madre al figlio

18 Marzo 2020 by A&S
Pubblichiamo la dichiarazione del Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo “Ad oggi, non ci sono evidenze di trasmissione verticale del virus, cioè finora nessuna madre ha trasmesso al figlio il virus attraverso l’utero o l’allattamento: non è stata trovata traccia del virus nel liquido amniotico, nel cordone ombelicale, nel colostro o nel latte materno. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità, se la mamma sta
allattamentocoronavirusneonati
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Ok a cereali, legumi e tisane per favorire il sonno dei bambini

20 Febbraio 2020 by A&S
Il 35-40% dei bambini soffre di problemi di sonno durante la crescita. La percentuale aumenta nel primo anno di vita per la richiesta di poppate anche di notte. Un buon sonno e un’alimentazione sana sono connessi e per questo dalla Sipps, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, nell’ambito del progetto Nutripiatto, arrivano consigli per
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Biberon e latte in polvere: i consigli dell’Anses

15 Novembre 2019 by A&S
L’Agenzia nazionale della sicurezza alimentare l’ambiente e il lavoro francese (ANSES) ha redatto una serie di consigli legati all’utilizzo del consumo di latte in polvere per lattanti. A seguito dello scoppio della salmonellosi nel 2017 correlato al consumo di latte in polvere per lattanti, ANSES ha aumentato i controlli per valutare le misure di igiene, sorveglianza e l’attuate catena di produzione di questi prodotti per migliorare
alimenti per l'infanziaansesbiberonlatte in polvere
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Il Manifesto della Merenda: scopri le 8 parole per imparare a farla correttamente

24 Ottobre 2019 by A&S
L’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente ha realizzato un vademecum per aiutare le famiglie a organizzare la merenda dei giovani. Un’iniziativa promossa in collaborazione con Unione Italiana Food per diffondere una maggiore cultura su questo importante appuntamento della giornata alimentare dei ragazzi. Quotidiana, adeguata, moderata, saziante. E poi ancora varia, dolce, salata, serena. Sono le 8
alimentazionebambinibambino gesùdietamanifesto della merenda
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Il latte materno: un antibiotico naturale

18 Ottobre 2019 by A&S
Nel latte materno scoperta una sostanza antimicrobica (una sorta di antibiotico naturale) che difende da batteri pericolosi e favorisce la crescita di microrganismi buoni nell’intestino del bebè. La scoperta si deve a Donald Leung, del National Jewish Health ed è stata riportata sulla rivista Scientific Reports. Il composto si chiama GML ed è una sorta
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP