Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 73

NutrInform Battery: pubblicato il manuale d’uso da parte del Mise

26 Gennaio 2021 by A&S
Il Manuale fornisce le condizioni d’uso del marchio NutrInform Battery nonché le indicazioni sulla sua progettazione, presentazione e posizionamento in coerenza con le modalità di presentazione delle informazioni di cui al regolamento (UE) n. 1169/2011.
etichettaturaitaliamanuale d'usomisenutrInform battery
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi

26 Gennaio 2021 by A&S
La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi.
culture modificate geneticamenteOGMunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, OGM
No Comments

Stato-Regioni: intesa sui controlli ufficiali

25 Gennaio 2021 by A&S
Sancita l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto che adegua l'Italia al Regolamento europeo 2017/675.
controlli ufficialiministero della saluteregioni
Read more
  • Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

OKkio alla Salute. I dati 2019 dell’Emilia Romagna

25 Gennaio 2021 by A&S
I risultati della sesta raccolta dati di OKkio alla SALUTE della Regione Emilia-Romagna fanno emergere alcuni punti da tenere in considerazione per una corretta valutazione del campione esaminato: secondo i dati 2019 l’eccesso ponderale riguarda una percentuale di bambini di poco inferiore alla media nazionale ma risulta essere un valore ancora troppo elevato, in confronto all’andamento percentuale delle regioni del nord.
bambiniepicentroistituto superiore sanitàobesitàokkio alla salute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sorveglianza dell’antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna.

23 Gennaio 2021 by A&S
In questo Rapporto 2019 Sorveglianza dell'antibiotico resistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna sono presentati i dati del sistema di sorveglianza delle antibioticoresistenze (LAB) e dell’assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera (AFT, FED e AFO) della Regione Emilia-Romagna.
antibiotico resistenzaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Le aragoste sono la nuova ispirazione per i materiali da costruzione del futuro, realizzati attraverso la stampa 3d

22 Gennaio 2021 by A&S
La particolare struttura della loro corazza, infatti, per le sue caratteristiche di robustezza può essere facilmente copiata per migliorare le strutture in calcestruzzo stampate in 3d, che possono diventare materia prima per progetti architettonici più ambiziosi e creativi.
3daragostaaustraliaricerca
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Agricoltura, Cimice asiatica: buoni i primi risultati del piano di lotta biologica avviato dalla Regione

21 Gennaio 2021 by A&S
Obiettivo centrato: la minuscola ma affidabile vespa samurai è già in azione contro la cimice asiatica, l’insetto parassitaresponsabile di gravi danni all’agricoltura, in primis la frutta.
agricoltura biologicacimice asiaticaRegione Emilia-Romagnavespa samurai
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Primi mille giorni di vita del bambino, pubblicata la roadmap per la salute e il benessere

21 Gennaio 2021 by A&S
Tra le tante, preziose raccomandazioni, eccone alcune: dall’assunzione di acido folico e di un adeguato apporto di sale iodato nel periodo preconcezionale, passando per la prevenzione dei rischi da esposizione a interferenti endocrini e radiazioni ionizzanti, alle raccomandazioni di adottare stili di vita salutari soprattutto durante l’età fertile e di prestare attenzione al proprio stato immunitario. 
bambiniistituto superiore sanitàroadmapsalute
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Mipaaf: diviene operativo l’accordo Sogin-Icqrf sulla tracciabilità degli alimenti

20 Gennaio 2021 by A&S
Si tratta di un passo avanti nella ricerca sperimentale di tecniche di derivazione nucleare che i due enti stanno avviando per codificare le tecniche radiochimiche attraverso l'uso dei radionuclidi specifici per la tracciabilità di prodotto agroalimentari.
agroalimentareICQRFMIPAAFnucleare
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Etichetta ambientale: rinviata in parte la sezione dedicata al cittadino

20 Gennaio 2021 by A&S
È stata sospesa l’applicazione di una parte della norma creata con l’intento di obbligare i produttori ad applicare un’etichetta ambientale su tutti gli imballaggi che vengono immessi in commercio, per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio. In particolare si tratta di quella sezione che prevede la presenza di indicazioni adeguate per aiutare il cittadino a smaltire correttamente gli imballaggi a fine vita (ad esempio raccolta differenziata o raccolta indifferenziata, più la famiglia di materiale coinvolta).
etichettaturaimballaggi
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Acquisto di farmaci e integratori online: cosa c’è da sapere

20 Gennaio 2021 by A&S
Nell’e-commerce possiamo trovare di tutto e spesso anche integratori alimentari privi della necessaria registrazione ministeriale. Tra i più pericolosi ci sono quelli “dimagranti” che speso sono spacciati per “naturali” mentre nel loro interno sono presenti potenti farmaci anoressizzanti e/o diuretici i cui effetti possono essere devastanti.
e-commerceintegratori alimentarinovel food
Read more
  • Published in e-commerce, NOTIZIE
No Comments

Regno Unito: più ispezioni sulla conformità al Covid-19 nei supermercati

20 Gennaio 2021 by A&S
Alcuni supermercati hanno affermato che non sarebbero stati in grado di far rispettare le regole sull'uso della maschera senza un ulteriore aiuto da parte della polizia, e fonti della polizia hanno affermato che non avrebbero le risorse per imporre l'uso della maschera.
covid-19Regno Unitosupermercati
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP