Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Abitudini Alimentari"
  • Page 3

Meteorismo e alimentazione

09 Ottobre 2020 by A&S
Non si può definire preoccupante, ma diffuso e fastidioso sì. È il meteorismo, cioè l’eccessiva produzione di gas addominali, che periodicamente con spasmi, distensione e dolori addominali affligge all’incirca il 15% della popolazione.
alimentazionemeteorismo
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

29 settembre: “Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari”

24 Settembre 2020 by A&S
Il 29 settembre, nel mondo, si celebra l’International Day of Awareness on Food Loss and Waste. Una giornata che diventerà patrimonio per l’intera umanità e che riconosce il valore economico, sociale e ambientale dei 31 anni di attività della Fondazione Banco Alimentare Onlus (FBAO).  In tale occasione Banco Alimentare aderirà all’evento virtuale, promosso dalla European Food Bank Federation (FEBA),
banco alimentaregiornataspreco alimentare
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

“Scopri le meraviglie di frutta e verdura. CREA, gioca e impara”: un quaderno didattico adatto a tutti i bambini

18 Settembre 2020 by A&S
Tornano sui banchi gli alunni della maggior parte delle regioni italiane. Tra di essi, crescono stabilmente quelli affetti da DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, tra cui la dislessia), passati, secondo i dati MIUR dallo 0,7% del 2010/2011 al 3,2% del 2017/2018. Il CREA, in considerazione di chi ha queste difficoltà, ha utilizzato in un quaderno di
CreaDSAscuola
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Lo scorso 18 giugno è stata la giornata internazionale del sushi: ma di chi fu l’invenzione?

02 Luglio 2020 by A&S
Ma lo sapevate che il sushi al salmone fu un'”invenzione” norvegese? La Norvegia era una grande produttrice di salmone, ma il paese era troppo piccolo, il mercato era saturo, e gran parte del prodotto rimaneva invenduto. Così, cercando nuovi paesi verso i quali esportare, nel 1985 nacque “Progetto Giappone”: «Impiegammo dieci anni a entrare nel
giapponenorvegiasalmonesushi
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

“Abitudini alimentari scorrette” per l’Italia nello studio dell’Health Behaviour in School-aged Children

27 Maggio 2020 by A&S
Negli ultimi 30 anni, lo studio internazionale HBSC – Health Behaviour in School-aged Children, che nel 2017/2018 ha coinvolto 45 Paesi a livello globale tra cui l’Italia, ha permesso di descrivere nel tempo le condizioni di salute e il benessere di ragazzi e ragazze di 11, 13 e 15 anni. L’ultimo rapporto internazionale “Spotlight on adolescent
epicentroHealth Behaviour in School-aged Childrenitaliastudio
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Dieta, NOTIZIE
No Comments

Alimentazione dei bambini e ragazzi durante l’emergenza COVID-19

13 Maggio 2020 by A&S
Come possiamo migliorare l’alimentazione dei nostri bambini e ragazzi? Abituiamoli a una dieta varia e al consumo di frutta e verdura a ogni pasto, sia come contorno, che come condimento nei piatti a base di cereali (come pasta e riso). Scegliamo, se possibile, prodotti di stagione. Per avere verdure e ortaggi sempre disponibili in casa,
adolescentialimentazionebambinicovid-19
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Dieta con pochi carboidrati potrebbe aiutare contro l’asma

16 Aprile 2020 by A&S
Una dieta chetogenica, a basso contenuto di carboidrati, potrebbe aiutare a lenire l’asma. A dirlo è uno studio dell’Università di Bonn che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Immunity. Secondo la ricerca, svolta sui topi, le cavie che sono passate a questo tipo di regime alimentare hanno avuto una infiammazione significativamente ridotta del tratto respiratorio.
asma. carboidrati
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

Mipaaf: rotazioni biologiche in agricoltura. Firmato il decreto.

16 Aprile 2020 by A&S
La Ministra Teresa Bellanova ha firmato, nei giorni scorsi e dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, il cosiddetto “Decreto Rotazioni”, provvedimento molto atteso dalle aziende impegnate nell’agricoltura biologica e che punta a fare chiarezza su uno degli aspetti centrali del metodo biologico, quello degli avvicendamenti colturali.  Secondo i dati elaborati dal SINAB (Sistema di
biologicodecreto leggeMIPAAF
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Biologico, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: COVID-19 sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

26 Marzo 2020 by A&S
Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020. Tenuto conto che con i DPCM dell’8 e 9 marzo 2020, il Governo ha deciso l’estensione a tutta l’Italia delle aree a contenimento rafforzato e che con il DPCM 11 marzo ha emanato ulteriori misure di contenimento e gestione, si rende necesssario precisare che alle attività
controlli ufficialicovid-19ministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

Economia circolare per “un’Europa più pulita e competitiva”

18 Marzo 2020 by A&S
C’è solo un pianeta Terra, ma entro il 2050 il mondo consumerà come se ce ne fossero tre. Il consumo globale di materiali come biomassa, combustibili fossili, metalli e minerali dovrebbe raddoppiare nei prossimi quarant’anni, mentre si prevede che la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050 . Poiché la metà delle emissioni totali
biodiversitàciboeconomia circolarespreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Efsa: banca dati sui consumi degli alimenti aggiornata e ampliata

11 Febbraio 2020 by A&S
L’European Food Safety Authority (EFSA) ha ampliato la propria banca dati sui consumi di alimenti in Europa grazie a una nuova serie di dati raccolti nell’ambito del progetto “EU Menu”. La banca dati ha un ruolo determinante per la valutazione dei rischi collegati ai possibili pericoli negli alimenti e consente di effettuare stime dell’esposizione dei consumatori
abitudini alimentaribanca datiEFSA
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, EFSA, NOTIZIE
No Comments

World Cancer Report: ricerca per la prevenzione del cancro

06 Febbraio 2020 by A&S
World Cancer Report: Cancer Research for Cancer Prevention è una pubblicazione multidisciplinare, con importanti scienziati internazionali come autori e revisori. Più di 60 diversi capitoli descrivono molteplici aspetti della prevenzione del cancro e della ricerca alla base della prevenzione, concentrandosi sull’attività di ricerca negli ultimi 5 anni. A partire dalle ultime tendenze nell’incidenza e nella mortalità del cancro
alimentazione sanagiornata mondiale cancroIarcmovimentorapporto
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

  • FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione

  • CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

  • Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero

  • Dai rifiuti al valore: un progetto spagnolo trasforma scarti alimentari e plastici in risorse circolari

  • Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

  • Un allevamento di Mucche

    Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

  • Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

  • Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP