Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 160

Resistenza antimicrobica. Nuovo allarme Onu: “No time to wait”

02 Maggio 2019 by A&S
“Se non s’inverte la rotta 10 mln di morti entro 2050 e danni economici catastrofici”.  L’avvertimento contenuto nell’ultimo rapporto del Gruppo di coordinamento dell’Onu Iacg (Interagency Coordination Group on Antimicrobial Resistance) sulla resistenza antimicrobica che fornisce anche nuove raccomandazioni per i Paesi.      Scarica il Rapporto in lingua Inglese   LEGGI ANCHE: Regione Emilia-Romagna e
antibiotico resistenzaonuWho
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

BEUC: scopri cosa trovi nella “tua cucina”

02 Maggio 2019 by A&S
C’è davvero zucchero nella mia zuppa di pomodoro? Quante calorie contiene il mio bicchiere di birra? Come scelgo quello che mangio? Cosa sono gli acidi grassi trans? BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs Aislbl) l’Organizzazione europea dei consumatori, difende gli interessi di tutti i consumatori europei e rappresenta 41 organizzazioni nazionali indipendenti di consumatori di 31 paesi europei.
abitudini alimentariBeuccucinadietaUE
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

UE-CETA: la procedura di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati prevista dall’accordo di libero scambio è compatibile con il diritto dell’Unione

02 Maggio 2019 by A&S
Il 30 ottobre 2016, il Canada, da una parte, e l’Unione europea e i suoi Stati membri, dall’altra, hanno siglato un accordo di libero scambio: l’accordo economico e commerciale globale (in prosieguo: il «CETA»). La parte del CETA dedicata agli investimenti ha segnatamente lo scopo di istituire una procedura di risoluzione delle controversie tra investitori
CetaCorte di Giustizia Unione Europeaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

In aumento le Malattie Trasmesse dagli Alimenti in Usa dal 2015-2018

02 Maggio 2019 by A&S
Secondo il nuovo Rapporto “Incidenza preliminare e tendenze delle infezioni con agenti patogeni trasmessi attraverso il cibo – Malattie trasmesse dagli alimenti Rete di sorveglianza attiva, 10 siti negli Stati Uniti, 2015-2018” le infezioni di origine alimentare sono aumentate nel 2018 rispetto al 2015-2017. Questo rapporto riassume i dati preliminari del 2018 e le modifiche dal
malattie trasmesse da alimentiMTAUsa
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

Sanzione da un milione di euro dell’Autorità Garante per promozioni ingannevoli di integratori alimentari

19 Aprile 2019 by A&S
Il 27 marzo 2019 l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha concluso un procedimento istruttorio nei confronti delle società The Juice PLUS+ Company Srl, The Juice PLUS+ Company Ltd, The Juice Plus+ Company Europe GmbH, The Juice Plus+ Company LLC, accertando che le stesse commercializzano integratori alimentari e prodotti sostitutivi dei pasti a marchio JuicePlus+ con
autorità garantefacebookintegratori alimentari
Read more
  • Published in Controlli, Integratori, NOTIZIE
No Comments

“Gins food – Gusto in salute” negli agriturismi dell’Emilia Romagna

19 Aprile 2019 by A&S
Le presenze in agriturismo aumentano del 15% in Emilia Romagna nel ponte di Pasqua e Pasquetta e per chi sceglierà di trascorrere le vacanze in uno dei 140 agriturismi di Terranostra sarà anche l’occasione per scoprire menu che valorizzeranno ulteriormente le proprie caratteristiche salutari. Lo annuncia Coldiretti Emilia Romagna all’indomani dell’adesione di Terranostra regionale al
Gins food
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutrizione, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [6]

18 Aprile 2019 by A&S
VI^ puntata: Acqua in bottiglia. E’ reato “di pericolo presunto” il deposito al sole La Corte di Cassazione con la sentenza 39037/18 del 28 agosto nel confermare la condanna a un commerciante che aveva accatastato confezioni di acqua minerale all’esterno di un deposito in Sicilia, nel periodo estivo, in pieno giorno, ha ribadito un importante principio in materia
acqua in bottigliadepositoreati
Read more
  • Published in Acqua, Diritto e Informazione, NOTIZIE
No Comments

Scozia: moria di salmoni negli allevamenti ittici

18 Aprile 2019 by A&S
Secondo i dati ufficiali, almeno 9 milioni di pesci sono stati uccisi da malattie, trattamenti falliti e altri problemi negli allevamenti di salmoni in tutta la Scozia dal 2016. Ogni mese le aziende segnalano volontariamente i dati al governo scozzese, i dati vengono registrati e pubblicati online in un foglio excell ampio e in espansione che viene
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Cina: emergenza peste suina africana

18 Aprile 2019 by A&S
Nel silenzio più totale, infatti, dall’agosto 2018 quando si registrarono i primi casi, la Cina ha vissuto l’esplosione di ben 116 focolai di peste suina di origine africana, malattia non pericolosa per l’uomo ma spesso e volentieri letale per i maiali. E l’allarme non è rimasto circoscritto alla Cina ma negli ultimi mesi ha visto l’epidemia toccare le nazioni
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Packaging e plastica: un problema serio e non facile da risolvere

18 Aprile 2019 by A&S
Oggi il packaging in plastica è sotto i riflettori. Ma la prima versione commercialmente valida del materiale ormai presente ovunque (il cellophane) fu concepita in un’età più innocente, prima che qualcuno si preoccupasse della plastica nelle discariche o del mare o della catena alimentare. Negli anni ’30 la confezione trasparente era un successo, il cellophane permetteva di scegliere
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Un progetto innovativo vince l’AgroInnovation Award 2018

18 Aprile 2019 by A&S
Diego D’Anselmo è il vincitore dell’AgroInnovation Award 2018 con la tesi “Approcci per la riduzione dei gas serra derivanti da allevamenti bovini”. Si è calcolato che ogni bovino espelle in media 140 litri di metano all’anno, che equivale ad una perdita di energia del 10-14% rispetto all’energia grezza dell’alimento. Da qui l’obiettivo della tesi: perché non riutilizzare questa
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Parlamento UE: per il cibo vegetariano non si può usare la nomenclatura utilizzata per la carne

18 Aprile 2019 by A&S
Una commissione di Bruxelles ha decretato che gli “hamburger vegetariani” dovranno per essere sostituiti dai “dischi vegetariani” meno appetitosi. E non saranno solo gli hamburger di fagioli o di funghi condannati al cestino della storia; salsicce vegane, bistecche di tofu e scaloppine di soia potrebbero avvicinarsi alla loro ultima data prima, dopo un voto al parlamento europeo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP