Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 163

L’olio di frittura usato più volte può alimentare il tumore al seno

05 Aprile 2019 by A&S
Usare più e più volte lo stesso olio per friggere può innescare cambiamenti genetici che promuovono, in stadio avanzato, la progressione del tumore al seno. Gli studiosi dell’Università dell’Illinois, infatti, hanno scoperto che può agire come una sorta di innesco tossicologico che promuove la proliferazione delle cellule tumorali, delle metastasi e dei cambiamenti nel metabolismo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
No Comments

FDA: come prevenire la Listeria. Informazioni utili al cittadino

05 Aprile 2019 by A&S
Proponiamo lo speciale realizzato dalla U.S. Food and Drug Amministration (FDA) dedicato alla Listeria. Alcuni alimenti – inclusi cibi pronti al consumo refrigerati, latte non pastorizzato (crudo) e alimenti a base di latte non pastorizzato – spesso possono essere contaminati da Listeria monocytogenes (LM), la terza causa di morte per intossicazione alimentare.  Nelle persone ad alto rischio (le donne
Read more
  • Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

“Se la politica vuole influenzare la scienza, allora c’è un problema”: Bernhard Url, direttore dell’Efsa

05 Aprile 2019 by A&S
“Quando un parere scientifico entra in confitto con il nostro sistema di valori, allora sono gli scienziati stessi a essere tacciati di incompetenza, di sciatteria, e magari anche di corruzione“ afferma il numero uno delle’European Food Safety Authority (Efsa) Bernhard Url che racconta cosa accade quanto i risultati sperimentali cozzano con la visione del mondo dei cittadini e della classe politica.  “Se viene
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ortoressia: quando il cibo giusto diventa un’ossessione

05 Aprile 2019 by A&S
Pensate alla vostra dieta più di 3 ore al giorno? Pianificate i pasti con giorni di anticipo e vi sentite in colpa quando sgarrate? Mangiare in modo sano aumenta di molto la vostra autostima? Quando il cibo “giusto” diventa un’ossessione, si ha a che fare con l’ortoressia. Anche un team di ricercatori italiani, coordinato da Lorenzo Maria
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Antibiotico-resistenza: nasce il SPiNCAR

05 Aprile 2019 by A&S
Nel corso del convegno “Implementare il Piano Nazionale per il Contrasto all’Antibiotico Resistenza nel Servizio Sanitario Nazionale: standard minimi e miglioramento continuo” (Roma 21-22 marzo 2019), ha preso il via SPiNCAR, il sistema operativo del Ssn di supporto al Pncar (Piano nazionale per il contrasto all’antibiotico Resistenza). Ill sistema SPiNCAR è un sistema operativo del Servizio Sanitario Nazionale per
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Pollo impanato surgelato. Il Canada dice stop alla salmonella.

05 Aprile 2019 by A&S
Il Canada ha dettato le nuove norme sull’industria alimentare per il pollo impanato surgelato con l’obiettivo di ridurre il numero di richiami e casi di salmonella. Il 1 aprile 2019 sono entrate in vigore le nuove leggi che impongono ai produttori di alimenti di avere la salmonella “al di sotto dei livelli rilevabili”. Segue il documento completo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

UE: maggiore trasparenza per i consumatori che acquistano online

05 Aprile 2019 by A&S
In data 2 aprille 2019 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori. I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare il problema del
cibo onlineconsumatoricontrolliunione europea
Read more
  • Published in Controlli, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Progetto Horizon 2020. Panacea il progetto Crea per le culture No-Food

05 Aprile 2019 by A&S
La bioeconomia costituisce un’alternativa alla economia basata sulle fonti fossili, che invece di utilizzare risorse come petrolio e carbone, si fonda sulla produzione di risorse biologiche rinnovabili e la conversione di queste sostanze, dei loro residui, e sottoprodotti in prodotti a valore aggiunto, quali componenti di base dei processi chimici per la produzione di biomateriali,
bioeconomiaCreaNfcNoFoodpanacea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

2019 Premio UE alle città, Ong e scuole che promuoveranno iniziative per prevenire e ridurre l’obesità

05 Aprile 2019 by A&S
La Commissione europea dedica quest’anno il premio europeo per la salute alle iniziative di città, organizzazioni non governative (ONG) e scuole che hanno contribuito o stanno contribuendo a un livello più elevato di sanità pubblica nell’Unione europea attraverso la prevenzione e la riduzione dell’obesità nei bambini e nei giovani. Dalle iniziative presentate dalle città, dalle ONG
cittàobesità giovanileOngscuolaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Unione Europea
No Comments

Video della settimana. Antonio Sorice e lo Spreco Alimentare

05 Aprile 2019 by A&S
Antonio Sorice (Presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva) a “Fattore Bergamo dedicato alla Salute” sul tema: Spreco Alimentare. Link Video  Leggi anche: VETERINARI, SPRECO E SICUREZZA ALIMENTARE
Antonio Soricespreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Emillia-Romagna: una nuova legge in difesa delle api

04 Aprile 2019 by A&S
La Regione Emilia-Romagna riconosce l’apicoltura come attività agricola zootecnica di interesse per l’economia agricola e utile per la conservazione dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi naturali e per lo sviluppo dell’agricoltura in generale. La Nuova Legge dell’Emilia-Romagna sull’apicoltura ha i seguenti​ obiettivi e le linee strategiche di azione del Programma apistico poliennale in conformità agli
agricolturaapibiodiversitàRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Igiene in cucina: le 13 regole suggerite dal BfR, l’istituto federale per la valutazione dei rischi in Germania

04 Aprile 2019 by A&S
Il BfR (Budensinstitut für Risikobewertung) l’Istituto federale per la valutazione dei rischi e l’Istituto federale per la protezione della salute dei consumatori e la medicina veterinaria (BgVV), insieme  all’ente federale tedesco per l’agricoltura e l’alimentazione (BLE) hanno redatto in 13 lingue le “​Regole di igiene per la ristorazione collettiva”. Nella prefazione del documento in italiano si legge “Ogni anno in
BfRristorazionesicurezza alimentare
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP