Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"
  • Page 13

Agricoltura: pubblicata l’analisi congiunturale ISTAT con la collaborazione del CREA

26 Aprile 2022 by A&S
Il CREA collabora al consueto rapporto ISTAT sul settore agricolo con un focus sulla Legge di Bilancio 2022 e PNRR e PAC, illustrando le molteplici risposte alla crisi legata alla pandemia e a quella in Ucraina, a disposizione del settore, in un’ottica di rafforzamento del sistema agroalimentare. Si tratti di investimenti per le imprese, le filiere, l’occupazione e la
CreaIstatrapportosicurezza alimentare
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Global warming: cosa ci sta portando via la Terra?

25 Aprile 2022 by A&S
hi dice che il cambiamento climatico e il riscaldamento globale non esistono o non sono così gravi somiglia al protagonista di quella famosa freddura. Un uomo cade dal centesimo piano ma, fino a pochi centimetri da terra, pensa: «Che problema c’è? Non mi sono fatto niente». La realtà è ben diversa: stiamo per schiantarci sul
climaglobal warmingterra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Etichetta ambientale degli alimenti: la Danimarca fa da apripista

22 Aprile 2022 by A&S
Lo scorso 16 aprile Rasmus Prehn, ministro per il Cibo, l’agricoltura e la pesca della Danimarca ha annunciato un’iniziativa che pone il paese all’avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici: lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per finanziare lo studio di un’etichetta ambientale degli alimenti, nell’ambito di un progetto che durerà fino alla fine del 2022. Di questo genere
alimentidanimarcaetichetta ambientale
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

“Investiamo nel nostro pianeta”: il tema della Giornata mondiale della Terra

22 Aprile 2022 by A&S
Il tema di questa 53esima edizione della Giornata mondiale della Terra è “Investiamo nel nostro pianeta”. Lo scopo è nutrire il dibattito per accelerare la lotta al cambiamento climatico. Secondo il Wwf, il primo passo da fare è a tavola. Secondo il report commissionato dall’organizzazione e intitolato Mapping the European Soy Supply Chain, le coltivazioni di soia stanno prendendo il posto delle foreste,
giornata mondiale della TerrasoiaWWF
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Nasce il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici

19 Aprile 2022 by A&S
Contro le malattie da rischi ambientali e climatici, il Governo istituirà il Sistema SNPS: Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici. Con il decreto legge approvato il 13 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri (Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) viene istituito e finanziato il Sistema SNPS: Sistema Nazionale
ambienteistituto zooprofilattico
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ridurre i rifiuti plastici e alimentari grazie a un imballaggio adeguato

18 Aprile 2022 by A&S
Confezionamenti a base di alghe marine, sacchetti biodegradabili prodotti con la fecola di patate: soluzioni innovative create per diminuire la quantità di rifiuti alimentari ridurre al contempo la nostra dipendenza dalla plastica esistono già. Come può tuttavia un’azienda decidere quale sia l’imballaggio che si adatterà meglio al proprio prodotto? In che modo possono essere definiti
ambienteimballaggiplasticaspreco alimentare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Proteine e oli dagli scarti organici: due studi sulle larve di mosca soldato nera

14 Aprile 2022 by A&S
Le larve di mosca soldato nera (black soldier fly larvae, BSFL) rivelano un’efficienza straordinaria nel convertire gli scarti organici in proteine e oli. Economia circolare, food security e sviluppo sostenibile. Due recentissime rassegne scientifiche evidenziano il potenziale di questa specie di insetti e la versatilità d’impiego di larve e frass nella produzione di mangimi e fertilizzanti. In attesa dell’autorizzazione delle larve come novel food.     Fonte: Stampa
economia circolarelarvemosca soldato nerooliscarti
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Giornata nazionale del mare: l’Italia aderisce alla “Convenzione sulla Biodiversità”

11 Aprile 2022 by A&S
“L’Italia ha deciso di aderire con convinzione ai Blue leaders perché ne condivide i principi e gli obiettivi“, annuncia il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, parlando dell’alleanza di paesi ambiziosi nata nel 2019 per richiamare la comunità internazionale verso azioni urgenti per la tutela degli oceani, alla luce di crisi climatica, inquinamento e pesca
biodiversitàgiornata nazionale del maremare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Carbon farming: il Consiglio UE riconosce (e remunera) il ruolo delle aziende agricole

07 Aprile 2022 by A&S
Il Consiglio UE riconosce (e remunera) il ruolo delle aziende agricole nel sequestro del carbonio Il Consiglio ha adottato le conclusioni su un piano per incentivare le pratiche agricole che aiutano a catturare e sequestrare il carbonio nei suoli agricoli. Le misure per il Carbon farming aiuteranno a raggiungere l’obiettivo climatico dell’UE per il 2030 e offriranno
agricolturacarbon farmingsilvicolturaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ue, limiti emissioni e grandi allevamenti

06 Aprile 2022 by A&S
Gli allevamenti con oltre 150 bovine da latte, le attività estrattive e le giga-factories che dovranno produrre le batterie Ue sono tra i nuovi settori coperti dalla Direttiva Ue emissioni industriali. Lo propone la Commissione europea. La Direttiva stabilisce i principi per l’autorizzazione e il controllo delle emissioni dei grandi impianti industriali. Le nuove norme
allevamentiinquinamentounione europea
Read more
  • Published in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022

05 Aprile 2022 by A&S
Si è tenuta martedì 5 aprile a Roma la Conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network e intitolata “La sfida della ripresa passa dall’economia circolare“. Durante l’evento è stato presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea, che valuta le performance del Paese e lo stato di attuazione del Piano d’azione europeo nell’ambito della transizione ecologica. Il rapporto
economia circolareitaliarapporto 2022
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Emissioni gas serra: il ruolo dell’agricoltura e della silvicoltura

05 Aprile 2022 by A&S
L’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc) ha reso disponibile il terzo volume (Wg3) del sesto rapporto di valutazione, la più completa e aggiornata valutazione della mitigazione dei cambiamenti climatici. La pubblicazione “Climate change 2022″: mitigazione dei cambiamenti climatici” contiene azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare o prevenire le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Le evidenze scientifiche
agricolturabiodiversitàcarbon capture and storagegas serra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP