Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 79

Indagine del BfR sui superfood tra i consumatori: semi di chia, bacche di goji, quinoa.

04 Dicembre 2020 by A&S
Per capire meglio quali siano i sentimenti e i convincimenti del pubblico l’Istituto per la valutazione del rischio tedesco, il BfR, ha condotto un’indagine su mille cittadini, dalla quale è risultato che il livello di disinformazione è elevato.
BfRindaginesuperfood
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Made in Italy Pavilion”: l’e-commerce delle imprese italiane lanciato da ICE e Alibaba

04 Dicembre 2020 by A&S
Il 23 novembre l’Agenzia ICE e Alibaba Group hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la creazione del “Made in Italy Pavilion” all’interno di Alibaba.com, il marketplace B2B leader globale.
alibabae-commercefoodICEitalia
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

FNOVI e MIPAAF insieme per la campagna di comunicazione: “Tuteliamo il Made in Italy”

04 Dicembre 2020 by A&S
“Tuteliamo il Made in Italy” è la campagna di comunicazione della FNOVI volta a far diffondere il lavoro svolto dai Medici Veterinari a controllo dei prodotti alimentari italiani e delle loro materie prime che hanno reso famoso in tutto il mondo il marchio “Made in Italy”.
fnovimade in italyMIPAAF
Read more
  • Published in Controlli, NOTIZIE
No Comments

Le macellerie di ieri e di oggi

04 Dicembre 2020 by A&S
L’evoluzione della distribuzione degli alimenti e dei consumi ha comportato profonde trasformazioni nella nostra società, che se da un lato migliorano la sicurezza alimentare, dall’altro a farne le spese sono spesso usi e costumi tradizionali, che caratterizzano la società.
controlli ufficialimacellerie
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

Studio americano sulle funzioni cognitive e integratori alimentari

04 Dicembre 2020 by A&S
Il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) americano, sintetizza lo stato delle conoscenze scientifiche relative ai benefici degli integratori alimentari sulle funzioni cognitive, la demenza e l’Alzheimer. In uno studio è arrivato alla conclusione che "non c’è ancora sufficiente evidenza a sostegno dei benefici degli integratori alimentari".
anzianidemenzeintegratori
Read more
  • Published in Integratori, NOTIZIE
No Comments

Dpcm, feste di Natale blindate

03 Dicembre 2020 by A&S
Sulle persone da ospitare a cena o a pranzo a casa non dovrebbero arrivare divieti sul numero massimo dei commensali, ma l'invito a evitare di stare a tavola con persone non conviventi.
covid-19dpcmnatalepranzoristoranti
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Giappone: secondo ondata di influenza aviaria. 36.000 i polli che verranno abbattuti

03 Dicembre 2020 by A&S
In Giappone, per la seconda volta in meno di un mese, una nuova ondata di influenza aviaria è stata localizzata a Miyazaki, nella prefettura a sud ovest dell'arcipelago. Le autorità locali dovranno abbattere almeno 36.000 polli a Miyakonojo, città sede di uno dei principali stabilimenti di produzione di carne della regione.
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Il primo ristorante al mondo che propone carne coltivata in laboratorio ha aperto vicino a Tel Aviv

03 Dicembre 2020 by A&S
I tavoli devono essere prenotati in anticipo e i clienti non pagano perché il ristorante è ancora in fase sperimentale. Ai clienti viene, tuttavia, chiesto di rispondere a delle domande, o di inviare dei feedback.
carne sinteticalaboratorioTel Aviv
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Pesca, l’Europa proroga per due anni il prelievo delle vongole ‘venus gallina’

03 Dicembre 2020 by A&S
L’Europa non ha posto obiezioni alla proroga, tanto invocata da centinaia di pescatori emiliani-romagnoli e per la quale la Regione si era da subito mobilitata, che autorizza al prelievo, a fronte di comprovati studi scientifici, delle ‘venus gallina’ – le vongole di mare – per un ulteriore biennio a partire dal 1^ gennaio 2021.
adriaticopescaRegione Emilia-Romagnaunione europeavongole
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
No Comments

IZSLER ​guarda la futuro: offerta tirocini per le scuole superiori

03 Dicembre 2020 by A&S
L’istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), anche per l’anno scolastico 2020/2021, predispone un’offerta di tirocini curriculari per gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore, in misura ridotta per l’emergenza epidemiologica, nel rispetto delle norme previste e in base al protocollo aziendale anti-contagio
formazioneistituto zooprofilattico lombardia emilia-romagnascuole superiori
Read more
  • Published in Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

“Da consumarsi entro il” o ‘da consumarsi preferibilmente entro il’? EFSA pubblica un nuovo ausilio per gli operatori del settore alimentare

03 Dicembre 2020 by A&S
L'EFSA ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti la dicitura "da consumarsi entro il" oppure "da consumarsi preferibilmente entro il".
data di scadenzaEFSAguidaTMC
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Centro Specialistico Ittico: “Prima identificazione del parassita Sulcascaris sulcata in cappesante nel Nord Adriatico”

03 Dicembre 2020 by A&S
In questo 2020, per la prima volta sono state trovate larve del parassita Sulcascaris sulcata in cappesante (Pecten jacobaeus) e canestrelli freschi (Aequipecten opercularis) pescati nelle zone di mare dell’Alto Adriatico.
dipartimento veterinariamare adriaticoS. sulcata e di Urosporidium spisuliuniversità di Bologna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP