Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde
03 Maggio 2025
Con l’aumento della domanda globale di prodotti ittici e la pressione sugli ecosistemi naturali, l’acquacoltura sostenibile emerge come soluzione cruciale. Il progetto europeo NewTechAqua ha sviluppato tecnologie avanzate per diversificare e rendere più sostenibile l’acquacoltura europea. Tra le innovazioni, l’uso di mangimi a zero rifiuti, ottenuti da sottoprodotti della pesca, microalghe e additivi naturali, ha
- Published in ANIMALI
No Comments
WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici
29 Aprile 2025
Nel marzo del 2025, l’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH) ha aggiornato le sue linee guida riguardanti i periodi minimi di bio-sicurezza e di sorveglianza mirata per la salute degli animali acquatici, in base ai capitoli specifici del Codice della Salute Animale Acquatica. Nel rapporto sono stati stabiliti periodi minimi per garantire l’assenza di
Interessantissimo workshop che rientra nel programma di Ricerca Corrente Strategica Progetto 2023 ASFree M.e.a.t. (meet export agreement on trading) dal titolo: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione, Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading) che si terrà il 30 maggio a Bologna. Il
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
È online il Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate – Guida per l’operatore, frutto della collaborazione tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) Associazione Piscicoltori Italiani API, con il sostegno del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).Presentato ad AQUAFARM 2025, il manuale fornisce indicazioni pratiche per il benessere dei pesci
Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino
16 Aprile 2025
La Regione Emilia-Romagna ha diffuso il documento “Linee guida sulla gestione del rischio botulismo associato al consumo di alimenti di origine animale provenienti da stabilimenti di allevamento coinvolti in focolai di botulismo bovino” (Revisione aprile 2025). Per maggiori informazioni visita l’area DOCUMENTAZIONE sul sito Alimenti&Salute Fonte: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Ministero della Salute: “Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino – 2ª revisione”
16 Aprile 2025
Il Ministero rende disponibile la seconda revisione delle Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino, elaborate con l’obiettivo di promuovere un impiego sempre più responsabile degli antibiotici in questa filiera. Il documento è il risultato di un approfondito lavoro di aggiornamento condotto da parte di un gruppo multidisciplinare composto da rappresentanti delle autorità competenti a
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Afta epizootica: salgono i focolai in Europa, l’IZSLER promuove un webinar informativo
14 Aprile 2025
Il rischio di diffusione dell’afta epizootica in Europa torna a far preoccupare le autorità sanitarie. Due gli aggiornamenti sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER). Il primo risale al 4 aprile 2025, dove viene comunicato che sono saliti a 9 i focolai confermati tra Slovacchia e Ungheria. In Slovacchia, l’ultimo caso è
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Ministero della Salute: “Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali”
04 Aprile 2025
Il Ministero della Salute ha annunciato la firma dell’Accordo Nazionale sulla Trasparenza nella Ricerca con l’Impiego di Animali, coinvolgendo enti di ricerca, università e aziende farmaceutiche. L’obiettivo è migliorare la comunicazione e la trasparenza riguardo all’uso di animali nella ricerca scientifica, informando il pubblico sulle motivazioni e sui benefici di tali studi. L’accordo promuove lo
- Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Nella sezione Antibiotico Resistenza presente sul sito Alimenti&Salute, sono stati inseriti due documenti utili: nella sottovoce Report è possibile trovare il documento “L’uso degli antibiotici in Italia – Rapporto Nazionale anno 2023” nella sottovoce Normativa e raccomandazioni invece è stato inserito del materiale pubblicato da Federation of Veterinarians of Europe (FVE) – Linea guida sull’uso in deroga
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
È online il rapporto annuale “L’uso degli antibiotici in Italia – 2023”, pubblicato a marzo 2025 e realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed) e dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Nel 2023 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici per uso sistemico in Italia è stato pari a 22,4 dosi ogni mille abitanti (DDD/1000 abitanti
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Pubblicazione del rapporto: “Pig Welfare Inspection on Farm and at Transport: The Challenges and Needs of Inspectors in Italy, Finland, and Poland” “Ispezione del Benessere dei Suini in Allevamento e Durante il Trasporto: Sfide e Necessità degli Ispettori in Italia, Finlandia e Polonia” L’obiettivo di questo rapporto è fornire un’analisi delle sfide specifiche affrontate dagli ispettori governativi che
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Recenti dati forniti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) evidenzia che batteri resistenti agli antimicrobici chiave continuano a essere comunemente rilevati in esseri umani, animali e alimenti nell’Unione Europea. In particolare, la Salmonella e l’Escherichia coli mostrano una resistenza diffusa a
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE